Vai al contenuto

Baxi Luna3 Silver Space - Impianto a zone con Netatmo


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno,
mi sono trasferito in una casa con una caldaia Baxi Luna3 Silver Space HT 240 e vorrei utilizzare un termostato smart Netatmo (che già possiedo) per controllare accensione e spegnimento dei termosifoni tramite smartphone. È presente anche il regolatore climatico AVS77 installato in casa a muro, che devo mantenere per la gestione dell’acqua calda sanitaria.

Dal manuale tecnico della caldaia risulta che il termostato ambiente deve essere collegato ai pin 1 e 2 della morsettiera M2 (T.A. Zone), come confermato anche dal pinout sulla caldaia stessa. Tuttavia, quei due pin hanno già dei collegamenti presenti: ho misurato la tensione sul pin 1 della morsettiera M2 (che risulta ponticellato con M1-L) e ho rilevato 230 V, mentre il controllo del Netatmo è a contatto pulito (bassa tensione, alimentazione separata).

Vorrei capire se, per installare correttamente il Netatmo, devo:

  • rimuovere completamente i collegamenti attualmente presenti sui pin 1 e 2 della morsettiera M2;
  • rimuovere il ponticello che collega M1-L a M2-1, visibile sia nello schema elettrico del manuale che nella foto allegata;
  • altro?

 

Ho il dubbio se il contatto TA su questa caldaia sia effettivamente a 230 V oppure se il ponticello è solo di riferimento logico e vada rimosso per usare un contatto secco come il Netatmo: teoricamente sul sito ufficiale Netatmo la caldaia risulta indicata come compatibile con il termostato..
 

Vi allego l'estratto del manuale con schema elettrico e collegamento termostato ambiente, e foto della morsettiera/scheda elettronica.
 

Grazie in anticipo per qualsiasi consiglio.

Daniele

Morsettiera Pin1_2.jpeg

Morsettiera_Pinout.jpeg

Scheda.jpeg

Manuale_Impianto_Zone.png

Manuale_Schema_Elettrico.png

Stefano Dalmo
Inserita: (modificato)

Lo schema parla chiaro  , su m 2   Morsetti 6 e 7 devi tenere il controllo remoto   E sui morsetti  1 e2 devi togliere il ponte e collegare il tuo  netatmo  . 
vedi se  devi modificare dei parametri per rendere il CR solo per la gestione della caldaia e non come controllo climatico .  E utilizzare il + e- termosifoni solo per il controllo della temperatura dell’acqua .

Modificato: da Stefano Dalmo
Stefano Dalmo
Inserita: (modificato)

Dai cablaggi non si vedono le numerazioni e  identificazioni dei morsetti .

Come non si capisce il ponte di cui hai parlato , a cosa serve .  Su 1 e 2
che io sappia quello è un contatto pulito e  non dovrebbe essere connesso con altro  che un interruttore .

Modificato: da Stefano Dalmo
Stefano Dalmo
Inserita:

Bisognerebbe sapere a cosa serve   . 
c’è mica una valvola motorizzata ?  Sull’impianto ?

Stefano Dalmo
Inserita:

Mi sta venendo un dubbio , ma fa che stai guardando la morsettiera dal lato dei collegamenti che vanno alla scheda  , mentre  tu devi fare i collegamenti dalla parte opposta !?

Inserita:
41 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Lo schema parla chiaro  , su m 2   Morsetti 6 e 7 devi tenere il controllo remoto   E sui morsetti  1 e2 devi togliere il ponte e collegare il tuo  netatmo  . 
vedi se  devi modificare dei parametri per rendere il CR solo per la gestione della caldaia e non come controllo climatico .  E utilizzare il + e- termosifoni solo per il controllo della temperatura dell’acqua .

Ok grazie, mi torna. Ho visto anche i parametri da modificare sul CR come dici.
 

25 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Dai cablaggi non si vedono le numerazioni e  identificazioni dei morsetti .

Come non si capisce il ponte di cui hai parlato , a cosa serve .  Su 1 e 2
che io sappia quello è un contatto pulito e  non dovrebbe essere connesso con altro  che un interruttore .

Non so perchè ma le foto si vedono male sul sito, provo a caricarle di nuovo con più qualità.
 

11 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Bisognerebbe sapere a cosa serve   . 
c’è mica una valvola motorizzata ?  Sull’impianto ?

Non so risponderti, ma spiegherebbe perche vedo 230V
 

4 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Mi sta venendo un dubbio , ma fa che stai guardando la morsettiera dal lato dei collegamenti che vanno alla scheda  , mentre  tu devi fare i collegamenti dalla parte opposta !?


No scusa non ho capito questo punto

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...