sergio1260 Inserito: 5 ore fa Segnala Inserito: 5 ore fa Buongiorno mi sto acculturando sull'impiego dei contattori, associati ad uno smart switch wifi per comandare l'apertura/chiusura dei contatti che alimentano dei carichi (prese,. luci). Il tema è: posso usare un contattore (ad esempio da 16 o 25A) con contatti NC per alimentare un magnetotermico messo a protezione di una linea che comanda Luci e Prese in un impianto monofase? Per precisione sono luci LED che servono un piccolo appartamento.. e alcune prese connesse a carichi non alimentati in continuazione ma solo all'utilizzo (Il MTD a monte che comanda queste prese e luci è da 25A) La logica è: questo appartamento è usato occasionalmente e vorrei poter (nel caso il magnetotermico differenziale che voglio comandare non venisse chiuso quando si lascia l'appartamento) staccare l'alimentazione a quelle prese/luci staccando il magnetotermico differenziale che le comanda. il contattore avrebbe questa funzione Il mio dubbio è: Nel normale funzionamento i contatti NC del contattore sono sempre chiusi fornendo alimentazione al MTD... e il comando remoto li aprirebbe togliendo alimentazione o fornendogliela. Ci sono accorgimenti particolari per questa applicazione? Grazie
Marco Fornaciari Inserita: 4 ore fa Segnala Inserita: 4 ore fa Intanto stai tecnicamente facendo confusiene sia sui concetti che sui funzionamenti: chiuso significa quando passa corrente, quindi aperrto è l'opposto. In ogni caso la soluzione è semplice ed esiste da anni: è quella che si usa nelle stanze di albergo attraverso la tessera che apre la porta che abilita alcune parti dell'impianto elettrico una volta inserita nell'apposito lettore. Di tessere ne eistono di vai tipi, magnetiche e non, al posto della tessera può anche essere utilizzata una chiave. Ma vista la tua confusione rivolgiti ad un elettricista esperto di quelle installazioni, prima di decidela la soluzione bisogna verificare sul posto l'impianto elettrico eistente.
scalzomen Inserita: 4 ore fa Segnala Inserita: 4 ore fa Immagino che la volontà sia anche quella di comandarlo da remoto il che fa preferire la tua soluzione a quella della chiave/tessera. Credo he quello da te proposto possa andare, il contattore NC a riposo è meglio dell'NA perché ti garantisce il passaggio di corrente quando l'appartamento è occupato anche se dovesse non funzionare lo switch... ...c'è però un problema: se togli corrente all'appartamento chi alimenta il router per far funzionare lo switch? hai qualche soluzione condominiale indipendente?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora