Chiara_92 Inserito: ieri dalle 11:57 Segnala Inserito: ieri dalle 11:57 Buongiorno, sono a scrivere in questo forum nella speranza che qualcuno ci possa aiutare. Abbiamo una lavastoviglie Candy CDI 2010p dal 2016 e non ha mai dato alcun problema. Recentemente la carichiamo e azioniamo il programma P4 del lavaggio rapido ma si blocca dopo poco , circa 1-2 minuti dall'avvio. Il tasto che lampeggia è quello del programma, il P4. Così per altre 3 volte, poi ci accorgiamo che c'è un po' di acqua a terra e quindi decidiamo di chiamare un tecnico di assistenza candy accanto casa nostra. Il tecnico arriva e senza mezzi termini in 2 minuti vede un micro foro sulla vasca, sotto la retina rettangolare e informa che possiamo "prenderla e buttarla e se vuole le faccio il preventivo per una nuova, intanto sono 50€ senza fattura". Chiediamo se non fosse possibile in alcun modo ripararla ma nega totalmente. Così cerchiamo modi per riparare il foro e troviamo un silicone alimentare che riesce a tappare il micro foro e infatti facendo partire la lavastoviglie, di acqua non ne vediamo scendere. Purtroppo però si blocca lo stesso, solito bip e solito lampeggio del programma P4. Abbiamo smontato il pannello nero di plastica proprio sotto la lavastoviglie e notiamo che effettivamente c'è dell'acqua, forse dei primi 4 tentativi della settimana scorsa, asciughiamo, ma si blocca lo stesso. Secondo voi, è possibile che la macchina abbia "memorizzato" l'errore e che quindi non permetta di andare avanti anche se il problema è stato risolto? Il foro è tappato e non cadono più gocce. Allego la foto con ZOOM del foro che è stato riparato. Grazie mille a chi risponderà.
michpao Inserita: ieri dalle 13:11 Segnala Inserita: ieri dalle 13:11 (modificato) No, non ha memorizzato l’errore, ma quando l’acqua nella vasca di raccolta (che sta appena sopra al pavimento), va in errore. Smonta, asciuga tutto con la spina staccata, sgrassa la zona dei fori e poi metti del sigillante (che resiste alle alte temperature) per chiudere tutti i fori. Dovresti capire da cosa sono stati causati tutti quei segni che si vedono?! Modificato: ieri dalle 13:13 da michpao
Chiara_92 Inserita: ieri dalle 13:41 Autore Segnala Inserita: ieri dalle 13:41 (modificato) Ciao, grazie della risposta. Quindi dici che c'è ancora acqua? Tutto quello che abbiamo fatto, lo abbiamo fatto con la lavastoviglie ancora incassata, non siamo così tecnici da smontarla.. riesco a trovare qualche tutorial su youtube? Il foro della perdita è solo uno, la foto è stata zoommata e la qualità non è delle migliori. Quei segni che dici sono le bollicine di schiuma. il "tecnico" diceva che il foro si è formato a causa del sale. Ma noi abbiamo sempre pulito la zona a fine lavaggio, non so. Se facessi fare questo lavoro a qualcuno dici che mi chiederebbe troppi soldi? Modificato: ieri dalle 13:45 da Chiara_92
Stefano Dalmo Inserita: ieri dalle 18:58 Segnala Inserita: ieri dalle 18:58 Qualunque t tipo di prodotto per chiudere i fori , va messo da sotto , non da sopra , che dura Natale e santo Stefano . per l’errore bisogna seguire cosa fa da quando si avvia , ecc , ma ci vuole comunque un po di manualità , saper utilizzare un tester per verificare i componenti ecc . già avete buttato 50 euro , e meno male che sta sotto casa !! visto lo stato io opterei per una nuova . c’è il rischio che vi portino via altri soldi senza ripararla .
westy Inserita: 8 ore fa Segnala Inserita: 8 ore fa Io non sono un tecnico, ma estrarre la lavastoviglie dal suo mobile non è molto complicato. In linea di massima bisogna farla scendere e si liberano due fermi metallici che le fissano al mobile nella parte superiore. In genere hanno tre piedini, due anteiori svitabili con una chiave fissa adeguata ed uno posteriore svitabile da davanti con un cacciavite. Una volta scesa si tira in avanti e deve venire fuori. Per chudere il foro una volta io ho usato uno stucco metallico bicomponente resistente alle alte temeprature ed è andata avanti ancora del tempo. Poi se ho detto inesattezze qualcuno più esperto mi può correggere.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora