Vai al contenuto
PLC Forum


cattivo odore in bagno


Messaggi consigliati

Inserito:

Spero di essere nella sezione corretta, mi scuso se il problema è già stato discusso ma non ne vengo fuori leggendo i vari thread. Ho un problema di ritorno odore di fognatura in un bagno.

Premessa, casa anni '70 piano terra e primo piano, due bagni sulla stessa colonna. Per i primi 40 anni tutto ok! Poi inizio a sentire una tantum un ritorno di cattivo odore e la situazione con il tempo è peggiorata. La prima cosa che ho fatto è cercare la colonna di sfiato sul tetto, senza fortuna: o non l'hanno fatta o è ben nascosta sotto le tegole! Seconda cosa è far pescare con una curva il tubo di scarico che entra nella fossa biologica, con conseguente poi problemi di gorgoglio nei bagni ad ogni tiro di sciaquone. Infine ho pensato di creare uno "sfiato a terra" di cui allego la foto che è sembrato funzionare per qualche mese (da febbraio scorso). Ora pero' ho ancora il problema. Cosa noto: nel water l'acqua che fa da sifone si abbassa, ma la vedo ancora, quindi secondo me riesce a fare da sifone, il problema è che forse si svuotano i sifoni di lavabo, vasca e bidet? ho provato a percepire l'odore secondo me viene anche da quelli. Altra cosa, non so se incida, il water fissato al pavimento tende a muoversi leggermente, puo' incidere? un giro di silicone risolverebbe il problema? oppure smontare il water e cambiare la curva?

L'ultima spiaggia sarebbe rompere il muro esterno e vedere se esiste la colonna di sfiato, se c'è si potrebbe deviare all'esterno e farla andare più in alto possibile, sotto la cornice del tetto. Se non la trovo si potrebbe creare con un "V" e farla comunque salire esterna?

Spero di essermi spiegato bene. Grazie in anticipo per gli eventuali pareri, Ciao!

fossa aerea.jpg


Inserita:

Quel pozzetto  vicino alla fossa secondo me non ha senso , la curva oltre ad essere piccola , una vol coperto il pozzetto è come se il tubo fosse tappato . 
il wc  a pavimento  non deve muoversi  , 

a parte i fischer  deve essere siliconato  o con altro materiale sigillato a terra  , oltre alle dovute guarnizioni . 
Credo che ti dovresti concentrare sullo sfiato a tetto  

Inserita:

Buongiorno Stefano, grazie per l'attenzione. Il pozzetto a terra (che posso anche eliminare) mi era stato consigliato per evitare il risucchio d'aria, ma son d'accordo che coperto poi non è che faccia tutta sta funzione. Sul tetto non lo sfiato non si trova, allora innanzitutto verifico le guarnizione del water (che sono quelle di 50 anni fa!) e poi provvedo alla sua sigillatura.

L'idea di "costruire" lo sfiato d'aria esterno (per quanto non sia esteticamente valido) starebbe in piedi?

Inserita:
3 minuti fa, therealman ha scritto:

 

L'idea di "costruire" lo sfiato d'aria esterno (per quanto non sia esteticamente valido) starebbe in piedi?

Se fattibile è certamente la soluzione definitiva 

Inserita:

Bene, grazie per la conferma, vediamo come procede. Tornero' qui ad aggiornarvi sulla vicenda.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...