Cariddu Inserito: giovedì alle 08:37 Segnala Inserito: giovedì alle 08:37 Buongiorno a tutti, da qualche giorno ho un problema col frigo che mantiene una tempereatura troppo bassa, quasi congela acqua e cibi. Il modello ha la regolazione della temperatura automatica, non posso quindi agire sul termostato della parte frigo. Il selettore della parte congelatore è invece al minimo (1). La parete di fondo presenta brina. La guarnizione è in ordine e il frigo non è sovraccarico di alimenti. Chiedo cortesemente qualche indicazione sulla causa e su cosa posso fare per risolvere il problema. Grazie anticipatamente. Frigo Hotpoint Ariston EBM 18220V
Stefano Dalmo Inserita: giovedì alle 12:55 Segnala Inserita: giovedì alle 12:55 Immagino che ti sia confuso , il frigo ha una sola manopola di regolazione della temperatura e regola la temperatura del frigo , non del freezer . per cui se la tieni al minimo e congela i prodotti , potrebbe essere la sonda , oppure la scheda . La parete frontale è brinata da sopra a sotto ? O fino a dove?
Cariddu Inserita: 22 ore fa Autore Segnala Inserita: 22 ore fa Si, perdonami. La manopola spegne sicuramente il freezer e regola la temperatura del frigo, che adesso è a 1. La parete frontale è brinata solo nella parte alta, allego un paio di foto...
Stefano Dalmo Inserita: 17 ore fa Segnala Inserita: 17 ore fa Questo frigo ha tirato le cuoia , sta perdendo gas . isola ecologica .
Ciccio 27 Inserita: 14 ore fa Segnala Inserita: 14 ore fa Scusa, Stefano, ma se fosse scarico non dovrebbe andare ancora bene il freezer, mentre il frigo resta ancora caldo?
Stefano Dalmo Inserita: 4 ore fa Segnala Inserita: 4 ore fa Perché il frigo non è caldo ? , se c’è una parte di evaporatore ancora Che brina è ovvio che non sia caldo .Sarebbe caldo se la perdita fosse tale da non far arrivare per niente il gas nel vano frigo . Se parti dal presupposto che il sensore termico non legge la temperatura ambiente , ma la temperatura di evaporazione . E ci aggiungi che la sua posizione è verso la parte terminale del circuito refrigerante , quindi minimo altri 20cm sotto il livello attuale del ghiaccio presente sulla parete , per cui in una parte che non c’è evaporazione e ci aggiungi che il motore sta sempre in moto , perché la sonda non rileva la temperatura di evaporazione che si aggira sui meno 26 gradi , ti dai la risposta . Con un po di tempo inizierà a non freddare più. per i frigoristi , basta guardare la parete , è come se parlasse . Non può brinare 30cm . per lo meno è quello che vedo.
Cariddu Inserita: 4 ore fa Autore Segnala Inserita: 4 ore fa Grazie Stefano. C'è qualche verifica o test che posso fare per sperare che sia invece qualcosa che si possa riparare?
Stefano Dalmo Inserita: 2 ore fa Segnala Inserita: 2 ore fa Se il motore è in moto per ore e la parete brinata è ferma a quel punto , in alto , non ci sono verifiche . Per me , poi aspetta altri pareri .
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora