Vai al contenuto

Messaggi consigliati

Inserito:

Salve,

Ho una lavatrice Hoover HNS 6105Z-30 NEXTRA n 31000705.

 

Improvvisamente la lavatrice s'incanta appena avviata.

 

Imposto qualsiasi programma, carica un pò di acqua, circa 2cm dal fondo del cesto, e poi basta.

Non fa più nulla. Non gira. Non carica altra acqua.

Non da segnali di nessun tipo se non dei suoni tipo TIC TOC che sembrano come dei sensori, valvole che si sono "incantate".

 

Per fortuna riesco scarica l'acqua con l'apposito programma di scarico.

Altro non fa di cicli di lavaggio.

 

Cosa può essere?

Scheda, valvola (quale) che non funziona?

 

Grazie a tutti per un consiglio o altro...

 

NB: circa un anno fa lamentavo, in questo forum, che caricava poca acqua. Sembrava tutto risolto, fino a ieri che non mi funziona più.

 

Inserita:

Salve.

Se si sentono i TIC TOC è possibile che le spazzole del motore siano usurate.

Al tuo posto partirei da questo.

Saluti

Inserita:

Effettivamente ho provato a solo centrifugare. A parte la pompa che da segnali di aspirazione il cestello non gira. Tutto fermo

Stefano Dalmo
Inserita:

Smonta il motore e smonta entrambe le spazzole , come ha detto Lok.,

se  i carboncini non hanno lunghezza da rientrare nel corpo   , in modo da spingere sul collettore , vanno sostituite .

Inserita:

Secondo voi devo proprio smontare il motore?

Qualcuno ha un video o un esploso della lavatrice da cui posso attingere...

Stefano Dalmo
Inserita:

Se vuoi lavorare in modo semplice e  in sicurezza , devi aprire il  pannello posteriore  e  agire da lì . 

 Alla fine devi svitare due bulloni , 

Togliere un cinghietto 

Sfilare un connettore . 

Sganciare il motore dai supporti tirandolo in avanti . 

Poi vedi tu . Come vuoi procedere in alternativa. 

Inserita:
1 minuto fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Se vuoi lavorare in modo semplice e  in sicurezza , devi aprire il  pannello posteriore  e  agire da lì . 

 Alla fine devi svitare due bulloni , 

Togliere un cinghietto 

Sfilare un connettore . 

Sganciare il motore dai supporti tirandolo in avanti . 

Poi vedi tu . Come vuoi procedere in alternativa. 

 

grazie

Inserita:

 

Ho tolto le spazzole e i carboncini erano ormai consumati.

 

Cambiati smontando il motore.

E' più comodo ma se si hanno gli attrezzi giusti si può fare anche senza smontarlo.

 

Una domanda.

Chi mi ha venduto le spazzole nuove non avera, per capirci, una destra e una sinistra. Erano tutte e due uguali, mi ha convinto che vanno bene lo stesso. Personalmente non sono molto convinto ma poi ho pensato che i carboncini sono soggetti ad usura, quindi con il tempo si adattano al rotore. Gli ho presi anche perchè avevo fretta. Funziona tutto ma è un pò più rumoroso.

 

Voi che ne pensate?

 

PS.. aspetto un pò per dire che ho risolto..

Stefano Dalmo
Inserita:

Il taglio era nello stesso verso della vecchia?

Le spazzole sono uguali non c’è la destra e la sinistra 

Ma devono avere la stessa inclinazione del taglio delle vecchie 

Stefano Dalmo
Inserita:
6 minuti fa, BEnrico7 ha scritto:

 

E' più comodo ma se si hanno gli attrezzi giusti si può fare anche senza smontarlo

Si , o facendo l’acrobata o mettendo la lavatrice  a terra sul fianco , e poi  si fanno altri danni ! 
 

Inserita:

 

22 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Il taglio era nello stesso verso della vecchia?

Le spazzole sono uguali non c’è la destra e la sinistra 

Ma devono avere la stessa inclinazione del taglio delle vecchie 

 

Avevo fretta. Le ho installate e funziona.

Francamente non sono stato attento al taglio, ma a memoria direi di sì.

 

Se così non fosse cosa potrebbe succedere?

 

Inserita:
21 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Si , o facendo l’acrobata o mettendo la lavatrice  a terra sul fianco , e poi  si fanno altri danni ! 
 

 

Sì, è vero. Sarebbe scomodo e si dovrebbe arrabattarsi molto.

 

Per gli altri danni... cosa intenti, per esempio.

Inserita:

Per coricarla su un fianco, dopo aver svuotato tutta l' acqua, 

vanno rimontate staffe e bulloni con cui esce dalla Fabbrica per bloccare la Vasca.. 

-

Altrimenti il gruppo vasca-Cestello-contropesi rischia di sganciare qualche molla

ed "atterrare " sopra altre parti più delicate ,

o restare appeso a cavi e tubi di gomma . 

-

Buona giornata ! 

Inserita:
Il 05/11/2025 alle 20:59 , BEnrico7 ha scritto:

Se così non fosse cosa potrebbe succedere?

usura prematura o guasto del collettore. Se lavorano di punta il contatto non avviene correttamente, per questo sono inclinate. Chiaro che se il motore gira poi si sagomano inclinate come dovrebbero essere, ma si rischia appunto di fare danno al collettore

  • 2 weeks later...
Inserita:

Grazie a tutti. C'è sempre qualcosa da imparare.

Grazie

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...