Vai al contenuto

Flessibile Parkside a batteria 20V


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Ciao, mi hanno regalato una moletta Parkside PWSA 20-Li C3, naturalmente guasta, non gira. Come l'ho aperta la prima cosa che sono andato a controllare è il mosfet di potenza un IRLB3034 e, come da foto allegata,

 

image.thumb.jpeg.83d4124d7a05ee698bbd44f551e39110.jpeg              image.png.59af781cb4f0c71c94b8868ed277ec51.png

 

sembra buono, qualcuno dirà che è stato misurato non sotto sforzo ecc. ecc.

image.thumb.jpeg.b59e21595135f8fa48307b8b3b7872b4.jpeg

 

successivamente ho dissaldato un componente D8 che suppongo sia un diodo (vedi foto) risulta interrotto, qui cominciono i problemi, non leggo alcuna sigla, così come non sono indicati anodo e catodo, l'unica cosa che potrebbe indicare qualcosa sono i terminali uno è più largo dell'altro. Con cosa lo potrei sostituire? Potrei sostituirlo, giusto per provare, con un 1N400.....

Grazie

 

image.thumb.jpeg.2a350cf5842640f29e40914f78df8cde.jpeg

Modificato: da rubio2002it
rubio2002it
Inserita:

Aggiornamento, visto che l’argomento interessa a molti😩 ho sostituito il diodo con un 1N4007 ed il flex funziona.

Grazie a tutti

Livio Orsini
Inserita:

Ottimo e molto bene la pubblicazione del rimedio.🙂 Prima o poi potrà essere d'aiuto a qualcuno.

NovellinoXX
Inserita:
1 ora fa, rubio2002it ha scritto:

ho sostituito il diodo con un 1N4007 ed il flex funziona.

E' posto sul drain del mos, ci andrebbe un diodo veloce schottky perchè la regolazione di velocità avviene in PWM.

Se hai l'oscilloscopio controlla le tensioni, in mancanza controlla bene la temperatura del MOS e del diodo.

sergio1289
Inserita:
1 ora fa, rubio2002it ha scritto:

Aggiornamento, visto che l’argomento interessa a molti😩 ho sostituito il diodo con un 1N4007 ed il flex funziona.

Grazie a tutti

 

ciao ,buono a sapersi, lo ai sostituito con un diodo SMD o normale?

di solito i diodi  vanno in corto e  forse in casi rari si interrompono o mi sbaglio?

rubio2002it
Inserita:

Ciao, il diodo è normale. L’1N4007 non so se c’è la versione smd

rubio2002it
Inserita:

Ciao il problema era che su quello smontato SMD non c’era scritto nulla, tantomeno indicato il catodo

Inserita:
29 minuti fa, rubio2002it ha scritto:

tantomeno indicato il catodo

Nemmeno sulla serigrafia della scheda?

Inserita:

Cioè quindi hai messo lì il diodo senza sapere come andava girato? Interessante.

rubio2002it
Inserita:

Pazzo sì ma non sino a quel punto. Mi sono procurato un altro flessibile ed ho controllato il verso per il montaggio. Prima che me lo chiedete anche su questa smerigliatrice il diodo era anonimo

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...