Blinke Inserito: 10 novembre Segnala Inserito: 10 novembre Buonasera a tutti, ho un impianto citofonico Urmet installato nel 1999 di cui allego diverse foto (misure 10 cm x 7 cm), composto da un posto esterno (modello non identificabile visivamente, ma dovrebbe essere un Urmet 150/53) e tre citofoni interni collegati in parallelo, distribuiti su diversi piani della stessa abitazione. Il sistema comanda anche l’apertura di un cancello pedonale. Da qualche mese riscontro un malfunzionamento: Dall’esterno non si sente la voce di chi parla dalla cornetta interna Dalla cornetta interna si sente la voce proveniente dall’esterno, ma in modo molto disturbato Il comando di apertura cancello funziona regolarmente, quindi presumo che l’alimentazione sia OK. Non ho certezza sul tipo di impianto, ma considerando la presenza di più citofoni in parallelo e il periodo di installazione, ritengo sia un sistema analogico a 4+N fili. Vorrei sostituire il posto esterno con un modello più recente, ad esempio Urmet 1145/500, mantenendo il cablaggio esistente. Secondo voi è una soluzione fattibile? Il modulo 1145/500 è compatibile con impianti 4+N e supporta chiamata elettronica, ma non sono sicuro della compatibilità meccanica (cornice, scatola da incasso) e del tipo di chiamata usato nel mio impianto. Qualcuno ha già fatto una sostituzione simile o può confermare la compatibilità tra i due moduli? Grazie in anticipo per ogni consiglio!
Blinke Inserita: 10 novembre Autore Segnala Inserita: 10 novembre Se può essere utile, aggiungo l'immagine del trasformatore 6V/0,11 A e 12V/1.2A in alternata per il pedonale.
ROBY 73 Inserita: lunedì alle 19:49 Segnala Inserita: lunedì alle 19:49 Ciao Blinke, 2 ore fa, Blinke ha scritto: ho un impianto citofonico Urmet ........., composto da un posto esterno (modello non identificabile visivamente, ma dovrebbe essere un Urmet 150/53) e tre citofoni interni collegati in parallelo,........ ritengo sia un sistema analogico a 4+N fili. Vorrei sostituire il posto esterno con un modello più recente, ad esempio Urmet 1145/500, mantenendo il cablaggio esistente.......... Secondo voi è una soluzione fattibile? Il modulo 1145/500 è compatibile con impianti 4+N e supporta chiamata elettronica, ma non sono sicuro della compatibilità meccanica (cornice, scatola da incasso) e del tipo di chiamata usato nel mio impianto. Piuttosto del 1145/500 è molto meglio il 1128/500 che è il sostituto per dimensioni e tipologia di attacco / fissaggio nella targa esterna: https://urmet.co.uk/wp-content/uploads/2020/09/TM-1128-510-Installation-manual.pdf Per quanto riguarda il tipo di chiamata, il posto esterno non c'entra nulla, questo interessa l'alimentatore ed i citofoni interni di cui NON ci hai fornito né articoli né foto interne ed esterne.
Blinke Inserita: lunedì alle 21:18 Autore Segnala Inserita: lunedì alle 21:18 Grazie! La foto dell'alimentate l'avevo già aggiunta. Aggiungo invece qualche foto di uno dei tre citofoni Urmet. Mi sembrano citofoni tradizionali, non elettronici. Grazie per l'aiuto.
Blinke Inserita: lunedì alle 21:24 Autore Segnala Inserita: lunedì alle 21:24 1 ora fa, ROBY 73 ha scritto: Ciao Blinke, Piuttosto del 1145/500 è molto meglio il 1128/500 che è il sostituto per dimensioni e tipologia di attacco / fissaggio nella targa esterna: https://urmet.co.uk/wp-content/uploads/2020/09/TM-1128-510-Installation-manual.pdf Per quanto riguarda il tipo di chiamata, il posto esterno non c'entra nulla, questo interessa l'alimentatore ed i citofoni interni di cui NON ci hai fornito né articoli né foto interne ed esterne. Ho aggiunto le foto richieste e aggiungo una foto esterna del citofono Urmet. Grazie
ROBY 73 Inserita: lunedì alle 21:53 Segnala Inserita: lunedì alle 21:53 30 minuti fa, Blinke ha scritto: Mi sembrano citofoni tradizionali, non elettronici. E invece ha proprio la chiamata elettronica sull'altoparlante della cornetta. Puoi verificarlo e confermarlo anche controllando se nell'alimentatore parte il filo dal morsetto "PS" e arriva al pulsante del campanello esterno, comunque per quanto riguarda il tuo quesito iniziale, come già detto, la cosa è ininfluente
Blinke Inserita: lunedì alle 22:31 Autore Segnala Inserita: lunedì alle 22:31 28 minuti fa, ROBY 73 ha scritto: E invece ha proprio la chiamata elettronica sull'altoparlante della cornetta. Puoi verificarlo e confermarlo anche controllando se nell'alimentatore parte il filo dal morsetto "PS" e arriva al pulsante del campanello esterno, comunque per quanto riguarda il tuo quesito iniziale, come già detto, la cosa è ininfluente Il morsetto PS sull’alimentatore è presente, ma da quanto ho capito non viene usato nel mio impianto per la chiamata. La sua presenza non implica automaticamente che il sistema sia elettronico: il 786/1 A è compatibile con entrambe le configurazioni, e tutto dipende da come è cablato l’impianto. https://bufer95.it/alimentatore-urmet-786-1a-schema/ I miei citofoni interni hanno il morsetto CA e producono un ronzio metallico, non un tono audio. Questo significa che la chiamata è tradizionale, ovvero il segnale di chiamata è in corrente alternata e attiva un ronzatore elettromeccanico. Questo è quanto ho capito...
Blinke Inserita: martedì alle 20:34 Autore Segnala Inserita: martedì alle 20:34 22 ore fa, ROBY 73 ha scritto: E invece ha proprio la chiamata elettronica sull'altoparlante della cornetta. Puoi verificarlo e confermarlo anche controllando se nell'alimentatore parte il filo dal morsetto "PS" e arriva al pulsante del campanello esterno, comunque per quanto riguarda il tuo quesito iniziale, come già detto, la cosa è ininfluente Quindi, a tuo parere, sia il PE 1145/500 che il 1128/500 sono compatibili con il mio impianto? Il 1145/500 dovrebbe avere dimensioni L. 8 CM, H. 4CM e P. 4,5CM e se montato in verticale entra nell'incasso. Il 1128/500 non sono riuscito a trovare le misure. La mia scatola di incasso ha misure L= 9 cm, H=11cm e P=5 cm fuori standard e già l'attuale PE Urmet è solo appoggiato. Grazie
ROBY 73 Inserita: martedì alle 21:36 Segnala Inserita: martedì alle 21:36 22 ore fa, Blinke ha scritto: .........I miei citofoni interni hanno il morsetto CA e producono un ronzio metallico, non un tono audio. Questo significa che la chiamata è tradizionale, ovvero il segnale di chiamata è in corrente alternata e attiva un ronzatore elettromeccanico. E allora i ronzatori sono da un'altra parte, perché da quello che si vede nelle foto che hai postato, NON c'è traccia di un ronzatore meccanico in alternata. Verifica anche negli altri due citofoni e vedi cosa c'è all'interno e/o nelle scatole vicine di prese e interruttori, perché potrebbero essere lì in quaslche scatola a muro. Comunque come già detto, la cosa è assolutamente ininfluente per il tuo quesito iniziale. 57 minuti fa, Blinke ha scritto: Quindi, a tuo parere, sia il PE 1145/500 che il 1128/500 sono compatibili con il mio impianto? Non è che sia a mio parere, puoi verificarlo anche dal sito Urmet stesso QUI e anche QUI, cambia solo la compatibilità per installazione con una pulsantiera rispetto ad un'altra ed il 1128/500 è uguale all'attuale 5150/500 di cui in giro per il web se ne trovano ancora se vuoi.
Blinke Inserita: mercoledì alle 13:37 Autore Segnala Inserita: mercoledì alle 13:37 (modificato) Il 10/11/2025 alle 22:53 , ROBY 73 ha scritto: E invece ha proprio la chiamata elettronica sull'altoparlante della cornetta. Puoi verificarlo e confermarlo anche controllando se nell'alimentatore parte il filo dal morsetto "PS" e arriva al pulsante del campanello esterno, comunque per quanto riguarda il tuo quesito iniziale, come già detto, la cosa è ininfluente Hai ragione, grazie! Rimane il dubbio sulle misure: non ho capito se il PE 1128/500 entra nella mia scatola di incasso di 12cm (H), 8cm (L) e 3cm (P). Mi sembra di sì, ma vorrei essere sicuro prima di ordinare. Grazie per la disponibilità Modificato: mercoledì alle 13:38 da Blinke errore data entry
ROBY 73 Inserita: mercoledì alle 20:24 Segnala Inserita: mercoledì alle 20:24 6 ore fa, Blinke ha scritto: Hai ragione, grazie! Prego, ma solo per curiosità dove sono i ronzatori? Che citofoni sono gli altri due? 6 ore fa, Blinke ha scritto: Rimane il dubbio sulle misure: non ho capito se il PE 1128/500 entra nella mia scatola di incasso....... Sinceramente non lo so, non trovo le misure da nessuna parte e non ne ho nemmeno uno "a portata di mano", comunque presumo che ci stia, altrimenti prendi direttamente il 1145/500 che è più piccolo, vedi tu
Blinke Inserita: mercoledì alle 21:31 Autore Segnala Inserita: mercoledì alle 21:31 59 minuti fa, ROBY 73 ha scritto: Prego, ma solo per curiosità dove sono i ronzatori? Che citofoni sono gli altri due? Sinceramente non lo so, non trovo le misure da nessuna parte e non ne ho nemmeno uno "a portata di mano", comunque presumo che ci stia, altrimenti prendi direttamente il 1145/500 che è più piccolo, vedi tu Non ho ronzatori, ho fatto confusione. Il modello Urmet 1145/500 è effettivamente più piccolo, ma ha uno spessore di 4,5 cm incompatibile con la mia scatola di incasso profonda solo 3 cm. Il modello 1128/500 dovrebbe essere il ricambio ideale del mio vecchio PE (penso sia un Urmet 5150/500). Non ho però la certezza delle misure del PE 1128/500. Altrimenti dovrei optare per l'universale Farfisa MD 30 di misure molto contenute ma non ho idea della qualità e compatibilità di questo articolo con gli Urmet. Hai avuto qualche esperienza anche con il Farfisa MD30? Grazie tante!
ROBY 73 Inserita: mercoledì alle 22:05 Segnala Inserita: mercoledì alle 22:05 25 minuti fa, Blinke ha scritto: Non ho ronzatori, Quindi (sempre per pura curiosità e dovere di cronaca), c'è il collegamento al morsetto "PS"?? 28 minuti fa, Blinke ha scritto: Il modello Urmet 1145/500 è effettivamente più piccolo, ma ha uno spessore di 4,5 cm incompatibile con la mia scatola di incasso profonda solo 3 cm. Se vuoi c'è anche il 824/500: file:///C:/Users/Roberto/OneDrive/Desktop/824-500_Ins_100_INSTALLATION%20MANUAL_DS824-004D_646493.pdf che sicuramente è più piccolo del 1128/500, però è lo spessore che non ricordo, ma dovrebbe starci, perché mi sembra che sia più fino dell'attuale 5150/500. 32 minuti fa, Blinke ha scritto: Hai avuto qualche esperienza anche con il Farfisa MD30? No, a dir la verità non l'ho mai usato, non saprei dirti se sia davvero compatibile
Blinke Inserita: mercoledì alle 22:24 Autore Segnala Inserita: mercoledì alle 22:24 (modificato) 19 minuti fa, ROBY 73 ha scritto: Quindi (sempre per pura curiosità e dovere di cronaca), c'è il collegamento al morsetto "PS" Se vuoi c'è anche il 824/500: file:///C:/Users/Roberto/OneDrive/Desktop/824-500_Ins_100_INSTALLATION%20MANUAL_DS824-004D_646493.pdf che sicuramente è più piccolo del 1128/500, però è lo spessore che non ricordo, ma dovrebbe starci, perché mi sembra che sia più fino dell'attuale 5150/500. No, a dir la verità non l'ho mai usato, non saprei dirti se sia davvero compatibile Appurato che ha una chiamata elettronica e che l'impianto è compatibile con gli Urmet 1128/500 e 1145/500 non ho ulteriormente indagato. Ho verificato che l'alimentare funziona correttamente: la tensione sui morsetti del PE è 6V in continua e il cancello pedonale si apre senza problemi, probabilmente è guasto l'altoparlante esterno. Non ho pezzi di ricambio per tentare di sostituire il solo altoparlante e comprarli mi sembra una follia per un PE del 1998. Sono abbastanza confidente che il Farfisa MD30 entra nell'alloggio dell'incasso con piccoli adattamenti per il fissaggio, un pò meno per l'1128/500. Credo che comprerò l'Urmet 1128/500. Grazie per l'aiuto! Modificato: mercoledì alle 22:25 da Blinke
ROBY 73 Inserita: mercoledì alle 23:10 Segnala Inserita: mercoledì alle 23:10 45 minuti fa, Blinke ha scritto: .........Credo che comprerò l'Urmet 1128/500 Facci sapere gli sviluppi allora
Blinke Inserita: giovedì alle 19:04 Autore Segnala Inserita: giovedì alle 19:04 19 ore fa, ROBY 73 ha scritto: Facci sapere gli sviluppi allora Oggi ho visitato un negozio per confrontare i due PE: l’Urmet 1128/500 e il Farfisa MD 30. Entrambi risultano compatibili sia elettricamente che dimensionalmente, quindi la scelta si è basata su altri fattori. Ho optato per il Farfisa MD 30 e ne sono pienamente soddisfatto: Nessun ronzio o interferenza Costa circa un terzo rispetto all’Urmet Esteticamente, sembra più resistente alla pioggia: l’altoparlante è ben protetto, a differenza dell’Urmet che lo espone direttamente Problema risolto con una soluzione economica, silenziosa e adeguatamente robusta, vediamo se durerà tutti gli anni dell'Urmet.
ROBY 73 Inserita: giovedì alle 20:12 Segnala Inserita: giovedì alle 20:12 1 ora fa, Blinke ha scritto: .......Ho optato per il Farfisa MD 30 e ne sono pienamente soddisfatto:......... Ottimo così allora, ciao.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora