robertogl Inserito: sabato alle 01:14 Segnala Inserito: sabato alle 01:14 (modificato) Ciao! Ho un Urmet che fa da campanello e citofono. Ho comprato un citofono Reolink diciamo più smart, l'unica cosa che devo fare è ponticellare due segnali lato citofono ma non ho capito quali sarebbero nel mio citofono attuale. Questa la guida Reolink: https://support.reolink.com/hc/en-us/articles/10313334138265-How-to-Install-Reolink-Video-Doorbell-Cameras-to-the-Existing-Doorbell-Wiring/ Citofono attuale in allegato. Ho misurato con un multimetro che tra 9 e 7 ci sono 15V AC, tra 9 e 1 ci sono 15V AC e che quando premo il bottone da fuori per far suonare il campanello tra 9 e 7 ci sono 30V DC (mentre restano 15 tra 9 e 1). Se non si vedesse dalla foto, i PIN da destra sono 1, 7 e 9. Non mi è chiaro se devo quindi ponticellare 7 e 1... Dagli schematici online non trovo sezioni riguardandi i camapelli ma solo audio o video. Grazie! Modificato: sabato alle 01:15 da robertogl
Ggiovanni Inserita: ieri dalle 09:13 Segnala Inserita: ieri dalle 09:13 Il "ponticello" ti serve per prendere l'alimentazione da dare a quel coso ma se hai il negativo sul posto esterno ti conviene prenderla direttamente dal la che è anche piu vicina. Se vuoi prenderla da dentro invece devi scollegare il cavo bianco dal morsetto 7 e collegarlo al 10
robertogl Inserita: ieri dalle 14:33 Autore Segnala Inserita: ieri dalle 14:33 5 ore fa, Ggiovanni ha scritto: Il "ponticello" ti serve per prendere l'alimentazione da dare a quel coso ma se hai il negativo sul posto esterno ti conviene prenderla direttamente dal la che è anche piu vicina. Diciamo che non mi è chiaro che giro viene fatto da questa tensione in casa, ho trovato l'alimentatore che genera i 15V AC ma è una scatola piuttosto chiusa: all'esterno ho un cavo bianco e un cavo verde dove ci sono 15V AC e lì scollego questi dal pulsante e ci collego il nuovo citofono. È abbastanza fare questo? Perché nella guida Reolink dicono che va presa l'alimentazione dall'esterno ma va anche ponticellato all'interno per evitare problemi di alimentazione. Quote Se vuoi prenderla da dentro invece devi scollegare il cavo bianco dal morsetto 7 e collegarlo al 10 Ok, poi quindi 7, 10, 11, e 6 saranno tutti ponticellati assieme. Possibile?
Ggiovanni Inserita: 22 ore fa Segnala Inserita: 22 ore fa 2 hours ago, robertogl said: all'esterno ho un cavo bianco e un cavo verde dove ci sono 15V AC e lì scollego questi dal pulsante e ci collego il nuovo citofono. È abbastanza fare questo? È un po troppo generica come informazione per darti una indicazione precisa. In generale se all'esterno c'è gia la tensione necessaria non vedo perche non possa usarla ma perché non ci ddescrivi invece la situazione dell'intero impianto e carichi un po di foto? Devi sostituire completamente l'impianto con il reolink? Devi solo installarlo lasciando funzionante il resto dell'impianto? Sei da solo o in condominio?
robertogl Inserita: 22 ore fa Autore Segnala Inserita: 22 ore fa 3 minuti fa, Ggiovanni ha scritto: È un po troppo generica come informazione per darti una indicazione precisa. In generale se all'esterno c'è gia la tensione necessaria non vedo perche non possa usarla ma perché non ci ddescrivi invece la situazione dell'intero impianto e carichi un po di foto? Devi sostituire completamente l'impianto con il reolink? Devi solo installarlo lasciando funzionante il resto dell'impianto? Sei da solo o in condominio? La tensione c'è già dove c'è il pulsante esterno *ma* da documentazione Reolink che ho linkato sopra, se si lasciano collegati sia il nuovo citofono che il vecchio campanello possono esserci problemi di alimentazione (infatti Reolink ti da un loro campanello che si attacca alla 220v poi). Siccome a me interessa toccare il meno possibile, mi basterebbe ponticellare il vecchio campanello ma online non trovo schematici dell'urmet 1030 (che è quel citofono) dove c'è pure il campanello... Quindi il mio dubbio è se va ponticellato lì o se va staccato o se tanto vale lasciare tutto com'è a parte collegare il Reolink. Allegata la foto del pulsante esterno (aperto ovviamente), misuro 15V AC tra A e B e il Reolink andrebbe banalmente collegato lì, ma non ho gli schematici dell'impianto poi. L'alimentatore è un urmet sch 9006/1.
Ggiovanni Inserita: 20 ore fa Segnala Inserita: 20 ore fa A parte che quella documentazione fa ricerimento a situazioni tipiche di un altro continente, se tu lo usi per sostituire il citofono che hai il problema non sussiste perché suoneranno a quel pulsante e non a quello del citofono. A te serve solo un'alimentazione costante per l'aggeggio e la puoi prendere da qualunque parte. La cosa migliore è prenderla direttamente dell'alimentatore, senza farla andare in casa e tornare indietro quindi se hai il comune nel posto esterno tanto vale che la prendi da la. Dalla foto riesco oa dedurre solo che per fermare i morsetti hai bisogno di un cacciavite a spacco... dacci piu dettagli o una foto piu completa
robertogl Inserita: 19 ore fa Autore Segnala Inserita: 19 ore fa 51 minuti fa, Ggiovanni ha scritto: A parte che quella documentazione fa ricerimento a situazioni tipiche di un altro continente, se tu lo usi per sostituire il citofono che hai il problema non sussiste perché suoneranno a quel pulsante e non a quello del citofono. A te serve solo un'alimentazione costante per l'aggeggio e la puoi prendere da qualunque parte. La cosa migliore è prenderla direttamente dell'alimentatore, senza farla andare in casa e tornare indietro quindi se hai il comune nel posto esterno tanto vale che la prendi da la. Dalla foto riesco oa dedurre solo che per fermare i morsetti hai bisogno di un cacciavite a spacco... dacci piu dettagli o una foto piu completa Quali dettagli? I due fili che si vedono partire da A e B entrano nel muro e immagino finiscano appunto nell'alimentatore, che non ho ancora aperto (volevo evitare di staccarlo dal muro ecco). Da quel che avevo capito io il pulsante semplicemente chiudeva il circuito tra alimentatore e campanello, per quello nella documentazione dicevano di ponticellare pure il campanello. Magari qui non è così ma appunto non ho i disegni dell'impianto di casa.
Ggiovanni Inserita: 16 ore fa Segnala Inserita: 16 ore fa (modificato) Il tuo dispositivo ha semplicemente bisogno di essere alimentato. Quello della documentazione è un escamotage per prelevare alimentazione da un impianto esistente: nell'esempio specifico è ststo descritto il circuito di un campanello di una villetta americana/canadese che infatti gestisce sia la chiamata da ingresso principale che dal giardino sul retro. Tu cerca semplicemente se sulla pulsantiera (magari prima o poi ce la farai vedere nella sua interezza) hai la tensione in CA direttamente dell'alimentatore e collegati a quei morsetti. Se li hai gia individuati il problema è risolto. Modificato: 16 ore fa da Ggiovanni
Ggiovanni Inserita: 7 ore fa Segnala Inserita: 7 ore fa 11 hours ago, robertogl said: Quali dettagli? Dove lo vuoi mettere il reolink? Accanto o in sostituzione del posto esterno? Che pulsantiera hai all'esterno? 11 hours ago, robertogl said: Da quel che avevo capito io il pulsante semplicemente chiudeva il circuito tra No, anzi: secondo quello schema che ci hai mostrato il reolink vive di vita propria e se pigi il suo pulsante non suonera più il citofono urmet. È questo che vuoi? Quote Reolink Video Doorbell PoE/WiFi can replace your existing mechanical doorbell.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora