Vai al contenuto

Lavastoviglie Bosch SMV68TX02E/51 - "Scatola trappola aria" piena a fine lavaggio


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Buongiorno a tutti.

Nella mia Lavastoviglie Bosch SMV68TX02E/51, Ho cambiato il tubo di carico perché era ostruito di calcare e Ho smontato l’air box per pulirlo con anticalcare.

Quello che però è cambiato, dopo che ho rimontato l'air box, rispetto prima, è che ora a fine lavaggio resta pieno di acqua mentre prima che lo smontassi e lo pulisci, risultava a fine lavaggio quasi vuoto.

C'è qualcuno che ha qualche consiglio sul perché succede e come risolvere?

Tra l'altro, se ora resta pieno, cosa comporta?

L'unica cosa che ho notato durante la pulizia della scatola trappola, è qualche traccia di materiale rosso, che è lo stesso rosso che vedo in alto a sx.

Grazie

17622793558395905876794916075558.jpg

Modificato: da Diomede Corso
Modificato titolo
Inserita:

Se ricordo bene la scarica ad inizio lavaggio successivo per il lavaggio delle resine . 

Inserita:

Non so bene come fa il ciclo ma sono certo che a fine lavaggio era vuoto.

Dopo aver pulito la scatola trappola aria rimane piena

Inserita:

Secondo me ti stai sbagliando . E puoi sempre iniziare un ciclo E vedere se fa come ti ho detto . Poi fai come vuoi .

Inserita: (modificato)
1 ora fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Secondo me ti stai sbagliando . E puoi sempre iniziare un ciclo E vedere se fa come ti ho detto . Poi fai come vuoi .

Stefano, si in effetti la prima cosa che fa scarica l'acqua dall'interno cestello e anche quella dell'Air break. Ma prima che la smontassi sono certo che in fase iniziale di lavaggio, prima scaricava solo l'acqua residua all'interno del cestello,si sentiva dal gorgoglio del tubo di scarico, e solo in seguito ai riempiva l'air break che si scaricava poi in fase di lavaggio 

Ora invece per prima cosa scarica tutta l'acqua nel cestello e anche quella dell'Air break per poi riempirlo di nuovo ma solo a metà.

Non capisco cosa sia cambiato.

A naso direi che con il lavaggio si è rovinata quella parte in gomma rossa, all'interno della plastica, in alto a sx

 

 

Modificato: da Bruno Scataglini
Inserita:

Vuoi un consiglio  , chiudi la lavastoviglie e lasciala lavorare . 

Non ha nessun problema , ha lavorato sempre così .  Non potevi vederlo che scaricasse acqua anche dall'air break . 

Inserita:
15 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Vuoi un consiglio  , chiudi la lavastoviglie e lasciala lavorare . 

Non ha nessun problema , ha lavorato sempre così .  Non potevi vederlo che scaricasse acqua anche dall'air break . 

Ho fatto come dici. L'ho rimontata  e la sto usando così, ma sono sicuro che il suo funzionamento non sia corretto. Ne ho avuto conferma anche da un tecnico Bosch, tramite chat, sul sito della Bosch. Quello mi ha consigliato di rivolgermi all'assistenza, ma su una lavastoviglie di 6 anni cosa mi rivolgo a fare all'assistenza?? Con l'obsolescenza programmata credo di essere in zona "Cesarini".

Se riesco a ripararla io bene, altrimenti amen 

 

Staremo a vedere 😀

Inserita:

 Però non mi stai piacendo !

mettere in dubbio quello che ti dico   , non è piacevole . 
ma va bene così .  
 

  • Diomede Corso changed the title to Lavastoviglie Bosch SMV68TX02E/51 - "Scatola trappola aria" piena a fine lavaggio
Inserita:
Il 04/11/2025 alle 20:32 , Stefano Dalmo ha scritto:

Secondo me ti stai sbagliando . E puoi sempre iniziare un ciclo E vedere se fa come ti ho detto . Poi fai come vuoi .

 

8 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:

 Però non mi stai piacendo !

mettere in dubbio quello che ti dico   , non è piacevole . 
ma va bene così .  
 

Io non ti metto in dubbio. Tu non mi hai detto di essere in tecnico. Lo sei? Sai che quello è il suo funzionamento corretto?🤔

Io ho semplicemente riportato la mia esperienza legata ad una chat con un tecnico sul sito Bosch, ad un ricordo sul funzionamento prima che smontassi l'air break (tra un lavaggio e l'altro la vaschetta restava vuota).

Comunque la mia era una semplice richiesta di informazioni e non certo un dubitare o un non dubitare di chi non conosco.

Se sei un tecnico il discorso è ovviamente diverso, ma se non me lo dici non posso saperlo 😀

Comunque, pur non conoscendoti, ho fatto proprio come dici. L'ho rimontata e la sto usando così 👍

Ciccio 27
Inserita:

Ma non è che quella tasca si riempie di acqua fredda all'ultimo risciacquo per aiutare la condensazione del vapore durante l'asciugatura? 😉

È un tipico sistema Bosch. Poi quell'acqua viene usata per il prelavaggio nel ciclo successivo.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...