AdeptusAstartes Inserito: 2 ottobre Segnala Inserito: 2 ottobre ciao, sto cercando una lavatrice per uso prevalente con capi delicati e sportivi. è per due persone quindi non mi serve grande capacità se non per metterci le lenzuola e a fine stagione il piumone. ideale sarebbe silenziosa e con poche vibrazioni e apertura bella grande un plus è avere un display ben leggibile e comodo da usare per i vari programmi, riasciaquo o centrifuga diretta senza dover usare smartphone ora ho una lg slim di cui non posso lamentarmi ma vorrei capire che cosa potrei guadagnare andando su qualcosa di superiore ero partito da una serie 6 delle asko per capire cosa offrisse per il prezzo ma, capisco la bontà del lavaggio e la struttura robusta ma il display è inguardabile. prezzo decisamente alto miele vorrebbe dire andare sulle nova edition che hanno prezzo decisamente elevato siemens/bosh/aeg avrebbero il vantaggio di avere top di gamma a prezzi accessibili
Ganimede77 Inserita: 2 ottobre Segnala Inserita: 2 ottobre 1 ora fa, AdeptusAstartes ha scritto: prevalente con capi delicati e sportivi Quindi da usare "prevalentemente" con piccoli carichi di 2-3Kg per volta... utopia, nel giro di 2-3 anni hai i cuscinetti distrutti.
Ganimede77 Inserita: 2 ottobre Segnala Inserita: 2 ottobre 1 ora fa, AdeptusAstartes ha scritto: non mi serve grande capacità se non per metterci le lenzuola e a fine stagione il piumone. Intendi una trapunta matrimoniale imbottita di piume o bambagia sintetica? ...ma serve un cesto da 100-150 litri, che hanno solo macchine professionali o quelle poche "oversize"... e per il resto la useresti solo per carichi di delicati e sportswear? Mhmm... utopia. 1 ora fa, AdeptusAstartes ha scritto: ideale sarebbe silenziosa e con poche vibrazioni e apertura bella grande Pure... ma che budget? 1 ora fa, AdeptusAstartes ha scritto: un plus è avere un display ben leggibile e comodo da usare per i vari programmi, riasciaquo o centrifuga diretta senza dover usare smartphone Ma se usi praticamente solo delicati, sport o un cotone per le lenzuola... che ti serve un'interfaccia "simatica". non è meglio concentrarsi su altre qualità come quelle meccaniche, elettriche e sulla qualità del lavaggio?
Ganimede77 Inserita: 2 ottobre Segnala Inserita: 2 ottobre 1 ora fa, AdeptusAstartes ha scritto: ero partito da una serie 6 delle asko per capire cosa offrisse per il prezzo ma, capisco la bontà del lavaggio e la struttura robusta ma il display è inguardabile Asko, non è la macchina per chi cerca display accattivante, lucine, manopoline, display multicolore, 1000 programmi inutili, gadget, ecc. E' un marchio che bada alla sostanza, alla robustezza meccanica e al risultato di lavaggio. Nemmeno la più silenziosa del mercato per il vero anche se non è rumorosa e sicuramente non degenera dopo poco tempo come fanno in molti. 1 ora fa, AdeptusAstartes ha scritto: siemens/bosh/aeg avrebbero il vantaggio di avere top di gamma a prezzi accessibili La qualità e vita media di questi top di gamma, è molto inferiore dei modelli entry di Asko o Miele.
AdeptusAstartes Inserita: 3 ottobre Autore Segnala Inserita: 3 ottobre ciao, capisco i messaggi, puntualizzo alcuni dettagli: - prevalentemente capi delicati, nel senso che a parte lenzuola e federe praticamente tutto l'abbigliamento non è di cotone, ora con lo stesso tipo di carico abbiamo una lg slim da circa 12 anni (dopo una candy tenuta 15 anni) che inizia ad avere qualche incertezza con le lenzuola nel senso che fa fatica ad equilibrare il carico, avendo cambiato il bagno avremmo posto per un modello a profondità normale di 60 - non cerco programmi inutili o gadget ma un display chiaro da usare (e leggere) senza menù o opzioni complesse da capire, per capirci ora con lg se voglio fare una centrifuga e basta o un risciaquo devo passare dal telefono per modificare il programma custom, vorrei poter fare tutto dalla lavatrice - il piumone è un modello sintetico leggero, per poco non mi ci sta nella lg da 45cm, pensavo che un modello da 60 potese farcela
Ganimede77 Inserita: 3 ottobre Segnala Inserita: 3 ottobre 13 minuti fa, AdeptusAstartes ha scritto: il piumone è un modello sintetico leggero Fai foto o metti un link... perchè la parola piumone è, per il gergo tessile tecnico, usata in modo improprio.
Ganimede77 Inserita: 3 ottobre Segnala Inserita: 3 ottobre 15 minuti fa, AdeptusAstartes ha scritto: se voglio fare una centrifuga e basta o un risciaquo devo passare dal telefono per modificare il programma custom, vorrei poter fare tutto dalla lavatrice Alla data, i marchi europei, consentono tutto da cruscotto lavatrice. Sono le asiatiche e qualche modello Candy (che ormai è asiatica) che necessitava di. Per me Asko resta la macchina più affidabile e minimale. I brand che hai citato peccano in vita media ma sicuramente non lavano male, anzi.
puma87 Inserita: 3 ottobre Segnala Inserita: 3 ottobre Ti direi una serie 4 o 6 di Bosch per risparmiare e avere un ottimo rapporto qualità-prezzo. Una Asko base se punti a qualità costruttiva superiore. Ricordati di usare spesso il detersivo in polvere e i lavaggi da 60 gradi in su, sennò la lavatrice diventa una fogna
AdeptusAstartes Inserita: 3 ottobre Autore Segnala Inserita: 3 ottobre 3 ore fa, Ganimede77 ha scritto: Fai foto o metti un link... perchè la parola piumone è, per il gergo tessile tecnico, usata in modo improprio. https://www.daunenstep.com/it/piumino-in-fibra-sintetica-neostep-400/sw10024.19
Ganimede77 Inserita: 3 ottobre Segnala Inserita: 3 ottobre 8 minuti fa, AdeptusAstartes ha scritto: https://www.daunenstep.com/it/piumino-in-fibra-sintetica-neostep-400/sw10024.19 Visto, è "sottile", per me, per lavarlo "bene" (non per bagnalo e basta, è una cosa differente, serve spazio e "sballottolamento"), ti serve un cesto da almeno 80 litri (tipo le Asko dichiarate commercialmente per 11 o 12 Kg). comunque non mi fisserei per il lavaggio (che farai una volta all'anno) di questo tipi di panni. Nelle lavanderie a gettoni ci sono macchine con cesti grandi adatte e per pochi euro fai lavaggio e asciugatura con ottimi risultati. Io ne ho uno smesso che lavo annualmente in una lavanderia a gettoni vicino casa che mi lascia anche dosare il mio detersivo.
AdeptusAstartes Inserita: 4 ottobre Autore Segnala Inserita: 4 ottobre (modificato) Il 03/10/2025 alle 11:35 , puma87 ha scritto: Ti direi una serie 4 o 6 di Bosch per risparmiare e avere un ottimo rapporto qualità-prezzo. Una Asko base se punti a qualità costruttiva superiore. Ricordati di usare spesso il detersivo in polvere e i lavaggi da 60 gradi in su, sennò la lavatrice diventa una fogna due lavaggi a settimana delle lenzuola ci stanno. leggendovi ora il dubbio è se restare su un modello piccolo per ottimizzare i lavaggi a poco carico che sono la magigor parte o se andare su una standard da 60cm e prendere qualcosa che gestica bene i piccoli carichi Modificato: 4 ottobre da AdeptusAstartes
DavideDaSerra Inserita: 7 ottobre Segnala Inserita: 7 ottobre On 10/3/2025 at 10:07 AM, AdeptusAstartes said: ma un display chiaro da usare (e leggere) senza menù o opzioni complesse da capire Perchè una lavatrice dovrebbe avere un display: 5 led, due bei pomelli (temperatura e programmi) con i disegnini e tre bottoni (1/2, no centrifuga, doppio risciacquo)? Il display è qualcosa di inutilmente costoso e complesso per un apparecchio "stupido" come una lavatrice
AdeptusAstartes Inserita: 9 ottobre Autore Segnala Inserita: 9 ottobre Il 07/10/2025 alle 14:31 , DavideDaSerra ha scritto: Perchè una lavatrice dovrebbe avere un display: 5 led, due bei pomelli (temperatura e programmi) con i disegnini e tre bottoni (1/2, no centrifuga, doppio risciacquo)? Il display è qualcosa di inutilmente costoso e complesso per un apparecchio "stupido" come una lavatrice perchè dopo aver provato il forno bosch con solo display e senza più quelle manopole poco leggibili non tornerei più indietro lasciamo perdere le manopole scattose delle lavatrici di anni fa che detestavo ora il mix tra rotella per programmi e display per il resto che è quasi lo standard è una via di mezzo che lascia ancora a desiderare con l'invezione del programma smartphone quando un display consentirebbe di avere le voci che si vogliono e nell'ordine che si vuole se ci mettessero qualche bricciolo di sforzo da entrambi punti di vista si esclude comunque qualsiasi modello asko: hanno solo display e per di più gran poco leggibili se vogliamo risparmiare che tolgano l'auto dosaggio o il lavaggio a vapore
Ganimede77 Inserita: 9 ottobre Segnala Inserita: 9 ottobre 2 ore fa, AdeptusAstartes ha scritto: da entrambi punti di vista si esclude comunque qualsiasi modello asko: hanno solo display e per di più gran poco leggibili Non so che modello hai provato... ma, la serie classic è solo manopola e bottoni, sul display compare il risultato della selezione e la descrizione del programma o le opzioni impostate.
AdeptusAstartes Inserita: 9 ottobre Autore Segnala Inserita: 9 ottobre 5 ore fa, Ganimede77 ha scritto: Non so che modello hai provato... ma, la serie classic è solo manopola e bottoni, sul display compare il risultato della selezione e la descrizione del programma o le opzioni impostate. appunto il peggio dei due mondi: manopola senza valori leggibili e devo girare fino a che non compare la scritta giusta sul display minuscolo con una rotella classica ruoto fino a che si illumina la posizione giusta non devo nemmeno leggere e nel caso ci sono icone immediate con display fatti bene ci sono icone immediate, stile miele ultima generazione questo di asko è una delle interfacce peggiori che abbia visto fino ad ora
Ganimede77 Inserita: 9 ottobre Segnala Inserita: 9 ottobre 5 ore fa, AdeptusAstartes ha scritto: questo di asko è una delle interfacce peggiori che abbia visto fino ad ora Ognuno ha i propri gusti... solo che ho sempre ricevuto riscontri positivi proprio per come è il menu Asko. Io, sono ipovedente (e temevo che fosse un problema simile anche il tuo) ed il Miele fatico assai, mentre Asko è leggibilissimo. Il mondo è bello perchè è vario, ad ognuno la sua lavatrice.
AdeptusAstartes Inserita: 11 ottobre Autore Segnala Inserita: 11 ottobre solo problemi di poca luce in lavanderia: i caratteri sono poco leggibili e in generale un'immagine è 10 volte più chiara di una scritta, idem la posizione su una ghiera è facile da ricordare
Ganimede77 Inserita: 13 ottobre Segnala Inserita: 13 ottobre Il 11/10/2025 alle 12:59 , AdeptusAstartes ha scritto: solo problemi di poca luce in lavanderia Non dirlo a me che vivo nelle tenebre... con Asko, con contrasto elevato, vedo alla perfezione senza avvicinarmi al display. comunque, se preferisci le icone e le posizioni delle manopola come fosse un vecchio timer programmatore meccanico... farai sempre più fatica.
AdeptusAstartes Inserita: 14 ottobre Autore Segnala Inserita: 14 ottobre display con ampio spazio per le icone e passa la paura sul tema modello slim o meno? Rinunciando a questo punto al piumone
Ciccio 27 Inserita: 14 ottobre Segnala Inserita: 14 ottobre Electrolux? Hotpoint? (Ieri ho visto una Uirpul slim che in realtà è una Beko. Così hanno fatto anche per Indesit.)
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora