Vai al contenuto

Come si smonta il coperchio della vasca della Lavatrice Whirlpool TDLR70230 carica dall'alto?


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Ciao a tutti,
avevo già postato una domanda in merito alla sostituzione del cuscinetto di questa lavatrice, preventivamente prima ancora di arrivare al coperchio della vasca.
Adesso è diventato troppo rumoroso ed ho deciso di smontarlo. Il problema però è che mi sono fermato di fronte al coperchio della vasca, che davo per scontato si potesse togliere semplicemente sfilandolo, perché non riesco in nessun modo ad estrarlo dall'albero.

E' libero perché gira su sé stesso, posso infilare le mani dietro, ho battuto con un martello di gomma sull'albero mentre tiravo in fuori il coperchio ma niente.

C'è qualcuno che ha esperienza in merito?

Grazie a chi mi potrà dare qualche suggerimento

 

Coprivasca.png

IMG_4113.JPEG

Modificato: da Totem
Aggiunta foto
Diomede Corso
Inserita:

Hai un mare di torx tutto sulla circonferenza. Poi devi smollare la vite del perno del cestello 1) lato che vedi se vuoi lasciare il cestello dentro 2) dal lato opposto (pou facile) se vuoi tirare il fondello con tutto il cestello

Disaccoppiare il rotore dal fondello è complicato se montato si, meglio farlo in orizzontale

Inserita:
9 minuti fa, Diomede Corso ha scritto:

Hai un mare di torx tutto sulla circonferenza. Poi devi smollare la vite del perno del cestello 1) lato che vedi se vuoi lasciare il cestello dentro 2) dal lato opposto (pou facile) se vuoi tirare il fondello con tutto il cestello

Disaccoppiare il rotore dal fondello è complicato se montato si, meglio farlo in orizzontale

Le viti torx sulla circonferenza le ho tolte tutte come si vede dalla foto tant'è che posso far girare il coprivasca (Whirlpool lo chiama coprivasca, fondello è la stessa cosa?) e infilare le dita dietro tra il cestello e il fondello.
Sul lato opposto ho già cambiato il cuscinetto perché l'ho pagato poco e si cambia facilmente ed è così come nella foto (per altro non era quello  la causa del rumore). Tu dici di smollare la vite sul lato opposto, quello della foto. In questo caso cosa succede? Che libero il cestello che rimane appeso alle molle e se lo sgancio posso estrarlo per lavorare sul pavimento? Sicuramente è più comodo però io non sono riuscito a disaccoppiare l'albero dal fondello. Come si fa? Ho pensato di infilare una specie di cuneo tra il cestello e il fondello ma non so se è quello il metodo giusto.

IMG_4084.JPEG

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...