El_Mago_Peppins Inserito: 8 ore fa Segnala Inserito: 8 ore fa Ciao a tutti, vi scrivo perchè ultimamente stò avendo spesso problemi con l'automazione in oggetto. Il sistema è nuovo ed ha funzionato bene per circa 1 mesetto o poco più credo. Ora che sono iniziate a scendere un pò le temperature ed il mal tempo è ormai una routine, il sistema ha iniziato ad andare in tilt (e questo già da 2-3 settimane). I problemi che stò avendo sono sostanzialmente due: spesso, molto spesso, soprattutto se il tempo fuori è brutto e non soleggiato, il motore non fa funzionare bene il rallentamento. Ho impostato il rallentamento a circa 20cm dal finecorsa, spesso non riesce ad arrivare alla fine per 3-5cm e torna indietro, e questo da entrambe le parti (apertura e chiusura). Il secondo difetto invece capita che a volte in chiusura, dopo il tempo della chiusura automatica, il cancello parte per chiudersi facendo appena 30cm e poi si riapre (fermandosi nuovamente al finecorsa ovviamente), e riparte il conto alla rovescia della chiusura automatica. Al termine ritenta e si chiude normalmente (salvo il problema di cui sopra, altrimenti torna a riaprirsi totalmente). La coppia del motore al momento è impostata a 3 su 4 (prima era a 2 ed andava ma sempre coi problemi, anche 1 andava bene ma la partenza era troppo a rallentatore e impostando la coppia di spunto partiva a missile e poi rallentava per andare alla velocità impostata e non mi piaceva assolutamente, ecco perchè ora stò provando a 3), la velocità del rallentamento è 2 su 3 (a 3 che è più veloce fa rumore il motore, ma comunque succede che rilevi il finto ostacolo, anzi mi sembra lo vedeva ancora prima). Per quanto riguarda le sinsibilità, all'inizio che lo montai funzionava tutto perfettamente con le sensibilità al minimo, ovvero 10 sia nel rallentamento sia nella corsa (ma faceva più caldo). Ora ho la sensibilità nulla al rallentamento, settato quindi a 100, ed 80 in corsa (inutile ma vabbè) ma niente da fare il problema non riesco a toglierlo. Com'è possibile tutta questa differenza, da 10 a 100 dovrebbe cambiare il mondo, possibile che si debbano modificare i settaggi di continuo o ad ogni stagione? Eppure sto al sud non al nord... La sensibilità in corsa, anche se la si imposta a 10 valore minimo, praticamente non serve a niente perchè il motore spinge sempre, devi fare tanta forza per fargli "vedere" l'ostacolo, ergo le cose sono due: o questo modello/marca fa schifo totalmente (anche perchè ho letto in giro molti casi simili), oppure il motore è troppo potente per lo scorrevole (ca 505kg ma a mano scorre liberissimo). Una prova che mi è stata consigliata di fare è quella di sostituire il condensatore con uno leggermente più grande, stò aspettando che mi arrivi perchè in italia qui non li ho trovati da nessuna parte (quelli anti esplosione). ps. se solo fosse più semplice e libero poter modificare e flashare il fw, potrei fare prove più approfondite ma la Came limita ste cose solo ai tecnici...
El_Mago_Peppins Inserita: 7 ore fa Autore Segnala Inserita: 7 ore fa 36 minuti fa, El_Mago_Peppins ha scritto: La coppia del motore al momento è impostata a 3 su 4 (prima era a 2 ed andava ma sempre coi problemi, anche 1 andava bene ma la partenza era troppo a rallentatore e impostando la coppia di spunto partiva a missile e poi rallentava per andare alla velocità impostata e non mi piaceva assolutamente, ecco perchè ora stò provando a 3), la velocità del rallentamento è 2 su 3 (a 3 che è più veloce fa rumore il motore, ma comunque succede che rilevi il finto ostacolo, anzi mi sembra lo vedeva ancora prima). Mi correggo, il rallentamento a 3 è più lento (per cui il problema lo dava ancora prima). 1 che sarebbe il settaggio più veloce, è un po' troppo veloce e iniziava a dare il problema "rottura encoder" perchè andava oltre il finecorsa. Stiamo parlando della voce F30.
El_Mago_Peppins Inserita: 7 ore fa Autore Segnala Inserita: 7 ore fa (modificato) Sto effettuando altri test stamattina, ricordavo una vaga cosa riguardi i settaggi F30 e in realtà non è che mi fossi sbagliato del tutto, nel senso che: il settaggio 3, che dovrebbe essere più lento, fa apparentemente un rallentamento leggermente graduale, e non istantaneo come apparentemente sembra fare per i valori 2 e 1. Ciò comporta che, la velocità impostata venga raggiunta più tardi, quindi nel momento del rallentamento è come se continuasse ad andare ad una velocità più alta rispetto al settaggio 2, per poi andare più lento SE la corsa lo permette (percentuale di distanza in rallentamento), altrimenti si chiude prima del settaggio 2, assurdo lol Modificato: 7 ore fa da El_Mago_Peppins
El_Mago_Peppins Inserita: 5 ore fa Autore Segnala Inserita: 5 ore fa Ora ho lasciato forza motore a 3 e velocità chiusura a 1. Va un pò più veloce ma avendo più forza non da problemi, inoltre si ferma più avanti (dopo opportuna regolazione dei finecorsa) in modo tale da avere la molla bella spinta e non appena appena, prima a 2 dava il problema che spesso la scheda non sapeva la posizione del cancello e non mi apriva il parziale, poichè la molla aveva gioco nel contatto. Altra cosa strana di questa scheda, è che col comando di apertura parziale posso anche chiudere il cancello, cosa che non è menzionata nel manuale.
El_Mago_Peppins Inserita: 4 ore fa Autore Segnala Inserita: 4 ore fa Aggiungo che dopo ulteriori test, ho valutato che sembra funzionare bene impostando nuovamente le sensibilità al minimo, ovvero 10. Vedremo domani mattina presto con temperature più basse come si comporta, stay tuned.
Alessio Menditto Inserita: 3 ore fa Segnala Inserita: 3 ore fa Ciao El mago, ho visto hai fatto una segnalazione sul fatto se era possibile unire tutti i post: il sistema dopo tot minuti impedisce la modifica dei messaggi da parte dell utente, è fatto apposta perché i ripensamenti e le correzioni farebbero sembrare i commenti di chi ti risponde (prima che eventualmente ci fosse la correzione) come il delirio di un pazzo. Le modifiche le possono fare solo i moderatori oppure, ripeto, entro pochi minuti chi ha scritto la discussione.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora