Piersun Inserito: ieri dalle 18:29 Segnala Inserito: ieri dalle 18:29 Salve a tutti, credo che questo sia lo spazio più adatto a chiarirmi alcune curiosità sui motori AC 230v asincroni per automazioni di cancelli a battente (attuatori lineari). Nello specifico ho due domande: 1- Come fanno i cancelli a battente a regolare la velocità (velocità veloce e lenta per i rallentamenti)? non credo che le schede per cancelli hanno un inverter che cambia la frequenza della corrente alternata da 50hz a inferiore, giusto? e allora come fanno a fare i rallentamenti mantenendo freq 50hz? 2- Ho visto che molte schede elettriche per cancelli hanno la possibilità di regolare la forza esercitata dall'attuatore lineare (operatore), nel caso di motori in corrente alternata dei cancelli come si ottiene ciò (cioè la variazione di coppia del motore)? Variando la tensione in entrata ai motori? Grazie a tutti a coloro che mi chiariranno le idee. PS:ho cercato di apprendere il più possibile leggendo le ottime spiegazioni sul forum di @Livio Orsini, @Maurizio Colombi, ma questi due dubbi mi sono rimasi
Livio Orsini Inserita: 15 ore fa Segnala Inserita: 15 ore fa (modificato) 10 ore fa, Piersun ha scritto: nel caso di motori in corrente alternata dei cancelli come si ottiene ciò (cioè la variazione di coppia del motore)? Variando la tensione in entrata ai motori? Se diminuisci la tensione di alimentazione di un motore asincrono ac deflussi il motore, quindi questo diminuisce la coppia che può erogare. Modificato: 15 ore fa da Livio Orsini
Piersun Inserita: 9 ore fa Autore Segnala Inserita: 9 ore fa Ciao Livio, grazie per la risposta. C'è un limite a quanto si possa diminuire la tensione dai 230v nominali per ottenere riduzione di coppia? Grazie
Livio Orsini Inserita: 4 ore fa Segnala Inserita: 4 ore fa 5 ore fa, Piersun ha scritto: C'è un limite a quanto si possa diminuire la tensione dai 230v nominali per ottenere riduzione di coppia? Si. Si può diminuire sino a quando il motore "stalla", ovvero si ferma, oppure non riesce a partire.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora