Vai al contenuto
PLC Forum


Mi Date Una Mano Con Un Calcolo?


Messaggi consigliati

Filippo.Corazza
Inserito:

Salve a tutti,

potreste darmi una mano con un calcolo elettrico, in particolare per la scelta degli interruttori?

L'ho realizzato con Tisystem e lo trovate al seguente link:

http://www.megaupload.com/?d=BVWJD8KG

Grazie in anticipo!


Inserita:

Se tu spiegassi cosa hai fatto e cosa vuoi sapere forse si pptrebbe anche darti la mano che chiedi.

Il file hai caricato necessita, per essere aperto, del programma che hai usato tu.

Filippo.Corazza
Inserita:

Salve,

sono un ingnegnere e mi è stato chiesto di realizzare un calcolo dell'impianto elettrico a servizio di un capannone così suddiviso: zona deposito derrate che contiene anche l'ufficietto con bagno, zona deposito vestiario.

Vi sarei grato se poteste dare un'occhiata al calcolo e dirmi che ve ne pare: è stato realizzato con tisystem bticino.

Di seguito i link dove potete scaricare calcolo e pianta in formato dxf del deposito:

http://www.megaupload.com/?d=1JX7CQS3

http://www.megaupload.com/?d=PP8JSI83

Grazie mille in anticipo!

Inserita:

Se vuoi un' aiuto..... trova un'altro sistema per postare i dati.

Tutti e 4 i link da te postati mi danno come risultato "file temporaneamente non disponibile"

Inserita: (modificato)

ciao,

ho dato un'occhiata alla prima versione, quindi le cose che ti dico forse le hai già fatte.

comunque:

- l'interruttore generale del quadro generale deve essere anche differenziale, dato che hai messo i differenziali anche sulle linee terminali da 0.03 istantanei, dovresti mettere al generale un differenziale almeno da 0.3A (io lo metterei da 1A se l'impianto è vasto, basta che l'impianto di terra ha una resistenza minore di 50 ohm) selettivo o ritardato (lo puoi ritardare al massimo di 1s)

-gli interruttori generali dei 2 quadri secondari li hai messi magnetotermici: è inutile, ci sono già i magnetotermici sul quadro generale, così in caso di guasto scattano tutti e due e li devi riarmare entrambi...magari sono pure distanti (non ho visto la lunghezza delle linee). sui quadri secondari, come interruttore generale una interruttori di manovra (NON automatici) risparmi soldi e riarmi un solo interruttore in caso di guasto.

- ho visto una linea prese con interruttore da 25A...per le linee prese la corrente massina degli interruttori è 16A (se sono prese domestiche, se sono prese industriali con propria protezione andrebbe bene come hai fatto tu)

prova a fare delle domande specifiche...controllare lo schema è troppo lungo e potrebbe anche scappare qualcosa...

ciao

Modificato: da marcoclimb

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...