cmarino Inserito: 7 ore fa Segnala Inserito: 7 ore fa Buongiorno, come da titolo. Ultimamente, dopo il primo carico d'acqua, la pompa di lavaggio non si avvia e la lavastoviglie rimane dormiente. Escluderei pompa totalmente rotta o in corto o bloccata, perchè di tanto in tanto parte. Insistendo con scarico e carico d'acqua e riavviando di continuo il programma, a volte la pompa parte e completa tutto il ciclo. A volte parte per pochi secondi e poi rimane dormiente, ultimamente proprio non parte più dopo il primo carico d'acqua. E' un problema noto?
UABC80 Inserita: 6 ore fa Segnala Inserita: 6 ore fa Se la macchina è recente (quindi pompa magnetica, senza condensatore) è un problema noto e se le arriva tensione e non gira va cambiata. È un po' quello che capita alle pompe di scarico di praticamente tutte le lavatrici, che sono costruite allo stesso modo: si usurano, vanno un po' sì e un po' no e vanno sostituite
cmarino Inserita: 6 ore fa Autore Segnala Inserita: 6 ore fa (modificato) 1 minuto fa, UABC80 ha scritto: Se la macchina è recente (quindi pompa magnetica, senza condensatore) è un problema noto e se le arriva tensione e non gira va cambiata. È un po' quello che capita alle pompe di scarico di praticamente tutte le lavatrici, che sono costruite allo stesso modo: si usurano, vanno un po' sì e un po' no e vanno sostituite non è recente, avrà almeno 25 anni, è una normale pompa con spazzole e tutto. Ho anche verificato il consumo elettrico per vedere se "accade" qualcosa nel momento in cui si dovrebbe attivare la pompa di lavaggio: nulla, stessi watt assorbiti dalla macchina, fino a quando non si interrompe il carico d'acqua e smette di lavare. Non ricordo se si dovrebbe sentire un click del relè che attiva la pompa (si sentiva sicuramente per la resistenza di riscaldamento), ma non sento nulla. Modificato: 6 ore fa da cmarino
UABC80 Inserita: 6 ore fa Segnala Inserita: 6 ore fa Allora in caso avrà il condensatore (non credo che abbia le spazzole): se puoi verificarne la capacità controllalo, altrimenti sostituiscilo; tanto costa pochi euro. Se puoi posta qualche foto del motore, così siamo sicuri di che tipo è
UABC80 Inserita: 5 ore fa Segnala Inserita: 5 ore fa Dimenticavo: non è chiaro se hai controllato la presenza di corpi estranei nel motore, che potrebbero bloccarlo…
Stefano Dalmo Inserita: 5 ore fa Segnala Inserita: 5 ore fa Ti dispiace far una foto al motore e postarla .?
cmarino Inserita: 3 ore fa Autore Segnala Inserita: 3 ore fa 2 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: Ti dispiace far una foto al motore e postarla .? 3 ore fa, UABC80 ha scritto: Se la macchina è recente (quindi pompa magnetica, senza condensatore) è un problema noto e se le arriva tensione e non gira va cambiata. È un po' quello che capita alle pompe di scarico di praticamente tutte le lavatrici, che sono costruite allo stesso modo: si usurano, vanno un po' sì e un po' no e vanno sostituite A mano, la pompa gira.
cmarino Inserita: 2 ore fa Autore Segnala Inserita: 2 ore fa Mi accorgo che uno dei due cavi bianchi che portano la corrente al connettore del motore, è un po' "fritto"...
UABC80 Inserita: 1 ora fa Segnala Inserita: 1 ora fa (modificato) Stacca il connettore e verifica lo stato dei contatti, ma per me la causa del guasto è il condensatore, che è quel "barilotto" metallico che si vede in primo piano nella seconda foto. Dopo tutti questi anni ci sta che abbia perso capacità Modificato: 1 ora fa da UABC80
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora