Desmo.84 Inserito: 12 ottobre Segnala Inserito: 12 ottobre Buongiorno a tutti, ho letto molte discussioni su questa abbinata malefica e dopo aver fatto diversi tentativi, chiedo umilmente il vostro aiuto. Possiedo un Citofono Elvox 620R che è stato installato dopo ristrutturazione su vecchio impianto esistente (e quindi a detta dell' impiantista è stata usata l'elettronica Elvox per "adattarsi al sistema pre-esistente"). Il mio interesse è configurare Ring Intercom per ricevere le chiamate da campanello su strada e aprire il portoncino (su strada) La situazione oggi è cosi: Mio appartamento piano1 con citofono Elvox che apre un portoncino su strada in comune con appartamento pianoT dei miei genitori con altro citofono di altro modello entrambi gli appartamenti oltre al campanello su strada hanno anche un campanello alla porta di ingresso con ronzatore a parte. Il campanello su strada utilizza il ronzatore del citofono, quelli su porta un cicalino/ronzatore esterno Alimentatore Elvox M838/000.060 installato nel quadro al pianoT Seguendo configurazione Intercom per modello Elvox620R non completo la configurazione Con la configurazione Siedle Hta 810 A1 rosso - > morsetto 4 A2 marrone - > morsetto 1 A3 nero - > morsetto 2 A4 bianco - > morsetto 3 A5 grigio - > morsetto 7 A6 viola - > morsetto 6 ricevo circa ogni minuto una falsa chiamata, che a dire il vero mi ha permesso di completare il test e verificare che: apertura cancello funziona - OK audio ascolto disturbato ma funzionante - OK migliorabile audio in risposta disturbato ma funzionante - OK migliorabile chiamata in entrata non rilevata - KO con infinite false chiamate (se schiaccio sul campanello non rileva chiamata) Grazie in anticipo a chiunque vorrà darmi un aiuto allego le foto che ho recuperato -CITOFONO ELVOX 620R prima di instalalre Intercom -DETTAGLIO FILI SCOLLEGATI ALIMENTATORE ELVOX PIANO T CAMPANELLO PORTONCINO ESTERNO -CAMPANELLO PORTA INGRESSO -RONZATORE SUPPLEMENTARE PORTA INGRESSO
Ggiovanni Inserita: 12 ottobre Segnala Inserita: 12 ottobre 2 hours ago, Desmo.84 said: ricevo circa ogni minuto una falsa chiamata, che a dire il vero mi ha permesso di completare il test e verificare che: manca un comune. Devi collegare 7 cavi del ring ai morsetti del citofono. Prova a seguire le indicazioni per il 620R, lascia stare il sielte: Potrei aver fatto confusione tra C-2 e C-3 (lo faccio sempre). Però forse tu stai usando la vecchia versione del ring (2022, mod. 5F34E9), in tal caso i collegamenti potrebbero essere diversi e sinceramente non ricordo neanche se quel modello supporta i tre comuni separati.
Desmo.84 Inserita: 12 ottobre Autore Segnala Inserita: 12 ottobre 26 minuti fa, Ggiovanni ha scritto: manca un comune. Devi collegare 7 cavi del ring ai morsetti del citofono. Prova a seguire le indicazioni per il 620R, lascia stare il sielte: Potrei aver fatto confusione tra C-2 e C-3 (lo faccio sempre). Però forse tu stai usando la vecchia versione del ring (2022, mod. 5F34E9), in tal caso i collegamenti potrebbero essere diversi e sinceramente non ricordo neanche se quel modello supporta i tre comuni separati. Grazie Giovanni per la risposta, allora il modello di ring è 5F99F2 e seguendo lo schema che mi hai indicato l’unica differenza dalla mia attuale configurazione (al netto di eventuale inversione C2 C3) è solo C7 in morsetto 5. così facendo appena do corrente al ring si mette a suonare il ronzatore come se fosse chiuso il contatto della chiamata campanello
Ggiovanni Inserita: lunedì alle 17:50 Segnala Inserita: lunedì alle 17:50 C6 e c7 sono la tensione ed il suo ritorno per la chiamata. Prova a collegare SOLO questi
Desmo.84 Inserita: martedì alle 16:27 Autore Segnala Inserita: martedì alle 16:27 22 ore fa, Ggiovanni ha scritto: C6 e c7 sono la tensione ed il suo ritorno per la chiamata. Prova a collegare SOLO questi Ho riconfigurato con inpostazioni Elvox 620.R è collegato solo C6 e C7 ora la chiamata da campanello viene correttamente rilevata e non ho più false chiamate come devo procedere ora con gli altri collegamenti per andare a ritroso e identificare ulteriori problemi? Grazie mille
Ggiovanni Inserita: martedì alle 18:28 Segnala Inserita: martedì alle 18:28 Prova ora a collegare anche la fonia (C-2,3,4)
Ggiovanni Inserita: martedì alle 18:32 Segnala Inserita: martedì alle 18:32 Il problema potrebbe essere che hanno invertito i cavi sui morsetti 5 e 6 del citofono. Devi capire quale dei due è la fase e collegarci C-6 del ring
Desmo.84 Inserita: martedì alle 22:07 Autore Segnala Inserita: martedì alle 22:07 collegando ora la fonia con intercom a batteria staccata C2 in 1 C3 in 2, appena vado a mettere C4 in 3 si attiva il ronzatore ho provato ad invertire C6 e C7 e al posto del ronzatore sento improvvisa interferenza in audio che prima era assente (sempre collegando C4 in 3) ho anche provato a collegare C1 in 4 e la serratura va in apertura continua
Ggiovanni Inserita: martedì alle 23:39 Segnala Inserita: martedì alle 23:39 1 hour ago, Desmo.84 said: con intercom a batteria staccata Immagino che quando non è alimentato non riesca a riconoscere le tensioni in ingresso
Ggiovanni Inserita: martedì alle 23:42 Segnala Inserita: martedì alle 23:42 1 hour ago, Desmo.84 said: C2 in 1 C3 in 2, appena vado a mettere C4 in 3 si attiva il ronzatore ho provato ad invertire C6 e C7 e al posto del ronzatore sento improvvisa interferenza in audio Ok l'interferenza ma senti l'audio o non senti nulla?
Desmo.84 Inserita: mercoledì alle 08:28 Autore Segnala Inserita: mercoledì alle 08:28 8 ore fa, Ggiovanni ha scritto: Ok l'interferenza ma senti l'audio o non senti nulla? Non si sente nulla se non un gran ronzio di fondo. Lo stesso se lascio collegati solo C6 e C7 e provo a collegare C1 in 4 che comanda apertura, rimane sempre acceso il contatto e manda impulso di apertura continuo. appena stacco C7 tutto si “silenzia”
Ggiovanni Inserita: mercoledì alle 20:08 Segnala Inserita: mercoledì alle 20:08 (modificato) Ronzio di solito vuol dire che c'è un problema di massa dell'alternata sulla fonia. Però se non senti neanche l'audio vuol dire che pure i collegamenti della fonia non sono corretti. Prova ad invertire c2 e c3 mantenendo la combinazione di c6 e c7 che inveve sembrava funzionare. Il morsetto 4 comunque non è il comando dell'apertura, è il neutro/massa che viene mandato alla serratura tramite il morsetto 7 quando premi il pulsante. Non lo collegare a c-1, ci arriviamo dopo . Modificato: mercoledì alle 20:12 da Ggiovanni
Desmo.84 Inserita: venerdì alle 16:04 Autore Segnala Inserita: venerdì alle 16:04 Ho fatto un po' di prove seguendo quello che mi hai detto e cerco di riepilogarle qui CONFIGURAZIONE Intercom COME ELVOX 620R C3-> 1 C2-> 2 C4 -> scollegato C6 -> 5 C7 -> 6 Chiamata OK Audio KO rumore di fondo, non sento nulla altro e non funziona neanche il microfono Invertendo C2 e C3 non cambia nulla C3-> 1 C2-> 2 C4 -> 3 C6 -> 5 C7 -> 6 Chiamata OK Audio KO rumore di fondo ancora più forte, non sento nulla altro e non funziona neanche il microfono Disturbo audio anche su cornetta fisica del citofono Invertendo C2 e C3 non cambia nulla C3-> 1 C2-> 2 C4 -> scollegato (se lo collego inizia a suonare il ronzatore) C6 -> 6 C7 -> 5 Chiamata OK Audio KO rumore di fondo, non sento nulla altro e non funziona neanche il microfono Invertendo C2 e C3 non cambia nulla Ad oggi quindi funziona solo la corretta identificazione di chiamata da campanello con C6 e C7 anche invertendo i morsetti Mi potrebbe anche bastare far funzionare chiamata da campanello e apertura portone visto che non andasse l'audio e microfono potrei utilizzare la webcam di sorveglianza se devo rispondere...pero' non mi arrendo (è un ripiego 😅)
Ggiovanni Inserita: venerdì alle 17:42 Segnala Inserita: venerdì alle 17:42 Cos'è quel missile tra i due morsetti sul cavo bianco che va al 2? Una resistenza gigante?
ROBY 73 Inserita: venerdì alle 20:58 Segnala Inserita: venerdì alle 20:58 3 ore fa, Ggiovanni ha scritto: ..........Cos'è quel missile tra i due morsetti sul cavo bianco che va al 2? Una resistenza gigante? Bisogna dire anche, che oltre al "missile", c'è il doppino telefonico collegato tra il morsetto "B" ed in teoria il morsetto 7 (se non vedo male) che è il ritorno della serratura, ma dov'è collegato all'altro capo quel cavo telefonico 2+T? Per caso Desmo.84, è uno di quelli che vanno al ronzatore / suoneria e al pulsante che si vedono nelle foto? L'alimentatore è un 838: https://www.manualslib.com/manual/1776839/Vimar-Elvox-0838.html#manual https://www.vimar.com/irj/go/km/docs/z_catalogo/DOCUMENT/49401563A0_SI_00_938A_M561.91083.pdf ma ti serve ed è usata la funzione intercomunicante? Come e dove sono collegati quei fili? Lo chiudi e agganci la cornetta per fare le prove con il Ring? Perché la chiamata dovrebbe funzionare solo con il citofono chiuso e la cornetta agganciata, visti quei presunti copllegamenti
Desmo.84 Inserita: venerdì alle 22:37 Autore Segnala Inserita: venerdì alle 22:37 4 ore fa, Ggiovanni ha scritto: Cos'è quel missile tra i due morsetti sul cavo bianco che va al 2? Una resistenza gigante? E’ sta roba qua 😅
Desmo.84 Inserita: venerdì alle 22:57 Autore Segnala Inserita: venerdì alle 22:57 1 ora fa, ROBY 73 ha scritto: ma dov'è collegato all'altro capo quel cavo telefonico 2+T? Per caso Desmo.84, è uno di quelli che vanno al ronzatore / suoneria e al pulsante che si vedono nelle foto? Seguendo il colore vanno al campanello esterno porta di ingresso (che è al piano e non viene rilevata da intercom quando suona ma non è un problema visto che appunto è la porta di ingresso già oltre il cancello di ingresso. 1 ora fa, ROBY 73 ha scritto: ma ti serve ed è usata la funzione intercomunicante? Come e dove sono collegati quei fili? Per intercomunicante cosa intendi? cerco di capire…. Una volta, prima di ristrutturare il mio appartamento e rifare impianti, i due appartamenti comunicavano tra loro con i citofoni. con pulsante chiamata si attivava il ronzatore dell’ “altro” citofono e alzando la cornetta si poteva parlare escludendo di fatto l’audio su strada (cancelletto). se invece si alzava diretta la cornetta si parlava e sentiva il lato cancello esterno strada. Oggi i due citofoni non “parlano” più tra loro. potrebbe essere un qualcosa che è rimasto da vecchia configurazione (il mio appartamento è stato ristrutturato di recente mentre il quadro dove c’è l’alimentatore elvox vimar e’ nell’ appartamento al piano terra che ha la vecchia configurazione) 1 ora fa, ROBY 73 ha scritto: Lo chiudi e agganci la cornetta per fare le prove con il Ring? Perché la chiamata dovrebbe funzionare solo con il citofono chiuso e la cornetta agganciata, visti quei presunti copllegamenti si lo chiudo sempre prima di effettuare le prove. lasciandolo aperto per esempio il campanello al piano non funziona
ROBY 73 Inserita: venerdì alle 23:56 Segnala Inserita: venerdì alle 23:56 47 minuti fa, Desmo.84 ha scritto: Una volta, prima di ristrutturare il mio appartamento e rifare impianti, i due appartamenti comunicavano tra loro con i citofoni. con pulsante chiamata si attivava il ronzatore dell’ “altro” citofono e alzando la cornetta si poteva parlare escludendo di fatto l’audio su strada (cancelletto)....... Proprio questo è un impianto intercomunicante ed il 838 serve proprio a questa funzione 56 minuti fa, Desmo.84 ha scritto: .........lasciandolo aperto per esempio il campanello al piano non funziona Bene, proprio per questo te l'ho chiesto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora