vol fla Inserito: 3 ottobre Segnala Inserito: 3 ottobre Buongiorno, vi contatto solo per una curiosità e mi scuso se probabilmente non ho azzeccato la sezione giusta; nel caso correggetemi pure che provvederò a spostarmi su una più pertinente. In un post precedente relativo l'antennistica (ringrazio di nuovo gli amici del forum per i preziosi consigli!), mentre cercavo di risolvere un problema con coassiali dell'antenna tv della casa dei miei genitori al mare, ho trovato un inverter che allego in foto. L'avevo acquistato io stesso anni fa per far funzionare un po' di arnesi in garage quali trapano e smerigliatrice e di cui mi ero praticamente dimenticato. Purtroppo, una volta acquistato, non è resistito molto; qualche mese dopo di onesto lavoro è andato in protezione e così ho poi risolto in altri modi i problemi di alimentazione dei miei apparecchi. Ora volevo provare a riprenderlo e ripararlo prima di buttarlo; purtroppo i riparatori elettronici della mia zona che ho contattato o si sono rifiutati poichè non forniscono assistenza su certe cineserie o hanno finito col indicarmi come antieconomica la riparazione. Una volta acceso, collegato sia ad una batteria da 100Ah che ad un piccolo alimentatore da 220-12v, viene mostrato correttamente il display con tutte le sue informazioni ma subito dopo va in protezione con più bip intermittenti per circa 30s finchè si spegne Tuttavia ho provato comunque ad aprirlo sperando in un fusibile guasto, un filo staccato o una massa non prevista ma purtroppo non trovato nulla ed anche seguendo con il tester i circuiti non ho trovato nulla di anormale. A dire il vero non ho uno skill di elettronica e non conosco la logica di funzionamento dell'inverter per cui potrebbe anche essre l'occasione di capirci qualcosa di più. Vi chiedo quindi, partendo forse dalle ultime due foto allegate se è possibile sapere da cosa può dipendere il guasto; poi proverò ad informarmi se la riparazione è davvero antieconomica. Se sono necessarie altre informazioni o foto sono disponibile a procurarle. Dai pochi dati che ho raccolto qua e là potrebbe essere un Mosfet guasto ma avrei bisogno di sapere dove si trova e come verificarne l'integrità. Ovviamente ringrazio quanti vorranno darmi consigli, verifiche, test e soprattutto concedermi il loro tempo. E' chiaro che non si tratta di qualcosa di bloccante e non c'è alcuna urgenza; se c'è speranza e qualche dritta insisto nei controlli altrimenti, come detto, lo porto in discarica. Di nuovo i miei ringraziamenti Tanti saluti a tutto il forum VolFla
Livio Orsini Inserita: 4 ottobre Segnala Inserita: 4 ottobre La discussione l'ho spostata io nella sezione più adatta. Il fatto che tu dichiari di non avere conoscenze di elettronica complica non poco la faccenda. Oltre alle cognizioni di elettronica di potenza, sarebe necessario anche un oscilloscopio perchè con il soloctester è difficile riuscire nell'impresa. Tanto per comiciare e poter fare almeno i primi controlli dovresti pubblicare una foto loggibile con un primo piano del circuito integrato, così che sia possibile leggerne le sigle, oppure riportarne fedelmente le scritte.
vol fla Inserita: 5 ottobre Autore Segnala Inserita: 5 ottobre Ok. ci provo... cerco di capire dove si trovano i componenti richiesti e invio qualche nuova immagine. Come detto però non vorrei far perdere tempo; non c'è urgenza e nulla di bloccato. Rimarrò in attesa di nuove senza problemi finchè possibile. Questa discussione è utile solo per un puro studio personale oltre che per perdermi in esperimenti durante le giornate di pioggia e freddo invernali (in sostituizione della cura dell'orto e del prato!!! 🙄). Non mi aspetto neppure di risolvere dato che pure i riparatori elettronici si sono rifiutati solo di guardarlo; come si dice in gergo, "anche il fallimento è consentito". Non nascondo però che mi piacerebbe provare a rimetterlo in uso o quantomeno capire l'entita del guasto. Aprendo il contenitore di metallo, infatti. l'oggetto appare ancora nuovo (anche le immagini che ho allegato lo confermano!) per cui mi spiace buttarlo senza aver prima tentato il ripristino. Poi è vero che al momento non ho una destinazione d'uso. Tanto per rispondere alle domande di Livio aggiungo alre foto che avevo scattato a suo tempo; non so se sono sufficienti a quanto richiesto. Altrimenti, appena possibile, rismonto di nuovo l'inverter e guardo meglio (l'avevo rimontato per non perdere i pezzi!!! 😂) Mi scuso di non aver postato nella sezione precisa; è solo che facendo la ricerca avevo trovato una richiesta di assistenza di inverter simile al mio. 😇 Ringrazio fin da subito della collaborazione (non mi aspettavo tanta velocità di risposta!) e chiedo in anticipo pazienza se non risponderò correttamente ed altrettanto velocemente alle vostre domande. Cordiali saluti Fla
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora