Vai al contenuto
PLC Forum


elvox 900-902


Messaggi consigliati

Inserito:

ciao

HO questo citofono che ha seguito di una ristrutturazione si sono scollegato dei cavi e non funziona piu' l'apriporta condominiale.Funziona tutto (cancello,cancelletto e citofono) meno l'apertura della porta.Ti allego le foto(il tasto evidenziato e quello della porta che non funziona).Spero capiate visto il caos e l'impianto molto fatiscente.

 

 

 

1.jpg

2.jpg

3.jpg


Inserita:

Ciao kkava,

40 minuti fa, kkava ha scritto:

..........(il tasto evidenziato e quello della porta che non funziona)

Se prima della ristrutturazione, nel pulsante c'erano collegati i due arancioni (anche se dalla terza foto del citofono sembrano rosa), di conseguenza anche ora andranno collegati gli stessi fili, o no?!

Inserita: (modificato)

sono liberi sia i cavi arancioni che quelli gialli dove devono essere collegati?

Modificato: da kkava
Inserita: (modificato)

sono liberi sia i cavi arancioni che quelli gialli dove devono essere collegati? in quei piccoli cavi 

5.jpg

Modificato: da kkava
Inserita:
1 ora fa, kkava ha scritto:

sono liberi sia i cavi arancioni che quelli gialli dove devono essere collegati? in quei piccoli cavi 

Sinceramente non capisco il tuo dubbio, e ripeto:

1 ora fa, ROBY 73 ha scritto:

Se prima della ristrutturazione, nel pulsante c'erano collegati i due arancioni ......., di conseguenza anche ora andranno collegati gli stessi fili,

e allo stesso modo anche i due fili gialli nei morsetti 5 e 6 che fanno il ronzatore

Inserita: (modificato)

Scusa sono un po' imbranato ,ma ci sono i due cavi arancioni e due cavi gialli liberi (1 foto),non capisco come si collegano e a dove(forse ai piccoli fili nella parte sinistra della foto?)

Modificato: da kkava
Inserita:

Forse mi viene un dubbio, ma le foto dei collegamenti che sono sul citofono, sono state fatte prima o dopo la ristrutturazione?   Prima o dopo aver tolto e scollegato il citofono dal muro?

Inserita: (modificato)

si sta facendo il citofono e' ancora come prima fisso al muro ,sono quei cavi gialli e arancione che si sono staccati.I collegamenti sul citofono sono quelli di prima della ristrutturazione

 

Modificato: da kkava
Inserita:

quei piccoli cavetti andavano a una suoneria interna all'appartamento

 

8.jpg

Inserita:

Mannaggia la pupazza, giuro che ci sto capendo sempre meno, adesso ci presenti un'ulteriore foto con collegamenti ancora diversi da quelli di prima.

In questa adesso i due arancioni sono uniti tra con un ponte e due morsetti e anche i gialli sono in corto tra loro con un solo morsetto.

In più ora te ne esci con:

22 minuti fa, kkava ha scritto:

quei piccoli cavetti andavano a una suoneria interna all'appartamento

Io di pazienza ne ho, ma mi sembra che tu ci stia prendendo un po' in giro o cosa? 🤔

 

Ma sei sicuro che quei fili gialli e arancioni fossero collegati nel citofono?

Vai in ordine cronologico, spiegando foto per foto, altrimenti qui non se ne esce.

 

Comunque, se state ristrutturando l'appartamento, presumo ci sia anche un elettricista che sta eseguendo i lavori e chi meglio di lui che ha la situazione "sotto gli occhi" può sistemare il problema?

Inserita:

scusa ma ho fatto un po' di casino ,l'ultima foto e' errata,avevo fatto una prova per vedere se funzionava collegando i cavi con lo stesso colore.L'elettricista ha fatto tutti i collegamenti elettrici,ma adesso dovremo fare quelli di muratura e dice di non avere tempo nell'immediato.

Ripeto non prendere in considerazione l'ultima foto

 

Inserita: (modificato)
33 minuti fa, kkava ha scritto:

scusa ma ho fatto un po' di casino ,l'ultima foto e' errata,........

Ripeto non prendere in considerazione l'ultima foto

Ah ecco, direi bene.

 

Comunque, il discorso non cambia e ripeto:

48 minuti fa, ROBY 73 ha scritto:

Ma sei sicuro che quei fili gialli e arancioni fossero collegati nel citofono?

Visto che hai detto che:

1 ora fa, kkava ha scritto:

si sta facendo il citofono e' ancora come prima fisso al muro ,sono quei cavi gialli e arancione che si sono staccati.

Come hanno fatto a staccarsi se il citofono è ancora fissato sul muro?

1 ora fa, kkava ha scritto:

I collegamenti sul citofono sono quelli di prima della ristrutturazione

Proprio per questo non dovrebbero servire altri, oltre a quelli che sono già collegati e che si vedono dalle foto.

Chi ha detto che erano collegati nel citofono?

 

Anche se i tubi sono vecchi, quei fili gialli e arancioni che non conosci, riesci a seguirli e capire dove vanno a finire nell'altro capo, sei sicuro che non vadano per caso in qualche vecchia scatola o vecchio interruttore della luce / presa, ecc...?

In pratica, da dove arriva il tubo da dove escono quei fili?

 

33 minuti fa, kkava ha scritto:

L'elettricista ha fatto tutti i collegamenti elettrici,ma adesso dovremo fare quelli di muratura e dice di non avere tempo nell'immediato.

Sinceramente non saprei cosa farci, o l'elettricista trova il tempo, oppure da qui senza ulteriori tuoi aiuti, è pressoché impossibile capire il da farsi.

 

Posta anche una foto dove si veda l'intera parete con il citofono e quella scatola da dove escono i fili e la probabile derivazione più in alto

Modificato: da ROBY 73
Inserita:

 

ora che ricordo li c'era un pulsante che probabilmente apriva la porta,quindi probabilmente era attaccati a questo

Inserita:
1 ora fa, kkava ha scritto:

ora che ricordo li c'era un pulsante che probabilmente apriva la porta,quindi probabilmente era attaccati a questo

Ah ecco, mi sembrava strano.

Allora mettendo in corto i fili gialli e/o arancioni per la prova che avevi fatto come nell'ultima foto (quella sbagliata), se non è già successo, potresti aver bruciato la bobina della serratura della porta, per questo potrebbe anche non funzionare.

Verifica che dagli altri citofoni dei vicini, o dall'androne (se ci fosse un pulsante), la serratura scatti correttamente, perché potresti anche aver fatto danni.

Casomai chiedi anche ai vicini come funziona il loro impianto e quanti e dove sono i loro pulsanti

Inserita: (modificato)

i cavi arancioni partono dal citofono dal pulsante che dovrebbe aprire la porta e non sono collegati all'altra estremita' a niente,penso che debbono essere collegati a uno di quei piccoli fili che escono sulla foto 4.Oggi ho verificato che funziona tutto meno la porta condominiale 

1.jpg

2.jpg

3.jpg

4.jpg

Modificato: da kkava
Inserita:
5 ore fa, kkava ha scritto:

i cavi arancioni partono dal citofono dal pulsante che dovrebbe aprire la porta e non sono collegati all'altra estremita' a niente,......

Mi spiace, ma come già detto, senza vedere nulla del percorso dei vari fili, è pressoché impossibile darti una risposta certa.

O vai a casaccio rischiando di creare problemi all'impianto condominiale, avendo poi tutti contro, oppure insisti con l'elettricista che ci pensa lui che è sul posto e ha la situazione sottomano.

Purtroppo per quanto semplice possa essere l'impianto nel suo concetto, allo stesso tempo con (per lo meno da quello che ho capito sulla composizione), tre porte, due suonerie ed un "mucchio" di fili volanti, è difficile trovare una soluzione, ripeto che andando a caso rischi di creare problemi al condominio, anche perché non sappiamo se per caso in uno o più fili di questi volanti ci possa passare anche la tensione di rete 230V e non solo l'impianto citofonico.

Non possiamo dirti (solo per un puro esempio), collega il blu con il giallo o l'arancione con il grigio, ecc..., non esistono colori standard per tutti gli impianti, tanto meno sessant'anni fa quando presumo sia stato fatto l'impianto originale, dove ogni impiantista usava i colori e le sezioni a proprio piacimento e secondo quello che aveva in furgone.

 

Se proprio l'elettricista non può o non vuole perderci tempo adesso, magari non sarà bella da vedere, ma potresti creare una scatola di derivazione (anche una semplice 503, dove potrebbero essere inseriti il pulsante per la porta e l'eventuale ronzatore / campanello che è stato tolto), che contiene tutti i fili che escono adesso da quei tubi e dal citofono, fai i lavori di muratura e poi quando sarà il momento, allora ci penserete al da farsi e come collegare il tutto, poi vedi tu

Inserita:

con quale modello di fascia economica potrei sostituirlo?

Inserita:
51 minuti fa, kkava ha scritto:

con quale modello di fascia economica potrei sostituirlo?

Per quello che serve a te e quindi con la possibilità di aggiungere eventuali pulsanti, con il Vimar 620R (oppure forse, vista l'età dell'impianto, ma dipende dal modello del posto esterno e prima bisogna provare, con il R209), oppure Urmet 1130/16 o 1133/15 o ancora il più recente 1144/15.

 

Ad ogni modo, se qualcun'altro qui nel forum vuole cimentarsi "nell'impresa" di dare ulteriori suggerimenti, ben venga

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...