elr Inserito: 22 novembre 2010 Segnala Inserito: 22 novembre 2010 Buongiorno a tutti, è il mio primo post.Sono poco pratico di impianti elettrici, tuttavia vorrei cimentarmi - per la mia soddisfazione, in una piccola operazione di fai da te.devo realizzare le tracce per trec lamapde-quadro, da comandare attraverso due interruttori. mi sevirà , oertanto, un deviatore.qualcuno potrebbe mostrarmi uno schema elettrico? le lampade come si collegano? in parallelo? alle prese in cui devo collocare gli interruttori arriva la linea di forza. posso utilizzarla anche per i punti luce?so che sono domande da neofita, ma penso che, chiarito qualche dubbio di fondo, non sia difficile realizzare questo piccolo interventociao e grazie a tutti
jawdb212 Inserita: 22 novembre 2010 Segnala Inserita: 22 novembre 2010 Se devi accendere le lampade da 2 punti ti servono 2 deviatori
elr Inserita: 25 novembre 2010 Autore Segnala Inserita: 25 novembre 2010 ti ringraziocon una piccola ricerca ho trovato gli schemi, non mi pare granchè complicato. in pratica terra e neutro vanno subito alle lampade, mentre la fase la porto al 1° deviatorie, collegato al secondo, e da quest'ultimo la fase va alla lampada.rimane un quesito: l'origine del collegamento posso prenderla da una presa elettrica collocata nella stessa scatola, quindi dalla linea di forza, o devo per forza collegarmi alla linea luce risalendo alla cassetta di derivazione?chiaramente nel primo caso il tutto è molto più sempliceciao e grazie
salento. Inserita: 25 novembre 2010 Segnala Inserita: 25 novembre 2010 Se hai un automatico per la linea luce sarebbe piu opportuno portarla....tuttavia funzionerebbe ugualmente alimentando dalla presa..
fradifog Inserita: 25 novembre 2010 Segnala Inserita: 25 novembre 2010 In linea di massima:il magnetotermico deve essere dimensionato in funzione delle linee, la cdt non dovrebbere eccedere il 4%,e dovresti garantire la protezione dai contatti diretti e indiretti.
Maurizio Colombi Inserita: 25 novembre 2010 Segnala Inserita: 25 novembre 2010 Sono daccordo che i buoni consigli sono sempre bene accetti........maIn linea di massima:il magnetotermico deve essere dimensionato in funzione delle linee, la cdt non dovrebbere eccedere il 4%,e dovresti garantire la protezione dai contatti diretti e indiretti........cosa c'entra con questa discussione!
fradifog Inserita: 26 novembre 2010 Segnala Inserita: 26 novembre 2010 L'utente ha detto che deriva la linea luce da quelle delle prese.Ho pensato che la linea luce è da 1,5 mentre quella prese è da 2,5.....
ohm76 Inserita: 26 novembre 2010 Segnala Inserita: 26 novembre 2010 Penso che a livello di sicurezza il problema sia ancor maggiore. Chi dovendo fare manutenzione si troverebbe una linea luci sotto la linea forza motrice, verò é che ogni buon elettricista controlla. Ma se la manutenzione la fa un esperto della domenica che effetto gli farebbe trovarsi corrente quando pensava di averla tolta? Se poi questa eventualità é da escludersi a priori meglio, ma io sarei per derivarsi da un eventuale linea luci. Ciao!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità . è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora