Vai al contenuto

Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno, sono nuovo del forum e forse sbaglierò qualcosa, comunque ci provo lo stesso, devo montare un'automazione bft virgo bt a20, con scheda thalia bt a80, siccome ho già un videocitofono ezviz c5 che teoricamente permette l'aperture del cancello, volevo sapere, perché dalle varie istruzioni non riesco a capirlo, dove devo inserire i due fili "contatto pulito" che escono dal video citofono? grazie in anticipo, e se ho sbagliato discussione scusatemi.

Roberto Garoscio
Inserita: (modificato)

Il regolamento vieta di accordarsi a discussioni altrui, ti ho aperto un nuovo post continua qui.

Modificato: da Roberto Garoscio
Stefano Dalmo
Inserita: (modificato)

Tra 60 e 61  .

Com - -ic1

se vuoi aprire il cancello completo .

 

62 ic2 è  da collegare  se vuoi aprirlo come pedonale , se programmi  l’apertura di un’anta pedonale

 

IMG_8688.thumb.jpeg.b1e9c3140dfd24fa5a5aab8b7c309e79.jpeg

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita:

grazie mille, se ho altri dubbi posso continuare su questa discussione o ne devo aprire un'altra?

Alessio Menditto
Inserita:

Se hai dubbi su questo problema devi restare qui. Importante la discussione segua sempre il titolo.

  • 2 weeks later...
Inserita:

buongiorno mi sapreste dire quale tipologia di cavi usare, nella scheda tecnica ho visto che per il collegamento elettrico del motore indicano un cavo H05NF-f 3x1.5, che è molto difficile da trovare da me, invece per le altre connessioni c'è solo il riferimento del numero dei fili e il diametro.

voi avete delle tipologie da consigliare?

  • 3 weeks later...
Inserita:

Buongiorno ho trovato questo schema per il collegamento delle fotocellule, la mia domanda è: visto che il mio cancello sarà ad apertura esterna lo schema va invertito o va bene così?

Grazie in anticipo

forum bft.png

Inserita:

Ciao Pietro1204,

8 ore fa, Pietro1204 ha scritto:

visto che il mio cancello sarà ad apertura esterna lo schema va invertito

I collegamenti possono essere gli stessi, sono le impostazioni delle logiche di SAFE 1 e SAFE 2 che eventualmente devi invertire

Inserita:
Il 10/11/2025 alle 22:45 , ROBY 73 ha scritto:

Ciao Pietro1204,

I collegamenti possono essere gli stessi, sono le impostazioni delle logiche di SAFE 1 e SAFE 2 che eventualmente devi invertire

grazie mille due altri dubbi:

1: le logiche safe 1 e safe 2 si modificano dal menù?

2: e possibile che questa scheda non abbia collegamento di terra?

Inserita:
15 ore fa, Pietro1204 ha scritto:

1: le logiche safe 1 e safe 2 si modificano dal menù?

Sì.

 

15 ore fa, Pietro1204 ha scritto:

2: e possibile che questa scheda non abbia collegamento di terra?

Sì, perché i motori funzionano in bassissima tensione a 24VDC (Tensione Continua) e quindi non necessita il collegamento a terra

Inserita:
8 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

Sì.

 

Sì, perché i motori funzionano in bassissima tensione a 24VDC (Tensione Continua) e quindi non necessita il collegamento a terra

ok grazie davvero tante

Inserita:

Buonasera, ho collegato tutto e funziona, grazie a tutti voi, ho però un dubbio, se mentre il cancello è in movimento si patta davanti una fotocellula, il cancello si ferma, fin qui tutto normale, il problema e che una volta eliminato l'ostacolo il cancello non si muove più ne ad aprire ne a chiudere, è normale?

 

Stefano Dalmo
Inserita:

No  . 
guarda nelle impostazioni delle fotocellule  ,  

la logica safe  come la tieni impostata  ? 
 Magari che va in stop .

e devi fare una impostazione diversa in base alle tue esigenze . 
e in base a se sono collegate , se verificate o no .

Inserita:
Il 14/11/2025 alle 17:04 , Stefano Dalmo ha scritto:

No  . 
guarda nelle impostazioni delle fotocellule  ,  

la logica safe  come la tieni impostata  ? 
 Magari che va in stop .

e devi fare una impostazione diversa in base alle tue esigenze . 
e in base a se sono collegate , se verificate o no .

Grazie mille, lo avevo immaginato che era problema di impostazioni, ora pero ieri sera mi è sorta un'altra stranezza, il cancello non voleva proprio aprirsi, poi per caso sono andato a vedere le fotocellule, e siccome ieri c'era molta umidita erano tutte ricoperte di goccioline, non appena le ho pulite dall'umidita esterna tutto è tornato a funzionare, possibile che le goccioline di umidita fanno staccare il contatto delle fotocellule? 

Inserita:

Certo ,  se sono concentrate  e formano una barriera   . 
se si verifica spesso  vanno protette . 
magari controlla l’orientamento se ha bisogno di essere corretto  , magari prende per un pelo e sl primo accenno di ostacolo il raggio  viene deviato o interrotto .

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...