edo22 Inserito: 13 novembre Segnala Inserito: 13 novembre Buongiorno Forum, Ho un vecchio porter esternamente al quale si può rispondere da 3 citofoni posti in casa, ognuno ad un piano diverso. Da diverso tempo non si riesce più ad udire la voce all'esterno, invece il campanello funziona ma vorrei sostituire anche quello visto che ci sono dei ronzatori sparsi ma hanno un suono orribile. Vorrei quindi posizionare dei "din don" e inoltre dovrei sostituire gli amplificatori...sono modelli vecchi (posto foto); il citofono è un vecchio terraneo, penso anni '90. come mi consigliate di procedere? Grazie
ROBY 73 Inserita: 14 novembre Segnala Inserita: 14 novembre Ciao edo22, 14 ore fa, edo22 ha scritto: .......come mi consigliate di procedere? Con tutte le modifiche e riparazioni varie che vorresti fare, probabilmente ti conviene cambiare tutto con un nuovo sistema a 2 Fili su BUS. Se ti basta solo il citofono audio, di sicuro è così, se vorresti passare anche al videocitofono, invece è un po' da valutare il tutto
edo22 Inserita: 15 novembre Autore Segnala Inserita: 15 novembre Il 14/11/2025 alle 01:55 , ROBY 73 ha scritto: Ciao edo22, Con tutte le modifiche e riparazioni varie che vorresti fare, probabilmente ti conviene cambiare tutto con un nuovo sistema a 2 Fili su BUS. Se ti basta solo il citofono audio, di sicuro è così, se vorresti passare anche al videocitofono, invece è un po' da valutare il tutto Grazie Roby. In realtà ho un pò di alimentatori per vedere se è lì il problema...ma per installare quel sistema a 2 Fili devo anche cambiare il porter esterno che invece va bene ed è su misura. Videocitofono non mi interessa, vorrei il din don e ovviamente l'audio.
Maurizio Colombi Inserita: 15 novembre Segnala Inserita: 15 novembre Domanda: - gli apparecchi interni, sono intercomunicanti? - il difetto audio si presenta su tutti i posti interni?
ROBY 73 Inserita: 15 novembre Segnala Inserita: 15 novembre 9 ore fa, edo22 ha scritto: ma per installare quel sistema a 2 Fili devo anche cambiare il porter esterno che invece va bene ed è su misura. Videocitofono non mi interessa, vorrei il din don e ovviamente l'audio. Ok, come preferisci, comunque se c'è un problema audio generalizzato, credo che il problema sia il posto esterno piuttosto che l'alimentatore, perché la comunicazione va direttamente dal presunto 2659N esterno ai citofoni interni.
Maurizio Colombi Inserita: 15 novembre Segnala Inserita: 15 novembre 44 minuti fa, ROBY 73 ha scritto: perché la comunicazione va direttamente dal presunto 2659N esterno ai citofoni interni. Passando dal 607
ROBY 73 Inserita: 15 novembre Segnala Inserita: 15 novembre 39 minuti fa, Maurizio Colombi ha scritto: Passando dal 607 Ah ok, non ci ho fatto caso nella foto
edo22 Inserita: 14 ore fa Autore Segnala Inserita: 14 ore fa Il 15/11/2025 alle 14:27 , Maurizio Colombi ha scritto: Domanda: - gli apparecchi interni, sono intercomunicanti? Si, e funzionano tra loro internamente. Il 15/11/2025 alle 14:27 , Maurizio Colombi ha scritto: - il difetto audio si presenta su tutti i posti interni? Si! Il 15/11/2025 alle 21:38 , ROBY 73 ha scritto: Ok, come preferisci, comunque se c'è un problema audio generalizzato, credo che il problema sia il posto esterno piuttosto che l'alimentatore, perché la comunicazione va direttamente dal presunto 2659N esterno ai citofoni interni. Prima provo a sostituire il 672 o il 607, e poi se non risolvo andrò a toccare il porter esterno.
ROBY 73 Inserita: 7 ore fa Segnala Inserita: 7 ore fa 6 ore fa, edo22 ha scritto: Prima provo a sostituire il 672 o il 607 In teoria l'alimentatore 672 non dovrebbe avere problemi, comunque misura se escono i 6VDC e se arrivano al posto esterno sui morsetti + e - al posto esterno stesso, casomai togli il commutatore 607 e collega i fili 1 e 2 del posto esterno direttamente a quelli che vanno ai citofoni. https://dar.bticino.it/asset/Documents/T1802A.pdf Se non ne esci, togli il posto esterno dal proprio alloggiamento e portalo subito sotto all'alimentatore collegandolo con un paio di metri di cavo e basta, in modo da escludere un'eventuale rottura di un filo
Maurizio Colombi Inserita: 7 ore fa Segnala Inserita: 7 ore fa Allora, sull'accessorio 607, devi: togliere il filo che è inserito nel morsetto 1 e siglarlo togliere il filo che è inserito nel morsetto 4 e siglarlo attaccare insieme i due fili appena rimossi togliere il filo che è inserito nel morsetto 2 e siglarlo togliere il filo che è inserito nel morsetto 3 e siglarlo attaccare insieme i due fili appena rimossi. Per "attaccare insieme" le due coppie di fili, utilizza un paio di morsetti o metti un giro di nastro isolante. A questo punto avrai eliminato l'accessori 607 e parlerai direttamente con il posto esterno, logicamente lo farai anche senza fare effettuare la chiamata, solamente alzando la cornetta e basta, come in un qualsiasi impianto analogico. Fai questa prova e racconta i risultati. Attenzione, eliminando il 607, dalla strada si sentirà anche il dialogo attraverso l'intercomunicante.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora