antoniob Inserito: 9 novembre Segnala Inserito: 9 novembre Buongiorno, da circa 4 mesi ho cambiato ISP fibra FTTC. Purtroppo con il nuovo operatore noto diversi problemi che con il precedente ISP non si verificavano. Velocità in Mbps non costante, da 180/20 Mbps medi in download/upload si passa talvolta anche a 10/1 Mbps soprattutto di sera e festivi. In alcuni momenti digito l'indirizzo sul browser e premo invio: per più di 100sec. il browser sembra girare a vuoto e poi la pagina compare. Talvolta il check di velocità internet con eolo o ookla non parte nemmeno o va in errore. Errori vari e random durante la navigazione con il browser, ad es. ERR_DNS_NO_MATCHING_SUPPORTED_ALPN, DNS_PROBE_FINISHED_NXDOMAIN. Nel nuovo contratto vedo che è possibile eseguire verifiche con il sito e software in titolo: comprendo che il software esegue un check di 24 ore circa e produce un report ufficiale ed usabile per inoltrare reclami all'ISP. Se avete avuto problemi simili ed eseguito le verifiche descritte, volevo chiedere che risultati avete ottenuto. Grazie. Saluti.
Domenico Maschio Inserita: 9 novembre Segnala Inserita: 9 novembre La misura della velocità è sempre relativa ,perchè è molto variabile , dipende da numerosi fattori . Prima cosa sarebbe meglio utilizzare un Pc fisso con un collegamento di rete e non in WI-Fi ( collegato direttamente al modem con un cavo ethertnet ) senza altri utilizzatori ( stampanti, telecamere ,tv ,telefonini ecc. ) Assicurarsi del perfetto funzionamento del PC ,che non abbia Ram , Hd e periferiche in alto consumo di dati , firewall o antivirus che rallentano ,ecc. Dopo di ciò fare un test con un sito affidabile , io uso spesso Speedtest di Ookla . Farlo più volte in orari diversi e verificare i risultati . Se sono molto distanti da quello per cui si paga in contratto ,reclamare all'operatore .
antoniob Inserita: 10 novembre Autore Segnala Inserita: 10 novembre Ciao Domenico, grazie per la tua risposta. Quanto indichi sono proprio i requisiti per eseguire un buon test, provo nel weekend. La cosa più strana è comunque la sosta lunga che si verifica talvolta quando provo a navigare su un sito: in sintesi, digito indirizzo (es. ookla o plcforum) sul browser (provato con edge o chrome anche ripulendo cache), premo invio, il browser gira ma la videata non cambia anche per più di 100sec., poi il sito compare. Lato mio uso sempre lo stesso hardware e non avevo mai visto questo comportamento con il precedente gestore.
drn5 Inserita: 10 novembre Segnala Inserita: 10 novembre questo accade sia navigando da pc che da smartphone collegato alla stessa rete? Sicuro che il dns primario e secondario impostati nel pc siano corretti?
Domenico Maschio Inserita: 10 novembre Segnala Inserita: 10 novembre 6 ore fa, antoniob ha scritto: digito indirizzo (es. ookla o plcforum) sul browser (provato con edge o chrome anche ripulendo cache), premo invio, il browser gira ma la videata non cambia anche per più di 100sec., poi il sito compare. Il sito Ookla non so ,ma il nostro Plcforum da qualche giorno è sotto attacco hacker ,quindi è normale che risponda in ritardo .
antoniob Inserita: 11 novembre Autore Segnala Inserita: 11 novembre 22 ore fa, drn5 ha scritto: questo accade sia navigando da pc che da smartphone collegato alla stessa rete? Sicuro che il dns primario e secondario impostati nel pc siano corretti? Ciao, noto problemi in prima mattinata e tarda serata anche da smartphone, durante le ore lavorative sembra che vada tutto bene. Riguardo i dns, il router non mi permette di aggiornarli e sul pc ho da sempre impostato 8.8.8.8 e 8.8.4.4.
Andrea Annoni Inserita: 11 novembre Segnala Inserita: 11 novembre Il 10/11/2025 alle 10:39 , antoniob ha scritto: Ciao Domenico, grazie per la tua risposta. Quanto indichi sono proprio i requisiti per eseguire un buon test, provo nel weekend. La cosa più strana è comunque la sosta lunga che si verifica talvolta quando provo a navigare su un sito: in sintesi, digito indirizzo (es. ookla o plcforum) sul browser (provato con edge o chrome anche ripulendo cache), premo invio, il browser gira ma la videata non cambia anche per più di 100sec., poi il sito compare. Lato mio uso sempre lo stesso hardware e non avevo mai visto questo comportamento con il precedente gestore. Potrebbe essere un problema di MTU. Che ha anche senso dato che qualcunque provider usi utilizza sempre il medesimo cablaggio orizzontale, quindi se hai una coppia deteriorata lo è con TIM, con Vodafone, o chiunque tu utilizzi. Quello che camnia è il cosidetto "kit di raccolta" che ha il provider e ovviamene come gestisce la banda. Non se se il router è fornito dal provider o è tuo e se la PPPoE è corretta. Ma quello che lamenti a me fa pensare a un problema di resize MTU; se hai modo di variarlo prova ad abbassarlo. Mi aspetto che ora lo abbia a 1450 o 1500; prova magari a restringerlo a 1440.
antoniob Inserita: 12 novembre Autore Segnala Inserita: 12 novembre Ciao Andrea, il router è un technicolor fornito dal nuovo provider. Ci sono poche impostazioni: tanti parametri sono fissi e di MTU o pppoe non se ne parla da nessuna parte, ho anche verificato sul manuale. I problemi riscontrati non li ho mai notati con il precedente provider TIM in 7 anni. Sto eseguendo misurazioni online tramite il sito in titolo, spero di poter eseguire quanto prima la prova con il software.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora