hugo771 Inserito: 7 ottobre Segnala Inserito: 7 ottobre Buongiorno a tutti, ho recentemente ricevuto una bolletta Enel di 3400 euro. L’addebito è stato giustificato come recupero corrente sottratta a seguito di manomissione contatore. Premesso che sono estraneo ai fatti, però devo dimostrarlo. Pensavo al fatto che un contatore elettronico Enel della generazione 1 (non conosco precisamente il modello ma è quello bianco con la pancia) dovrebbe portare dei sistemi anti manomissione? Qualcuno sa dirmi se è così? Nel tale caso la manomissione dovrebbe aver disarmato il contatore? Quindi questo evento l’enel l’avrebbe dovuto registrare. ma senza un datasheet del contatore faccio fatica a sostenere questa cosa. Qualcuno può aiutarmi? Esperienze pregresse? avevo letto un post del 2012-2013 ma è chiuso e non so come sia finita. grazie ugo
reka Inserita: 7 ottobre Segnala Inserita: 7 ottobre ma c'è stato un sopralluogo di verifica da parte dei tecnici? per arrivare già ad un'accusa immagino ci siano stati in passato conguagli o altro. In quanto tempo secondo loro hai sottratto il 3400 euro in corrente? è il classico contratto domestico?
hugo771 Inserita: 10 ottobre Autore Segnala Inserita: 10 ottobre Il 7/10/2025 alle 17:46 , reka ha scritto: ma c'è stato un sopralluogo di verifica da parte dei tecnici? per arrivare già ad un'accusa immagino ci siano stati in passato conguagli o altro. In quanto tempo secondo loro hai sottratto il 3400 euro in corrente? è il classico contratto domestico? No nessun sopralluogo, sono venuti a sostituire il contatore senza avvisare. Hanno fatto le analisi in laboratorio senza contraddittorio e poi hanno mandato una bolletta con l'accusa di manomissione. Il tempo sono circa 3 anni e mezzo, da metà 2019 a fine 2022. Bolletta arrivata nel 2024 a valle di analisi in laboratorio fatte a luglio 2024. la mia domanda é: come fanno ad affermare che la manomissione sia avvenuta in una data precisa 11 giugno 2024 (che guarda caso corrisponde con l'attivazione del contratto a mio nome)? Esiste un modo per verificarla da remoto? se fosse stato manomesso prima che io entrassi in casa visto che il contatore già esisteva? Il 7/10/2025 alle 19:50 , click0 ha scritto: Ti hanno sostituito il contatore? si a novembre 2022 e poi l'hanno portato in laboratorio per le verifiche nel 2024. Ma tutto senza mai informarmi. Io ho saputo dei fatti solo dopo aver ricevuto la bolletta a fine 2024.
hugo771 Inserita: 10 ottobre Autore Segnala Inserita: 10 ottobre Il 7/10/2025 alle 17:46 , reka ha scritto: ma c'è stato un sopralluogo di verifica da parte dei tecnici? per arrivare già ad un'accusa immagino ci siano stati in passato conguagli o altro. In quanto tempo secondo loro hai sottratto il 3400 euro in corrente? è il classico contratto domestico? si classico contatore domestico ....quello bianco con la pancia
click0 Inserita: 10 ottobre Segnala Inserita: 10 ottobre Strano che sia chiamata "manomissione ", in realtà è un " ricalcolo" delle bollette passate in quanto sarà risultato una discrepanza tra ciò che misurava il contatore e il "reale".
reka Inserita: 10 ottobre Segnala Inserita: 10 ottobre ma se tu ci sei dal 2024 perchè contestano 2019-2022 a te? i tuoi consumi attuali sono in linea con quelli prima della contestazione o sono maggiori? hai già chiesto informazioni legali? io nel caso andrei almeno tramite associazione consumatori.
hugo771 Inserita: 10 ottobre Autore Segnala Inserita: 10 ottobre 8 ore fa, reka ha scritto: ma se tu ci sei dal 2024 perchè contestano 2019-2022 a te? i tuoi consumi attuali sono in linea con quelli prima della contestazione o sono maggiori? hai già chiesto informazioni legali? io nel caso andrei almeno tramite associazione consumatori. Scusa ho dato info errata io ho attivato il contatore 11 giugno 2019
ivano65 Inserita: 10 ottobre Segnala Inserita: 10 ottobre inanzitutto dovranno spiegarti in che senso e' stato manomesso.
click0 Inserita: 11 ottobre Segnala Inserita: 11 ottobre (modificato) la manomissione sarebbe (è) considerato un reato penale... quel contatore non è stato manomesso, era starato (misurazione errata) il "ricalcolo" prevede un arco temporale massimo di 5 anni nel tuo caso se lo hanno sostituito nel novembre 2022 avrebbero ricalcolato fino a novembre 2017, ma avendo tu attivato la fornitura giugno 2019... fino li arrivano Modificato: 11 ottobre da click0
reka Inserita: 11 ottobre Segnala Inserita: 11 ottobre certo che se fosse un ricalcolo sono quasi 100 euro al mese, vuol dire che consuma un botto o arrivavano bollette bassissime. nel secondo caso forse era meglio farsi venire il dubbio prima, più di 3000 euro tutti assieme sono tanta roba
click0 Inserita: 11 ottobre Segnala Inserita: 11 ottobre (modificato) 29 minuti fa, reka ha scritto: o arrivavano bollette bassissime. nel secondo caso forse era meglio farsi venire il dubbio prima il contatore, se si paga poco, non è mai "rotto" è "rotto" solo quando si paga tanto 😂😂😂 Modificato: 11 ottobre da click0
mrgianfranco Inserita: 11 ottobre Segnala Inserita: 11 ottobre Il 07/10/2025 alle 16:01 , hugo771 ha scritto: Nel tale caso la manomissione dovrebbe aver disarmato il contatore? Dipende...alcuni erano abbastanza famosi per essere sensibili ad un certo tipo di magnetismo..senza necessità di manomissioni fisiche! 23 ore fa, hugo771 ha scritto: come fanno ad affermare che la manomissione sia avvenuta in una data precisa Per questo vengono utili le curve di carico che generalmente non scendono a picco di punto in bianco per lunghi periodi se qualcuno l utenza la utilizza..facciamo anche presente che se una linea X ha 100 contatori allacciati e dalle loro rilevazioni mancano parecchi kWh, le verifiche partono a tappeto finché non si trova lo strumento oppure la parte di linea che genera differenze di letture!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora