zenyattamond Inserito: 14 ottobre Segnala Inserito: 14 ottobre Una curiosità sul funzionamento del riscaldamento acqua delle lavatrici: quando si imposta un programma (es. 60°) che prevede il lavaggio con acqua calda (quasi tutti) di durata importante (magari 1,5 ore oppure di più ancora), come funziona la fase di riscaldamento? Intendo dire: carico acqua - attivazione resistenza - raggiungimento temperatura (termostato) - prosecuzione del lavaggio - scarico - risciacquo La resistenza funziona solo fino al raggiungimento della temperatura e poi, una volta staccato il termostato, non si attiva più fino alla fine della fase di lavaggio, oppure il termostato continua a essere attivo (cioè fa accendere/spegnere la resistenza) durante la fase di lavaggio, quando l'acqua dentro la vasca si raffredda ad es. per la durata del ciclo? Grazie per l'aiuto!
zenyattamond Inserita: 14 ottobre Autore Segnala Inserita: 14 ottobre sembra una domanda peregrina, però chi come me ha solo 3 kW di potenza e magari deve fare partire anche la lavastoviglie, quando lo può fare senza far scattare il magnetotermico? Aspetta che sia conclusa la fase di lavaggio oppure può arrischiarsi ad accenderla dopo che il cestello ha iniziato a girare (cioè quando ha finito la fase iniziale di riscaldamento) ? Grazie!
Stefano Dalmo Inserita: 14 ottobre Segnala Inserita: 14 ottobre La puoi attaccare dopo che ha scaricato l’acqua di lavaggio . nella fase dei risciacqui .
Ciccio 27 Inserita: 14 ottobre Segnala Inserita: 14 ottobre I modelli elettronici odierni, per una questione di risparmio energetico, possono disabilitare definitivamente la resistenza a temperatura raggiunta (ovviamente sempre con cestello in movimento, anche durante i primi minuti di assorbimento dell'acqua a resistenza spenta), ma ci sono cicli (e/o con l'opzione di lavaggio intensivo abilitata) nella quale mantengono la temperatura inserendo la resistenza il tempo necessario per i "rabbocchi di temperatura".
Ciccio 27 Inserita: 14 ottobre Segnala Inserita: 14 ottobre 1 ora fa, zenyattamond ha scritto: dopo che il cestello ha iniziato a girare (cioè quando ha finito la fase iniziale di riscaldamento) Il termostop statico lo facevano di fatto solo le prime Indesit con la scaricocentrifuga.
Diomede Corso Inserita: martedì alle 22:10 Segnala Inserita: martedì alle 22:10 Il 14/10/2025 alle 12:28 , zenyattamond ha scritto: Una curiosità sul funzionamento del riscaldamento acqua delle lavatrici: quando si imposta un programma (es. 60°) che prevede il lavaggio con acqua calda (quasi tutti) di durata importante (magari 1,5 ore oppure di più ancora), come funziona la fase di riscaldamento? Intendo dire: carico acqua - attivazione resistenza - raggiungimento temperatura (termostato) - prosecuzione del lavaggio - scarico - risciacquo La resistenza funziona solo fino al raggiungimento della temperatura e poi, una volta staccato il termostato, non si attiva più fino alla fine della fase di lavaggio, oppure il termostato continua a essere attivo (cioè fa accendere/spegnere la resistenza) durante la fase di lavaggio, quando l'acqua dentro la vasca si raffredda ad es. per la durata del ciclo? Grazie per l'aiuto! Il ciclo di una lavatrice può prevedere rabbocco di acqua per mantenere il livello ma raramente reinserimento della resistenza per mantenere la temperatura. Questo avveniva nella Candy SA75 e seguenti col tasto MAX eseguendo di fatto la cosiddetta bollitura, o nella L5 che ha citato Ciccio se impostati 3 pallini (termostato MAX). Idem alcuni cicli Miele (sicuro i modelli professionali non so se anche i cicli domestici) Dunque se vedi che il ciclo prosegue a ritmo energico sicuro non inserisce più
Ciccio 27 Inserita: martedì alle 22:18 Segnala Inserita: martedì alle 22:18 Sbagli. Ho anche la Ardolux dei miei che "rabbocca" le temperature, eccetto il ciclo Eco.
Daniele.A88 Inserita: martedì alle 23:43 Segnala Inserita: martedì alle 23:43 Nella mia Ardo hexagon line ('08) con l'opzione lavaggio intensivo nei programmi cotone o sintetici una volta raggiunta la temperatura stacca la resistenza ma appena scende la riattiva subito e va avanti così per una mezz'ora
Ganimede77 Inserita: mercoledì alle 00:11 Segnala Inserita: mercoledì alle 00:11 Asko opzione allergia, mi pare mantenga la temperatura.
Ciccio 27 Inserita: ieri dalle 14:31 Segnala Inserita: ieri dalle 14:31 Anche le ultime Zanussi meccaniche col termostato elettronico "rabboccavano", tranne sulla posizione "60A". 😉
Daniele.A88 Inserita: ieri dalle 15:01 Segnala Inserita: ieri dalle 15:01 @Ganimede77 confermo sulla Asko con modalità allergia o standard mantenimento temperatura con "rabbocco" a qualsiasi temperatura e niente fase di cooldown con caricamento di acqua fredda fino a 60 gradi. Dai 70 in su invece si. Il mio modello ha elettronica /3
Ganimede77 Inserita: 16 ore fa Segnala Inserita: 16 ore fa 10 ore fa, Daniele.A88 ha scritto: Dai 70 in su invece si. Il mio modello ha elettronica /3 La mia /2 e ho proprio badato ieri che dai 70° in su carica acqua fredda prima dello scarico. La Bosch dei 90s di mamma lo faceva solo col programma a 90°, gli altri erano tutti pari o meno di 60°. 10 ore fa, Daniele.A88 ha scritto: confermo sulla Asko con modalità allergia Hai visto l'opzione nel menu di servizio?
fr4nz83 Inserita: 8 ore fa Segnala Inserita: 8 ore fa Il 21/10/2025 alle 23:11 , Ganimede77 ha scritto: Asko opzione allergia, mi pare mantenga la temperatura. Idem le LG con le opzioni "allergia".
paski2016 Inserita: 5 ore fa Segnala Inserita: 5 ore fa buongiorno, confermo anche le LG con ciclo "Speciale Igiene" e "Speciale Antimacchia" fanno mantenimento temperatura a 60° per gran parte del ciclo con punte di 67°
Daniele.A88 Inserita: 2 ore fa Segnala Inserita: 2 ore fa 13 ore fa, Ganimede77 ha scritto: La mia /2 e ho proprio badato ieri che dai 70° in su carica acqua fredda prima dello scarico. La Bosch dei 90s di mamma lo faceva solo col programma a 90°, gli altri erano tutti pari o meno di 60°. Hai visto l'opzione nel menu di servizio? @Ganimede77 Si. Messa nel menù servizio ad on appena l'acquistai 😉
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora