ivanisevic82 Inserito: 4 ore fa Segnala Inserito: 4 ore fa Ciao a tutti, vi scrivo da persona ignorante in materia, che sta cercando di approfondire, capire e trovare la soluzione più adatta per l'impianto di seguito descritto. Piccolo bilocale (40mq), in Firenze, sarà usato dai miei genitori per periodi più o meno lunghi (2-3 mesi l'anno max) e per il resto si faranno un pò di affitti turistici. Abbiamo deciso, per una pluralità di ragioni che non vorrei rimettere in discussione in questo topic, di fare riscaldamenti a pavimenti (massetto ribassato ed efficiente da 3cm circa), alimentato da una caldaia a condensazione. L'impianto sarà suddiviso per zona (3 in tutto: living, camera da letto, bagno), tutte indipendenti, ciascuno con il suo collettore. Le zona saranno comunicanti per tramite di un piccolo disimpegno centrale che fa da "cuscinetto". La casa, ben esposta a sud ovest, con infissi performanti, altri appartamenti riscaldati sopra e sotto, confinante per il 50% dei muri laterali con altre case riscaldate, non dovrebbe fare troppa fatica a scaldarsi. La caldaia sarà dentro casa (in un angolo del disimpegno/rispostiglio/lavanderia), quindi occorre che non faccia troppo rumore. In considerazione di tutte le premesse sopra descritte, cercando di approfondire un pò, mi parrebbe di aver compreso che un funzionamento ottimale e adatto al caso di specie, non sarebbe quello di una caldaia che funziona solo in on/off, ma piuttosto una modulante, che abbia una buona scalabilità soprattutto verso il basso, consentendomi di stare al di sotto dei 3/4kw all'occorrenza, considerato che verosimilmente il mio bisogno di potenza per la parte del solo riscaldamento difficilmente supererà i 2kw. L'obiettivo non è solo risparmiare in bolletta (credo che si tratterebbe di poche decine di euro l'anno, chi se ne frega...), ma avere un comfort abitativo maggiore, evitando frequenti spegnimenti/accensioni. Infine, mi sembra di aver compreso che, se volessi usare cronotermostati smart (tipo netatmo o tado) in funzione modulante, dovrò stare ben attendo alla caldaia da scegliere in quanto alcuni modelli hanno i propri sistemi e protocolli proprietari e non consentono di modulare con termostati generici o universali come quelli smart citati. L'obbiettivo sarebbe quindi individuare una caldaia a condensazione che abbia le seguenti caratteristiche: 1) ampio range di modulazione, soprattutto verso il basso (più vicino possibile ai 2/3Kw); 2) silenziosa e compatta; 3) non troppo costosa; 4) compatibili con cronotermostati netatmo o tado o comunque opentherm. Prima di buttarmi alla ricerca vorrei capire se pensate che abbia inquadrato correttamente la questione, se i parametri di ricerca che avrei impostato sono corretti e - ovviamente - se avete sin d'ora qualche modello adatto che vi sentiresti di consigliarmi (io ad oggi avrei individuato "Ferroli Bluehelix HiTech RRT 24C" e "Beretta Ciao X 25C". Vi ringrazio sin d'ora per l'attenzione e il supporto!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora