Vai al contenuto
PLC Forum


Tensione bassa e problemi con la ricarica auto elettrica


Messaggi consigliati

Simone9078
Inserito:

Ciao a tutti.

 

Ho un problema con la ricarica dell'auto elettrica, fondamentalmente perché mi trovo a fine linea ed ho sia tensione bassa che un grosso delta in caso di forte assorbimento.
La potenza installata e' 6 kW, ma quasi mai posso sfruttarla appieno a causa dei cali di tensione.
Le Tesla funzionano in questo modo:
in caso di abbassamento della tensione superiore al 12% rispetto al valore rilevato al momento della connessione del cavo, taglia l'assorbimento del 25%.
Questo ovviamente per proteggere l'impianto, perche' il delta potrebbe essere dovuto a cavi di sezione non adeguata.
Nel mio caso i cavi credo siano di sezione adeguata (tenuto conto della distanza dal contatore), il problema e' dovuto alla rete.

Come si vede dall'immagine allegata, quando in carica a 24A, N assume un potenziale di circa 10V.

Credo sia dovuto alla distanza dalla cabina.

A volte la tensione e' molto bassa, mi capita di caricare anche a 200V

Ho gia' fatto una segnalazione, ma non hanno risolto nulla (come al solito direi)., do
Mi hanno messo su un'altra fase ma non e' cambiato nulla (sul palo nella mia proprietà' arriva trifase dove siamo attaccati in tre).
Figuriamoci se si mettono a sostituire la linea con cavi di sezione maggiore.

 

Una soluzione potrebbe essere l'abbassamento del potenziale di N, in modo da ridurre il drop di tensione tra L e N sotto carico?
Si puo' chiedere ad e-distribuzione di installare delle paline a terra collegate a N?

 

PS per poter caricare a 24A, devo usare un'escamotage: imposto 32A su Wall Connector, in modo che la riduzione del 25% mi porti a 24A.

Per superare 24A (ad es. di notte, quando ho solo il frigo acceso) devo usare un altro trucchetto ancora: attacco il cavo di ricarica con il forno o piano a induzione acceso.

In questo modo l'auto prende come riferimento quella tensione.

Quando poi e' tutto spento, la tensione sale, ma lei userà' comunque il valore iniziale come riferimento; in questo modo posso arrivare anche a 27A.

 

WhatsApp Image 2025-11-04 at 12.30.58_2afa9c61.jpg


Livio Orsini
Inserita:

La prima misura che devi fare è misurare la tensione ai capi del contatore senza carico e poi a pieno carico, così vedi quanto hai di caduta dovuto alla linea esterna. Se la caduta fosse tanto elevata da scendere, al contatore, sotto i 207V puoi chiedere al fornitore che intervenga per emendare il difetto.

Poi misura la tensione a carico sia in uscita dal contatore e sia direttamente alla centralina di ricarica. Se la differenza di tensione fosse maggiore di circa 4V-5V, che sono circa il 2% del valore nominale, è consigliabile tirare una linea dedicata partendo dal contatore, linea con filo di sezione adeguata per limitarne la caduta di tensione.

 

Marco Fornaciari
Inserita:

Oppure fatti fare la fornitura in trifase e cambia il caricabatteria.

In ogni caso fino a 207 V da rete il caricabatterie deve darti 24 A e piena potenza: è rispettata la norma della tolleranza del 10%

 

Però bisogna riconoscere che 24 A a 350 V  sono 8,4 kW, con 6 kW di fornitura monofase ne mancano 2,4, che con le perdite del caribatterie diventano 9 kW.

350 V mi risultano le batterie Tesla per auto.

 

Quindi in monofase la sezione dei conduttori di 6 mmq è piccola.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...