El_Mago_Peppins Inserito: 1 ottobre Segnala Inserito: 1 ottobre Ciao a tutti, un pò di tempo fa aprii già una discussione qui sul forum per l'installazione di un videocitofono da abbinare ad un cancello scorrevole motorizzato came BX78, ora che è venuto il momento di installarlo (siccome ho dovuto prima fare tutto riguardo il motore, ecc ecc) mi sono trovato in una situazione un pò spiacevole (ma che già avevo intuito) per quanto riguarda le altezze/distanze tra il videocitofono e il selettore chiave (mi limito a dire che chi venne per fare il lavoro mi indicò le altezze dove fare i fori per l'uscita dei corrugati per le suddette cose, altrimenti io non avrei mai fatto questi errori). Ora siccome il tutto è montato su un tubolare di ferro, tra l'altro già finito e perdipiù riempito di cemento, non ho possibilità di spostare il selettore a chiave sullo stesso, quindi le alternative sono due: o lo tolgo da li, chiudo il foro, saldo, rifinisco ed ablisco il tubo dietro e lui lo metto altrove, tipo sul paletto esterno della fotocellula, oppure faccio sempre lo spostamento ma per sfruttare comunque quel corrugato potrei mettere un selettore RFID Mifare al posto suo, che è più piccolo (35mm vs 62mm) e non avrei il problema della distanza dal videocitofono (il problema è per svitare la vite della scocca dello stesso lol). Il mio dubbio ora è che mi stò incasinando nel capire come funziona il sistema e come potrei installarlo. Innanzitutto ho visto il modello 806SL-0320, che funziona tramite bus che dovrebbe essere collegato direttamente alla scheda del cancello (quindi dovrei passare un'altro cavo, dovrò invocare un paio di Santi nel caso), al quale però dev'essere abbinata anche la schedina R700 (la mb del motore è una ZBX7N) da innestare sulla suddetta scheda madre. Non sono riuscito a trovare NULLA so cosa fa questa scheda nè come funzioni. A me interesserebbe poter sempre fare le funzioni di apertura parziale o totale, ma forse con questo metodo qui non si può, bho ditemi voi. In alternativa, sempre leggendo i manuali, c'è scritto che si può usare anche un'altra scheda, ovvero l'S0002P (806SL-0370) che questa dice chiaramente di avere due possibili comandi di uscita (che li potrei appunto usare per fare i due tipi di apertura) e mi basterebbe solamente alimentarla dalla scheda motore e poi qui farmici le registrazioni degli utenti con rfid mifare e i collegamenti sulle stesse uscite del selettoe chiave e del videocitofono per fare appunto le due aperture (pariziale/totale), il che sembra essere MOLTO più easy. ps. poi non capisco perchè con i selettori rfid dicono di usare un cavo fror addirittura 2x1? Tra l'altro vietano di usare quello schermato. A che pro il fror se poi non può essere interrato neanche se protetto? Secondo loro uno fa l'impianto coi selettori dentro casa? Che cavo mi consigliate di usare per questo collegamento bus, distanza meno di 15mt dal quadro generale del cancello? Quello che ho da usare per il citofono è twistato e schermato :S pps. l'apertura parziale e totale sono sullo stesso cancello, usando appunto le connessioni 2-3P-7 sulla scheda del motore ppps. causa l'incompetenza di chi venne, perchè solo cosi posso dire, mi son dovuto spostare di un paio di centimetri dal tubolare siccome l'uscita del tubo del citofono stava in alto mentre lo stesso porta l'entrata dal basso, mettendolo più in alto (14-15cm) sarebbe stato eccessivamente su la videocamera rispetto ai 148cm attuali, e contando che a terra non siamo in piano, ma c'è una discesa, è da no comment, senza contare il selettore che attualmente è a 138cm da terra e troppo attaccato all'alloggio del citofono (che ho fatto personalmente come tutto il resto)...
Livio Orsini Inserita: martedì alle 14:52 Segnala Inserita: martedì alle 14:52 Chiuso su richiesta dell'autore
Messaggi consigliati