Vai al contenuto
test425

"Errore Lettura" ed "Errore Scrittura" su Smartlan/G con accesso da remoto


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti.
 

Dopo aver gia’ tentato invano di identificare una soluzione consultando tutti i post che ho trovato sul sito riguardanti l’interfaccia in questione, scusandomi in anticipo con tutti per il lungo post che segue spero che gli esperti possano fornirmi qualche suggerimento poiche’ non riesco piu’ ad accedere in lettura o scrittura alla Smartlan/G da remoto (l’accesso tramite LAN e router in casa funziona regolarmente)
 

Ho una centrale Smartliving 10-100 che ho installato in casa da una quindicina di anni equipaggiata con una scheda Smartlan/G (sostituita qualche anno fa) alla quale sono sempre stato in grado di connettermi non solo tramite LAN interna ma anche da remoto, per leggere/scrivere sia la programmazione della centrale sia quella della scheda Smartlan/G.

 

A seguito di uno spegnimento della centrale avvenuto ad agosto mentre ero assente a causa di un guasto dell’alimentatore e a conseguente scarica completa della batteria tampone, ho provveduto a sostituire alimentatore e batteria e, contestualmente (ammetto: grave errore perche’ ho ignorato il sacrosanto principio che dice <<if it works, don’t fix it!>>) ad aggiornare anche il firmware della centrale da 6.07 a 6.09 e quello della Smartlan/G da 6.11 a 6.12.

 

Da quel momento non sono piu’ stato in grado di leggere o scrivere la Smartlan/G tramite Smartleague da remoto mentre, al contrario, la lettura e scrittura delle varie sezioni della Smartliving funziona regolarmente anche da remoto, come pure l’accesso da remoto alla centrale tramite le app Alien Mobile e/o Inim Home.

 

Ho provato a resettare completamente la centrale tramite cortocircuito sui ponticelli 2 e 3 della porta seriale e analogo reset l’ho effettuato piu’ volte sulla Smartlan/G agendo sul pulsante “hard-reset”, provvedendo poi a ricaricare nuovamente tutta la programmazione.

Tengo a precisare che il port-forwarding sul modem e’ rimasto inalterato e la sua corretta configurazione e’ confermata dalla possibilita’ di accedere da remoto alla centrale tramite app e dalla possibilita’ di leggere e scrivere da remoto i parametri della Smartliving tramite il software SmartLeague.

Preciso anche che, per il codice utente che ho sempre utilizzato per la connessione da app o da SmartLeague il parametro “Accesso Internet” e’ attivato.    

 

Ho provato ad aumentare, da programmazione con PC collegato a LAN locale, il parametro di TimeOut per la SmartLan/G portandolo a 350ms, poi a 400ms, fino a 800ms ma la scrittura/lettura della Smartlan/G da remoto ha continuato a non essere possibile.

Ho poi effettuato un downgrade della Smartliving dal nuovo firmware 6.09 alla versione 6.07, e della Smartlan/G dal nuovo firmware 6,12 alla versione 6.07 precedentemente installata, resettando poi nuovamente la Smartliving con il cortocircuito ai pins 2 e 3 della porta seriale e nuovamente, piu' volte, la Smartlan/g con il pulsante “hard reset”, e ricaricando la soluzione che aveva sempre funzionato prima dell’estate.

 

Purtroppo anche dopo aver ripristinato le versioni del firmware che erano installate in centrale e sulla Smartlan/G quando tutto funzionava regolarmente prima dell’upgrade, il problema persiste: posso accedere da remoto in lettura o in scrittura a tutti i parametri della centrale e posso, sempre da remoto, visualizzare anche in SmartLague la tastiera virtuale tramite il comando "Cpmntrollo Centrale", ma se tento di leggere o scrivere la Smartlan/G ottengo il messaggio di “Errore Lettura” o “Errore Scrittura”.

La versione del software SmartLeague utilizzata attualmente e’ la piu’ recente  (3-5-2-6) che ho installato contestualmente a quando avevo fatto l’upgrade del firmware di centralle e della Smartlan/G, ma ho anche provato a reinstallare la versione precedente di SmartLeague che ho sempre utilizzato fino a prima di Agosto (versione 3-5-1-3) e il problema di “Errore Lettura” o “Errore Scrittura della Smartlan/G in modalita’ di accesso remoto si manifesta esattamente nello stesso modo.

 

Ultima precisazione (anche se non mi e’ chiaro se questo potrebbe fare la differenza): la centrale non e’ arruolata nel Cloud Inim

 

Non so piu’ a quale santo votarmi…

 

Un grazie a tutti coloro che avranno la bonta' di darmi qualche suggerimento da provare.

Inserita:

Proprio nessuno ha qualche suggerimento? 

Livio Orsini
Inserita:

Qui si ottengono risposte se, e solo se, tra chi legge la discussione c'è chi sa, può e vuole rispondere; probabilmente tra chi ha letto nessuno rientrava nel profilo che ho descritto. Porta pazienza e attendi con fiducia, magari qualcuno che sa, può e vuole rispondere leggerà la discussione.

Nei giorni scorsi, abbiamo avuto dei problemi di attacchi acker al forum, così che spesso il forum è stato irraggiungibile.

Inserita:

Grazie per il chiarimento circa l'irraggiungibilità del forum, Livio. Spero che questa sia la causa dell'assenza di un riscontro. Effettivamente, a onor del vero, ogni volta che in precedenza ho cercato aiuto ho sempre ricevuto un rapido riscontro e il disponibilissimo supporto di tutti gli esperti. Rimango in attesa fiducioso.

Inserita:

Hai provato a fare il ping della SmartLAN/G? Non è che era in DHCP e il router gli ha cambiato indirizzo?

Inserita:
3 ore fa, bamircmba ha scritto:

Hai provato a fare il ping della SmartLAN/G? Non è che era in DHCP e il router gli ha cambiato indirizzo?

Grazie per il suggerimento ma ovviamente il Ping funziona perfettamente e infatti, come ho precisato nel mio post iniziale riesco ad accedere alla centrale in lettura e scrittura sia quando sono connesso con un pc alla rete locale (LAN) sia quando accedo alla centrale da remoto usando l’indirizzo IP dinamico e il port mapping del mio router. Ma mentre quando accedo in lettura o scrittura alla programmazione della scheda SmartlanG da pc connesso alla mia LAN tutto funziona perfettamente, quando tento di accedere in scrittura o lettura alla smartlanG da remoto ottengo l’errore. Se il problema fosse dovuto a un indirizzo errato della scheda SmartlanG, non sarebbe possibile alcun accesso in lettura o scrittura alla centrale sia da LAN che da remoto come anche l’accesso in lettura e scrittura alla SmartlanG da LAN

Inserita:
Il 12/11/2025 alle 22:14 , Marco_1962 ha scritto:

Grazie per il suggerimento ma ovviamente il Ping funziona perfettamente e infatti, come ho precisato nel mio post iniziale riesco ad accedere alla centrale in lettura e scrittura sia quando sono connesso con un pc alla rete locale (LAN) sia quando accedo alla centrale da remoto usando l’indirizzo IP dinamico e il port mapping del mio router. Ma mentre quando accedo in lettura o scrittura alla programmazione della scheda SmartlanG da pc connesso alla mia LAN tutto funziona perfettamente, quando tento di accedere in scrittura o lettura alla smartlanG da remoto ottengo l’errore. Se il problema fosse dovuto a un indirizzo errato della scheda SmartlanG, non sarebbe possibile alcun accesso in lettura o scrittura alla centrale sia da LAN che da remoto come anche l’accesso in lettura e scrittura alla SmartlanG da LAN

Sì scusami mi sono spiegato male. Il ping lo devi fare dell'esterno della LAN per vedere che il port forwarding e il DDNS funzionino correttamente.

Marco_1962
Inserita:

Grazie ancora, ma temo di non essermi spiegato io: il port forwarding e il DDNS funzionano perfettamente come dimostrato dal fatto che, dall'esterno della LAN, io posso:
- accedere il lettura e/o scrittura alla programmazione della centrale (Aree, Zone, Terminali, Utenti, Eventi, ecc ecc)
- accedere alla centrale tramite le app Alien Mobile e Inim Home.
Quello che non riesco a fare dall'esterno della LAN e' accedere in lettura e/o scrittura ai parametri della scheda SmartlanG.
Per quanto riguarda richieste di ping provenienti dall'esterno della LAN, queste sono da sempre bloccate dal mio router per ragioni di sicurezza; infatti, se voglio verificare i parametri di connessione da SmartLeague quando accedo alla centrale dall'esterno della LAN, tolgo la spunta alla verifica del ping ottenendo comunque il messaggio "comunicazione con centrale avvenuta con successo"

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...