anguz91 Inserito: 17 ore fa Segnala Inserito: 17 ore fa Salve, ho installato l'anno scorso una caldaia a gas REMEHA TZERRA ACE c28, ho con radiatori tubolari in acciaio e sonda climatica esterna posta a nord. Casa singola su due piani di circa 120mq, costruita nel 2010. Vorrei chiedere come regolare la curva di riscaldamento per ottimizzare il funzionamento e i consumi. A quanto pare gli installatori non hanno impostato nulla, sembra che la curva attuale sia quella di default. Vivo in alto Piemonte, dove attualmente la sera si arriva a 10 gradi esterni , gli inverni invece sono rigidi, in giornate piovose o comunque senza sole le temperature possono rimanere di 0/5 gradi tutto il giorno, mentre in giornate soleggiate la casa prende sole solo fino alle 14 (la temp esterna arriva a 10 12 gradi) poi è in ombra, e di notte in pieno inverno si arriva anche a - 5 - 10 gradi. Lo scorso inverno (primo periodo di utilizzo della caldaia) le stanze bene o male si scaldavano abbastanza,ma sinceramente pensavo che con una caldaia di nuova generazione i consumi fossero più bassi. Per questo motivo chiedo ai più esperti un aiuto per poter regolare la curva climatica (allego foto della curva attuale) per poter ottimizzare i consumi. Sono solito impostare una temperatura diurna di 21/21.5 C° e di 17/18 di notte.
reka Inserita: 17 ore fa Segnala Inserita: 17 ore fa hai riferimenti di consumo rispetto alla caldaia precedente? anche con quella tenevi quelle impostazioni? ricordi a quanti gradi mandavi l'acqua? se vuoi risparmiare la prima cosa secondo me è scendere di una grado di giorno.
anguz91 Inserita: 17 ore fa Autore Segnala Inserita: 17 ore fa (modificato) 27 minuti fa, reka ha scritto: hai riferimenti di consumo rispetto alla caldaia precedente? anche con quella tenevi quelle impostazioni? ricordi a quanti gradi mandavi l'acqua? se vuoi risparmiare la prima cosa secondo me è scendere di una grado di giorno. La caldaia precedente era già installata dal precedente proprietario, non ricordo che modello fosse, non era modulante, mandava l'acqua fissa a 70 gradi ai termosifoni, e la utilizzavo in maniera diversa ovvero accendevo 3 4 ore al mattino e altrettante tardo pomeriggio /sera. Inoltre ero condizionato molto con la t interna dal fatto che i geni che hanno fatto i lavori alla casa avevano piazzato il Termostato a fianco a uno dei termosifoni del salone. Piazzando l'anno scorso una nuova caldaia (ovviamente spostando il Termostato in posizione ideale) mi è stato consigliato di passare a una modulante con sonda climatica esterna e quindi cambiare metodo di accensione ovvero mantenere la t costante tutto il giorno di modo che la caldaia a condensazione potesse sfruttare la condensazione dei fumi. È ciò che ho cercato di fare lo scorso anno, ma mi sono reso conto che la curva climatica (allegata nel messaggio precedente) non è stata impostata dai tecnici installatori, o perlomeno se lo hanno fatto, è stata messa una curva standard che però a quanto pare lavora in un range di mandata troppo alto, o almeno non ideale per sfruttare la condensazione. Siccome i tecnici non mi sono sembrati così preparati in materia, cercavo aiuto in questo forum. Al piano terra di casa mia abbiamo un grosso salone, che da sotto in 3/4 di esso arriva il freddo siccome abbiamo il box auto. Essendo un ambiente grande e avendo il freddo che arriva da sotto ci vogliono almeno 21.5 22 gradi x avere una t di confort. Altra stanza freddina e la camera da letto di sopra che è esposta a nord, e d'inverno prende sole solo un paio d'ore. Modificato: 16 ore fa da anguz91
reka Inserita: 16 ore fa Segnala Inserita: 16 ore fa beh in pratica prima andava 6 ore adesso va 12 ore almeno, ci sta che non risparmi. a parità di utilizzo avresti notato il risparmio. tu puoi provare ad abbassare la curva climatica finchè non noti una fatica a riscaldare l'ambiente. ottimizzerai il consumo ma non andrai mai a spendere meno rispetto alla vecchia impostazione
anguz91 Inserita: 16 ore fa Autore Segnala Inserita: 16 ore fa (modificato) 32 minuti fa, reka ha scritto: beh in pratica prima andava 6 ore adesso va 12 ore almeno, ci sta che non risparmi. a parità di utilizzo avresti notato il risparmio. tu puoi provare ad abbassare la curva climatica finchè non noti una fatica a riscaldare l'ambiente. ottimizzerai il consumo ma non andrai mai a spendere meno rispetto alla vecchia impostazione Abbassare la curva secondo quali parametri? Nel senso la minima esterna in inverno, nelle notti più rigide arriva a - 10-12 ma di notte non ho bisogno di scaldare a una t elevata.. Quindi avrei bisogno di capire che t di mandata impostare a - 10, a 0 e a 10 gradi (che è il range di temperature in cui viaggerà la maggior parte del tempo. La questione è soprattutto questa, quanto i consumi rispetto alla vecchia caldaia.. Vorrei ottimizzare il tutto per dire ok pago tot, ma ho una caldaia che lavora bene.. Altrimenti facevo a meno della sonda esterna e rimanevo come prima.. Il discorso consumi era riferito al fatto che ho sempre letto che si consuma di più a accendere e spegnere poche ore al giorno (e quindi portare da 17 a 22) rispetto che tenere 22 fissi tutto il giorno Modificato: 16 ore fa da anguz91
reka Inserita: 15 ore fa Segnala Inserita: 15 ore fa l'ideale è far lavorare la caldaia sotto i 60 gradi (con ritorno sotto i 55 che permette la condensazione) io non pasticcerei troppo, abbasserei le impostazioni in modo di avere i 70° di mandata solo quando fa molto freddo. se appena arriva il periodo rigido noti che la casa fatica a scaldare alzi le impostazioni in quel campo di temp esterna. è vero che la caldaia rende meglio se accesa h24 con abbassamento di pochi gradi solo la notte, ma rispetto a farlo con una classica accesa comunque 12/14 H/giorno. se prima andava 6 ore e stavi bene in casa allora è meglio così. potresti anche provare a fare una settimana in un modo e una nell'altro verificando i consumi. Chiaramente devi beccare due settimane con le temperature stabili
anguz91 Inserita: 15 ore fa Autore Segnala Inserita: 15 ore fa 8 minuti fa, reka ha scritto: l'ideale è far lavorare la caldaia sotto i 60 gradi (con ritorno sotto i 55 che permette la condensazione) io non pasticcerei troppo, abbasserei le impostazioni in modo di avere i 70° di mandata solo quando fa molto freddo. se appena arriva il periodo rigido noti che la casa fatica a scaldare alzi le impostazioni in quel campo di temp esterna. è vero che la caldaia rende meglio se accesa h24 con abbassamento di pochi gradi solo la notte, ma rispetto a farlo con una classica accesa comunque 12/14 H/giorno. se prima andava 6 ore e stavi bene in casa allora è meglio così. potresti anche provare a fare una settimana in un modo e una nell'altro verificando i consumi. Chiaramente devi beccare due settimane con le temperature stabili Abbassando la base da 25 a 20,viene così.. Viaggerebbe a 50 gradi con 0 esterna, a 35 con 10 esterna e a 70 con - 13.. Dici di provare così?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora