mgaproduction Inserito: 9 ottobre Segnala Inserito: 9 ottobre Ciao chiedo per 2 caldaie che ho e cerco di spiegarmi (ma mi scuso già in anticipo per la lungaggine). ARISTON Genus Premium Evo (installata 10 anni fa in sostituzione di una Riello del 1996) casa mia principale, normale alloggio con 7 termosifoni e infissi nuovi. Ho sempre avuto un normale termostato on/off e con il cambio caldaia mi misero anche le valvole termostatiche (di quelle classiche da 20€ l'una) che ho sempre reputato che non servissero a nulla. Il cambio caldaia ha comportato un deciso miglioramento del comfort termico, essendo a condensazione, abbassando molto la temperatura dell'acqua nei termosifoni; ed anche un pò di risparmio sui mq consumati (nonostante il termostato on/off). Ora vorrei cambiare termostato per andare su qualcosa di meglio e qui inizio con il protocollo opentherm. Mi è parso di capire che la caldaia dovrebbe poter operare tramite questo protocollo sui terminali "BUS T e B" dove si può collegare un suo termostato proprietario MA secondo Tado infatti, questi 2 terminali sono sinonimo (in casa Ariston) di protocollo opentherm. IMMERGAS Victrix Exa 24 (installata 3 anni fa in sostituzione di un'ultra ottuagenaria Eolo che aveva esalato gli ultimi respiri) casa mia in montagna, trilocale su 2 piano con 5 termosifoni e infissi nuovi. Anche qui sempre avuto un temrostato on/off. Qui, per via del fatto che sono su 2 piani, ho messo le termovalvole (anche qui di quelle base da 20€ l'una) per cercare di bilanciare meglio la temperatura ed in effetti un pò è migliorata la questione rispetto a non averle. Anche qui la caldaia nuova è a condensazione, ma essendo in montagna e accendendo il giorno prima che io salga, non avendo spesso i vicini sopra sotto e di fianco che scaldano, il comfort termico non ne ha risentito così tanto come la casa principale perchè il riscaldamento va moltissimo (anche se, ripeto, il bilanciamento tra sopra e sotto è migliorato un pò grazie alle temrovalvole). Anche per qui, vorrei cambiare termostato e metterne uno con termovalvole comandate da lui direttamente per migliorare ulteriormente la temperatura tra sopra e sotto (scala di comunicazione interna ovviamente, che fa effetto camino) ed anche i consumi. Su questa caldaia non sono ancora riuscito a capire se è compatibile con il protocollo opentherm o no. Avrei individuato come termostato (per entrambe le case), il Tado con relative termovalvole (solo per la montagna), anche per le sue possibilità di controllo da remoto. Ora infatti in montagna, non faccio altro che accendere da remoto con un sms che comanda un banalissimo on/off, senza nessun controllo di temperatura. Accende e basta, e la caldaia va finchè non spengo il comando remoto e/o accendo il termostato. Opentherm che fa esattamente? Fa comandare la modulazione della fiamma in base alle condizioni dell'alloggio, mi pare di aver capito... Tado con le sue termovalvole come funziona esattamente? Supponiamo (per la montagna) che al piano di sotto si abbassi la temperatura. Suppongo che le termovalvole dicano al termostato che hanno bisogno di aprirsi e quindi il termostato fa partire la caldaia, la quale butta acqua calda in base al fatto che solo 2 termovalvole chiedono l'apertura ? Oppure semplicemente, la caldaia si accende perchè il termostato glielo chiede e poi consuma qualcosina in meno perchè 2 termovalvole sono chiuse 2 sono aperte ? Cioè una specie di on/off banale per ogni termovalvola oppure una modulazione comandata ad hoc in base all'effettivo fabbisogno di ognuna di esse? Oppure altri termostati con relative termovalvole che mi potete consigliare ? Grazie
mgaproduction Inserita: 14 ottobre Autore Segnala Inserita: 14 ottobre Provo a rimodulare le domande. Iniziamo con IMMERGAS : vi risulta che esistano dei sistemi (credo proprietari) di termostati smart + termovalvole? Non mi pare di averne visti sul sito, a parte il loro termostato CAR V2 ma non vedo presenza di termovalvole.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora