Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice Indesit IWC61052 problema caricamento acqua


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera forum,

 

Vi chiedo un parere sulla lavatrice in oggetto (prendete con le pinze la sigla, non sono a casa ora) perché non ne dò fuori.

 

Premessa: abito all’ottavo piano e la pressione dell’acqua non è granché, ma sufficiente a svolgere tutte le attività quotidiane e le pulizie tranquillamente, in più ho una lavastoviglie Bosch che non ha mai protestato. 

 

La lavatrice dava un problema nei risciacqui per cui avevo già scritto nel forum per il quale dopo un tot dall’inizio del caricamento acqua cominciava ad emettere un beep periodico, la spia di avanzamento programma cominciava a lampeggiare, e spesso (non sempre) il programma si protraeva per delle ore intere finché qualcuno non si decideva a farla scaricare e centrifugare. Non ci ho dato troppo peso nonostante il limite importante perché il problema non si verificava avendo l’accortezza di usare i programmi che non adoperano tanta acqua.

 

Una bella mattina mi sveglio col bagno allagato con la lavatrice (spenta) piena d’acqua fino all’oblò traboccante e mi decido a chiamare la proprietaria dell’appartamento universitario dove abito, scopro quindi che aveva attivato una sorta di estensione di garanzia (quella da 180 euro che si paga 15 ogni mese) e quindi contatto l’assistenza Whirlpool-Indesit deciso a farmi tirare a nuovo la lavatrice. Il giorno dopo viene il tecnico, mi cambia subito l’elettrovalvola che perdeva, gli faccio presente l’altro problema e mi dice che probabilmente è intasato di calcare il manicotto di plastica che va dall’elettrovalvola al cassetto. Io, che già sospettavo qualcosa del genere, avevo controllato il rubinetto, il tubo, il filtrino di carico e le doccette sopra al cassetto, trovando tutto libero. Mi ordinano il manicotto, aspettiamo i ricambi un buon paio di settimane, mi dicono che sono anche fortunato perché hanno clienti che li attendono anche sei mesi… Tornano a sostituirmi il plasticone (che noto avere una sezione per il passaggio dell’acqua ridicola: con il calcare che abbiamo a Bologna per forza si ostruisce!), se ne vanno con la lavatrice che funziona a meraviglia; a quanto pare non vi è alcun difetto elettronico, ma la macchina impiegava talmente tanto a caricarsi che la scheda, programmata per incazzarsi, si incazzava. Subito ricominciamo a sfruttarla per bene, increduli di poter utilizzare il programma che vogliamo.

Tale situazione dura ben 24 giorni, perché proprio ieri ricomincio a sentire il beep malefico.

Io a questo punto mi chiedo cosa si possa fare, farmi aumentare la pressione dell’acqua non ci provo neanche per tutte le beghe condominiali che comporta, non è nemmeno così bassa, la lavastoviglie va come un treno senza frignare e io a volte facendomi la doccia manco apro tutto il rubinetto, i tecnici non credo possano cambiarmi un manicotto al mese, buttare una lavatrice perché chi l’ha ideata si è svegliato male la mattina mi sembra un peccato eppure in queste condizioni sarebbe più pratica anche una Candy Bimatic. Voi che ne pensate?


Inserita:

Banalmente: i filtrini alle estremità del tubo sono puliti?

Inserita:
3 ore fa, Ciccio 27 ha scritto:

 i filtrini alle estremità del tubo sono puliti?

Certo, controllati sia io che il tecnico

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...