Vai al contenuto

Saldatrice eps genera 150ge brucia i mosfet


Messaggi consigliati

Inserita:

IB2 sembra messa male...

Quindi il relè non si chiude poco dopo che accendi la saldatrice?

Hai un secondo ponte (P2?) più piccolo del principale? Dovrebbe probabilmente alimentare Lm317 (ma se il relè non chiude immagino che questo secondo ponte non venga alimentato...).

Certo senza schema è difficile.

  • Risposte 81
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • Leone2285

    38

  • Livio Orsini

    20

  • NovellinoXX

    11

  • Nadine 82

    10

Top Posters In This Topic

Posted Images

Inserita:

Il piccolo ponte viene alimentato con una decina di volt e da in uscita 25V. Questi vanno a LM317 che da in uscita 13,84V stabili. 

Inserita: (modificato)

Quanti mosfet di potenza ha questa saldatrice (irfp?)

Deduco che il segnale sul loro gate non arrivi... (dovrebbe arrivare dal tr ad impulsi).

 

I 13,8 in out del regolatore di tensione sono giusti. Quella tensione dovrebbe alimentare anche il relè (oltre alla logica); credo che arrivi anche a un contatto del tr ad impulsi.

Modificato: da Nadine 82
Inserita: (modificato)

@NovellinoXX  Tra i PIN 9 e 11 ho 13,84V. Mettendo l'oscilloscopio sul PIN 10 trovo un segnale frastagliato a 50Hz.

 

@Nadine 82 I MOSFET in uscita sono 4 per un ramo e 4 per l'altro. Sul gate non arriva alcun segnale.

 

 @Livio Orsini Nello schema postato da Tesla la resistenza di start è presente ed è da 2,2ohm e 7W. Nel mio caso è da 2,5 ohm ma non viene bypassata dal relè. Difatti questo non viene alimentato con i 12V in DC.

 

Mi sa tanto che il pilotaggio è danneggiato.

Modificato: da Leone2285
Inserita:

Al relè credo che arrivi la dc del regolatore (quindi 13,8); l'altro contatto arriva certamente dall'ibrida (quella degli operazionali).

E' quello che soddisfate certe condizioni, permette al relè di chiudere il contatto dell'alternata, per dirigerla al ponte, bypassando la resistenza dello start. 

  • 2 weeks later...
Leone2285
Inserita:

Posso confermare qualche problema nella scheda di pilotaggio. 

Mi spiace tanto non poter procedere con la riparazione ma quelle schedine inzuppate di resina e con componenti in smd difficilmente riuscirei a ripararle. 

Comunque vorrei fare una sintesi di ciò che abbiamo fatto, magari può servire a qualcuno che ha un guasto più circoscritto. 

Per prima cosa va verificata la presenza di tensione in ingresso. I circa 315V stabili sui grossi condensatori di livellamento sono indicativi della bontà dei componenti a monte. 

Verificate il funzionamento del relè di start. Questo, appena accesa la saldatrice deve essere spento per poi attivarsi dopo qualche secondo. Il suo scopo è quello di impedire un forte assorbimento in fase di accensione. 

Controllate la presenza delle oscillazioni in uscita dal trasformatore di pilotaggio dei mosfet. Dovrete trovare un'onda quadra con frequenza sugli 85KHz. Anche in questo caso la presenza del segnale dovrebbe essere indicativa del funzionamento dei componenti a monte del trasformatore. 

Questo modello di saldatrice è basato su un convertitore a mezzo ponte. Per quanto ho potuto capire i due rami di mosfet lavorano in modo sincronizzato a differenza del classico mezzo ponte in cui i due rami lavorano in modo alternato.

Nel nostro caso, probabilmente per un problema di pilotaggio, i mosfet non hanno lavorato bene causandone la rottura. 

Ringrazio @Livio Orsini, @NovellinoXX, @Nadine 82 e @tesla88 per la loro disponibilità e competenza. Vogliate scusarmi se non ho raccolto i frutti sperati. 

Son sicuro comunque che tra le righe di questo post qualcuno può trarre vantaggio dai vostri preziosi consigli. Un saluto e alla prossima avventura.

 

Livio Orsini
Inserita:

Anche se hai deciso di non proseguire con la riparazione hai fatto bene a pubblicare il riassun to dei lavori e dei risultati. Sicuramente potrà/potrebbe essere una traccia perchè affronterà un problema simile. Hai colto lo spirito di questo forum!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...