Vai al contenuto

CENTRALE THALIA MOTORI PHOBOS 2 ANTE


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno, ho un problema con il mio cancello elettrico. 

In pratica togliendo alimentazione e rimettendola il cancello esegue la scansione di apertura e chiusura, una volta eseguita apre e chiude normalmente per due o tre volte, ma una volta che resta alimentato per un po' quando vado ad azionarlo con il telecomando (non ho provato con chiave) apre, ma non chiude. Le ante restano aperte, aspetta il periodo di pausa, poi si sente l'eccitazione dell'elettroserratura e non c'è la ripartenza alla chiusura. Il display della centrale non mi indica nulla , le due o classiche quando le ante sono apertee solo per una frazione di secondo quando tenta la chiusura e si sente la bobbina eccitata compare la scritta Stre (ho dovuto fare un video e farlo avanzare in slowmotion perché non riuscivo a leggere tanto era breve il tempo di permanenza del messaggio sul display) per poi tornare a visualizzare le due o e continua così senza chiudere le ante . Qualuno riesce ad aiutarmi ? Grazie.

Inserita:

Fai un controllo delle fotocellule

La serratura si alimenta ogni volta che chiude il cancello?

Non è che quando parte per chiudere si alimenta serratura per via di interruzione foto e riapre?

Inserita:

Grazie Giugn76, la serratura viene eccitata sia in apertura che in chiusura, proverò a controllare le fotocellule, anche se in realtà quando vengono impegnate sul display mi esce l'indicazione photo che quando mi crea il problema non rilevo , inoltre è assurdo che le prime due o tre volte funzionino correttamente per poi smettere

Inserita:

Ho controllato le fotocellule, ma non ho riscontrato nessuna anomalia, si vede l'infrarosso con la cam del cellulare si sente il click del relè quando le si impegnano e riportano un voltaggio di circa 28v sui morsetti 1 e 2. 

Quello che mi perplime è quel messaggio di errore velocissimo che mi da il display "Stre" che da manuale è lo start accesso esterno, non rimane fisso ma solo per una frazione di secondo quando tenta la chiusura. Inoltre facendo svariate prove , mentre con il radiocomando tende e presentarsi il problema , con il selettore a chiave esterno sembra vada quasi sempre bene. Inoltre mi è capitato il problema anche in apertura, si sente la bobina dell'elettroserratura ma non si apre, e il comando resta attivo, tant'è che dopo un po' ritenta l'apertura in autonomia, come quando da aperto trascorso un lasso di tempo tenta la chiusura.

Potrebbe essere il selettore a chiave posto all'esterno ? In che modo potrei verificarlo ? Grazie.

Inserita:

Altra cosa strana che ho notato è che in genere quando volevo bloccare il cancello aperto mi bastava premere il radiocomando mentre il cancello era in fase di chiusura, adesso invece non si blocca più, se provo a fermarlo in fase di chiusura inverte la marcia, se provo a fermarlo in fase di apertura invece si ferma ma dopo un lasso di tempo riparte in apertura (come faceva già prima daltronde) , le logiche non sono state modificate.

Inserita:

Ciao Angelosco,

Quote

CENTRALE THALIA MOTORI PHOBOS

Prima di tutto, che versione è della THALIA?

Di che anno è? Posta un paio di foto, guarda la tabella / griglia che di solito è più o meno nell'angolo in alto a sinistra della scheda stessa.

Il primo che ho trovato in rete:

https://www.bft-automation.com/fileadmin/user_upload/commercial_download/THALIA_-_24V_-CONTROL_BOARD_-_MANUAL.pdf

 

3 ore fa, Angelosco ha scritto:

Quello che mi perplime è quel messaggio di errore velocissimo che mi da il display "Stre" che da manuale è lo start accesso esterno, non rimane fisso ma solo per una frazione di secondo

NON si tratta assolutamente di un errore, ma come hai detto tu è appunto l'indicazione dell'impulso dello START (Interno o Esterno che sia, nel tuo caso NON cambia nulla) ed è giusto che sia indicato per un paio di secondi al massimo, proprio perché indica il contatto del comando stesso che avviene per un istante, che sia con il radiocomando, con il selettore a chiave o un qualsiasi pulsante o altro dispositivo tu voglia collegare.

 

3 ore fa, Angelosco ha scritto:

mentre con il radiocomando tende e presentarsi il problema , con il selettore a chiave esterno sembra vada quasi sempre bene. Inoltre mi è capitato il problema anche in apertura, si sente la bobina dell'elettroserratura ma non si apre, e il comando resta attivo, tant'è che dopo un po' ritenta l'apertura in autonomia, come quando da aperto trascorso un lasso di tempo tenta la chiusura.

Potrebbe essere il selettore a chiave posto all'esterno ?

Prova a scollegare i fili del selettore dai morsetti 60-61, oppure estrai la morsettiera che fai anche prima e prova solo con il radiocomando.

Ad ogni modo, smonta / togli anche la scheda THALIA dal box e controlla che sul retro non ci siano "ospiti indesiderati" o altri "malanni".

 

Il 06/11/2025 alle 13:30 , Angelosco ha scritto:

proverò a controllare le fotocellule, anche se in realtà quando vengono impegnate sul display mi esce l'indicazione photo che quando mi crea il problema non rilevo

Quante coppie di fotocellule hai e come sono collegate ed impostate in programmazione?

Eventualmente scollegale e fai un ponte tra i morsetti 70-72 e 70-74 e vedi se le cose vanno meglio.

 

Se non trovi nulla di strano e se sei capace, fai l'operazione di AUTOSET e vedi se si ripete il mal funzionamento

Inserita:
10 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

Ciao Angelosco,

Prima di tutto, che versione è della THALIA?

Di che anno è? Posta un paio di foto, guarda la tabella / griglia che di solito è più o meno nell'angolo in alto a sinistra della scheda stessa.

Il primo che ho trovato in rete:

https://www.bft-automation.com/fileadmin/user_upload/commercial_download/THALIA_-_24V_-CONTROL_BOARD_-_MANUAL.pdf

 

NON si tratta assolutamente di un errore, ma come hai detto tu è appunto l'indicazione dell'impulso dello START (Interno o Esterno che sia, nel tuo caso NON cambia nulla) ed è giusto che sia indicato per un paio di secondi al massimo, proprio perché indica il contatto del comando stesso che avviene per un istante, che sia con il radiocomando, con il selettore a chiave o un qualsiasi pulsante o altro dispositivo tu voglia collegare.

 

Prova a scollegare i fili del selettore dai morsetti 60-61, oppure estrai la morsettiera che fai anche prima e prova solo con il radiocomando.

Ad ogni modo, smonta / togli anche la scheda THALIA dal box e controlla che sul retro non ci siano "ospiti indesiderati" o altri "malanni".

 

Quante coppie di fotocellule hai e come sono collegate ed impostate in programmazione?

Eventualmente scollegale e fai un ponte tra i morsetti 70-72 e 70-74 e vedi se le cose vanno meglio.

 

Se non trovi nulla di strano e se sei capace, fai l'operazione di AUTOSET e vedi se si ripete il mal funzionamento

Innanzitutto grazie per avermi risposto, non ti nascondo che confidavo in una tua risposta, prima di pubblicare ho spulciato il sito in cerca di un argomento simile che potesse aiutarmi ed ho avuto modo di apprezzare le tue conoscenze in merito. Scusa se non ti quoto punto punto, ma non so farlo, cercherò comunque di rispondere a tutto.

Dalla foto puoi vedere che è marchiata set 2023.

Parlavo di errore perché a differenza di quando prenevo il radiocomando che il messaggio era visibile almeno per un sec. , lo stesso , quando il cancello provava la chiusura in autonomia dopo il lasso di tempo di pausa, non era visibile, compariva per una frazione di sec. (per capire il messaggio ho dovuto filmarlo e guardare il video in slowmotion) mi dava l'impressione di una interferenza.

Come mi hai suggerito, ho scollegato il morsetto bero con i contatti 60/61 e tutto sembra funzionare perfettamente, ora non mi resta che attribuire la causa al selettore o al cavo, ma wuesto è il problema minore se tutto funzionerà correttamente nei prossimi giorni, voglio comunque ripristinarlo perché potrebbe comunque tornarmi utile, intanto riattacco la morsettiera con i cavi che provengono dal citofono (queli li collegai io stesso).

Ho due coppie di fotocellule su 70 72 74, ma sembrando che vada tutto bene non ho proceduto a ponticellarle.

In merito all'autoset, è stata la prima cosa che ho dovuto fare quando ho riattivato il cancello, in quanto mi hanno rifatto la pavimentazione e per agevolare le operazioni glie lo avevo staccato facendo apertura e chiusura manuale. Evidentemente hanno riposto il fermo esterno qualche cm più avanti, tant'è che alla riattivazione quando chiudeva mi dava er33 perché lo rilevava come ostacolo.

 

Ho solo una domanda da rivolgerti se puoi aiutarmi, premetto che le logiche non sono state toccate, quello che impostai io stesso all'epoca era solo l'esclusione delle foto esterne in apertura perché mi è comodo avanzare un po' con l'auto mentre aspetto si apra completamente.

 

Prima per bloccarlo definitivamente mi bastava premere il radio appena cominciata la fase di chiusura, facendolo in apertura invece andava in pausa per poi continuare l'apertura dopo alcuni secondi. Adesso invece la fase di pausa in apertura continua farla , quella di blocco in chiusura no, quando premo il radio in chiusura semplicemente inverte la marcia, ho dato una spulciata al manuale per vedere se dovessi reimpostare la funzione ma non riesco a trovarla.

 

Grazie, scusa se mi sono dilungato

Screenshot_2025-11-06-05-11-32-162_org.videolan.vlc.jpg

Inserita:

Avevo sbagliato foto, wuella postata era lo screenshot dell'errore, questa è quella della marchiatura sulla scheda

IMG_20251109_080555.jpg

Inserita:
8 ore fa, Angelosco ha scritto:

Dalla foto puoi vedere che è marchiata set 2023.

Questo dovrebbe essere il manuale corretto, o  comunque molto simile, sicuramente meglio di quello di ieri:

https://www.lux-automatismes.lu/wp-content/uploads/2020/07/Thalia-new-4.pdf

 

8 ore fa, Angelosco ha scritto:

Come mi hai suggerito, ho scollegato il morsetto bero con i contatti 60/61 e tutto sembra funzionare perfettamente, ora non mi resta che attribuire la causa al selettore o al cavo, ma wuesto è il problema minore se tutto funzionerà correttamente nei prossimi giorni, voglio comunque ripristinarlo perché potrebbe comunque tornarmi utile, intanto riattacco la morsettiera con i cavi che provengono dal citofono (queli li collegai io stesso).

Ok, ben fatto.

Per il selettore aprilo, magari ci sono i contatti ossidati, oppure sporco, insetti all'interno.

 

8 ore fa, Angelosco ha scritto:

Ho due coppie di fotocellule su 70 72 74, ma sembrando che vada tutto bene non ho proceduto a ponticellarle.

Se non ci sono altri problemi, allora lasciale pure lì come stanno, al massimo aprile e dalle una "spolverata"

 

9 ore fa, Angelosco ha scritto:

premetto che le logiche non sono state toccate, quello che impostai io stesso all'epoca era solo l'esclusione delle foto esterne in apertura perché mi è comodo avanzare un po' con l'auto mentre aspetto si apra completamente.

Quindi, se non lo sono già, controlla ed eventualmente modifica l'impostazione dell'ingresso 72 SAFE1 e 74 SAFE2 che secondo le tue esigenze, dovrebbero essere impostate entrambe con:

Logica SAFE= 4 - Ingresso configurato come Phot cl, fotocellula attiva solo in chiusura non verificata (*) (Fig.F, rif.1).

Consente la connessione di dispositivi non dotati di contatto supplementare di verifica. In caso di oscuramento è escluso il funzionamento della fotocellula in apertura. In fase di chiusura, inverte immediatamente.

 

9 ore fa, Angelosco ha scritto:

In merito all'autoset, è stata la prima cosa che ho dovuto fare quando ho riattivato il cancello......

Considera che ogni volta che procedi a rifare l'Autoset, alcuni parametri e logiche (non mi ricordo quali di preciso), tornano ai valori di default, quindi potrebbe essere anche per questo che:

9 ore fa, Angelosco ha scritto:

Prima per bloccarlo definitivamente mi bastava premere il radio appena cominciata la fase di chiusura, facendolo in apertura invece andava in pausa per poi continuare l'apertura dopo alcuni secondi. Adesso invece la fase di pausa in apertura continua farla , quella di blocco in chiusura no,.........

Verifica che la Logica "Movimento passo passo" sia impostata sullo "0" e quindi "Logica 4 passi".

 

 

8 ore fa, Angelosco ha scritto:

Scusa se non ti quoto punto punto, ma non so farlo, ........

Per quotare le sole parti che ti interessano (se lavori da computer, da cellulare è sicuramente più difficile), basta che "catturi" con il mouse solo il pezzo di testo che ti interessa (diventa una barra blu) tenendo premuto il tasto sinistro del mouse stesso, poi una volta che rilasci il tasto ti appare una vignetta con su scritto "Quota selezione" e clicchi sopra tale vignetta, a questo punto hai quotato quello che hai selezionato e ti appare nel post che stai scrivendo all'interno della fascia grigiastra.

 

Ciao prego

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...