elletech Inserito: giovedì alle 13:22 Segnala Inserito: giovedì alle 13:22 Ciao a tutti, dovrei sostituire un vecchio citofono Auso/Siemens nel mio appartamento, i fili che arrivano sono 6. Leggendo la discussione precedente avrei optato anche io per la sostituzione con il modello Cyfral 5902768850789. Ad oggi sul vecchio citofono solo collegati i fili sul: 2 - 5 - 7 - 9 - 10 - M/R1 Potete indicarmi il corretto collegamento dei fili sul nuovo citofono? Allego foto. Grazie
ROBY 73 Inserita: venerdì alle 23:56 Segnala Inserita: venerdì alle 23:56 Ciao elletech, Il 13/11/2025 alle 14:22 , elletech ha scritto: nel mio appartamento, i fili che arrivano sono 6........... avrei optato anche io per la sostituzione con il modello Cyfral 5902768850789. Non lo conosco di preciso, ma in teoria, almeno quattro fili / morsetti dovrebbero essere questi: Però quello che mi sembra strano è che non ci sia nessun filo sui morsetti 6 e 8 che dovrebbero essere il pulsante di apertura del cancello, ti risulta che quest'ultimo si apra da un pulsante al di fuori del citofono? Inoltre, vedo che nel morsetto 7 c'è il filo blu che invece dovrebbe essere un altro comune che fa il ronzatore e se fosse così, allora il Cyfral non è compatibile, perché nel condominio ci dovrebbero essere un alimentatore per la fonia e su un altro circuito, un trasformatore che dovrebbe servire i campanelli / ronzatori e l'apri cancello. Per caso c'è o c'era anche la portineria e comunichi tramite citofono? Se così fosse, tanto per capire il funzionamento reale del vecchio SIEMENS, scollega il filo grigio (almeno mi sembra grigio) dal morsetto 5 ed i due fili dai morsetti 2 e 9 e ascolta se funziona solo il ronzatore. Prova a scollegare anche uno alla volta il filo blu dal morsetto 7 e provi il campanello, e se non suona lo ricolleghi e scolleghi il filo nero dal 10 e riprovi il campanello, poi lo ricolleghi e scolleghi solo il rosso dal morsetto M/R1 e riprovi nuovamente il campanello. Questo per capire appunto i fili ed i morsetti esatti a cosa corrispondono. Comunque, prova a collegarli come ti ho indicato in bianco sulla foto e vedi se funziona almeno la fonica. Altrimenti, se hai un tester e lo sai usare, scollega tutti i fili che arrivano dalla parete e cerchi i due morsetti che danno continuità con i due morsetti / fili giallo e verde che vanno al ronzatore.
Ggiovanni Inserita: ieri dalle 02:05 Segnala Inserita: ieri dalle 02:05 Complimenti per la tua competenza @ROBY 73. Preparato persino su questo modello!
ROBY 73 Inserita: 17 ore fa Segnala Inserita: 17 ore fa 18 ore fa, Ggiovanni ha scritto: Complimenti per la tua competenza @ROBY 73. Grazie @Ggiovanni, ma dopo 35 anni che si "mastica la materia", qualcosa si impara ☺️
elletech Inserita: 17 ore fa Autore Segnala Inserita: 17 ore fa (modificato) 21 ore fa, ROBY 73 ha scritto: Ciao elletech, Non lo conosco di preciso, ma in teoria, almeno quattro fili / morsetti dovrebbero essere questi: Però quello che mi sembra strano è che non ci sia nessun filo sui morsetti 6 e 8 che dovrebbero essere il pulsante di apertura del cancello, ti risulta che quest'ultimo si apra da un pulsante al di fuori del citofono? Inoltre, vedo che nel morsetto 7 c'è il filo blu che invece dovrebbe essere un altro comune che fa il ronzatore e se fosse così, allora il Cyfral non è compatibile, perché nel condominio ci dovrebbero essere un alimentatore per la fonia e su un altro circuito, un trasformatore che dovrebbe servire i campanelli / ronzatori e l'apri cancello. Per caso c'è o c'era anche la portineria e comunichi tramite citofono? Se così fosse, tanto per capire il funzionamento reale del vecchio SIEMENS, scollega il filo grigio (almeno mi sembra grigio) dal morsetto 5 ed i due fili dai morsetti 2 e 9 e ascolta se funziona solo il ronzatore. Prova a scollegare anche uno alla volta il filo blu dal morsetto 7 e provi il campanello, e se non suona lo ricolleghi e scolleghi il filo nero dal 10 e riprovi il campanello, poi lo ricolleghi e scolleghi solo il rosso dal morsetto M/R1 e riprovi nuovamente il campanello. Questo per capire appunto i fili ed i morsetti esatti a cosa corrispondono. Comunque, prova a collegarli come ti ho indicato in bianco sulla foto e vedi se funziona almeno la fonica. Altrimenti, se hai un tester e lo sai usare, scollega tutti i fili che arrivano dalla parete e cerchi i due morsetti che danno continuità con i due morsetti / fili giallo e verde che vanno al ronzatore. Grazie @ROBY 73 per tutte le specifiche, ti fornisco di seguito qualche informazione aggiuntiva: - il portone del palazzo/cancello si apre tramite il pulsante di sgancio presente sotto la cornetta del citofono; - in passato era presenta la portineria, ormai non più attiva; - altri condomini ho visto che hanno sostituito con un citofono Urmet 1130, qualche mese fa ci ho provato ma senza successo; - avevo provato anche con il tester e se non ricordo male il filo 7 ed M/R1 c'era continuità tanto che una volta collegati sull' Urmet 1130 iniziava a suonare fisso. In passato esisteva la portineria - ad oggi non più attiva e non più presente. Avevo pensato di fare la sostituzione con il Cyfral 5902768850789 in quanto ho trovato un vecchio post a cui avevi risposto e dove la problematica era la sostituzione da un Urmet 1130 6 fili ad un Cifral. Link alla discussione a cui faccio riferimento: Ho in corso la ristrutturazione, nei prossimi giorni farò delle prove. Modificato: 17 ore fa da elletech
elletech Inserita: 16 ore fa Autore Segnala Inserita: 16 ore fa 17 minuti fa, elletech ha scritto: Grazie @ROBY 73 per tutte le specifiche, ti fornisco di seguito qualche informazione aggiuntiva: - il portone del palazzo/cancello si apre tramite il pulsante di sgancio presente sotto la cornetta del citofono; - in passato era presenta la portineria, ormai non più attiva; - altri condomini ho visto che hanno sostituito con un citofono Urmet 1130, qualche mese fa ci ho provato ma senza successo; - avevo provato anche con il tester e se non ricordo male il filo 7 ed M/R1 c'era continuità tanto che una volta collegati sull' Urmet 1130 iniziava a suonare fisso. In passato esisteva la portineria - ad oggi non più attiva e non più presente. Avevo pensato di fare la sostituzione con il Cyfral 5902768850789 in quanto ho trovato un vecchio post a cui avevi risposto e dove la problematica era la sostituzione da un Urmet 1130 6 fili ad un Cifral. Link alla discussione a cui faccio riferimento: Ho in corso la ristrutturazione, nei prossimi giorni farò delle prove. 17 minuti fa, elletech ha scritto: @ROBY 73 potrebbe essere questa l'esatta funzione dei morsetti Siemens/Auso: - morsetto 2: altoparlante (come tua indicazione); - morsetto 5/6/7: comune (come tua indicazione e nel mio caso specifico unirei il 5 e il 7 insieme); - morsetto 8: nessun collegamento - morsetto 9: microfono (come tua indicazione); - morsetto 10: ronzatore (come tua indicazione); - morsetto M/R1: ipotizzo sia l'apriporta che funziona premendo il punsante di sgancio sotto la cornetta ma quando era presente la portineria aveva doppia funzione: negli orari in cui c'era il custode i citofoni erano inibiti e il pulsante di sgancio una volta premuto chiamava la portineria (almeno da ricordi di altri condomini era così). Quindi nel caso specifico sul morsetto 8 non è presente nessun collegamento in quanto se presente la portineria il tasto di sgancio poteva avere doppia funzione se inibito/commutato dal centralino dello stabile? 17 minuti fa, elletech ha scritto: 17 minuti fa, elletech ha scritto:
ROBY 73 Inserita: 15 ore fa Segnala Inserita: 15 ore fa 1 ora fa, elletech ha scritto: .......Avevo pensato di fare la sostituzione con il Cyfral 5902768850789 in quanto ho trovato un vecchio post a cui avevi risposto e dove la problematica era la sostituzione da un Urmet 1130 6 fili ad un Cifral. Sì, ma anche se c'erano sempre sei fili, quella era una situazione abbastanza diversa dalla tua. 1 ora fa, elletech ha scritto: - il portone del palazzo/cancello si apre tramite il pulsante di sgancio presente sotto la cornetta del citofono; - in passato era presenta la portineria, ormai non più attiva; Immaginavo vedendo i collegamenti. 1 ora fa, elletech ha scritto: - altri condomini ho visto che hanno sostituito con un citofono Urmet 1130, qualche mese fa ci ho provato ma senza successo; - avevo provato anche con il tester e se non ricordo male il filo 7 ed M/R1 c'era continuità tanto che una volta collegati sull' Urmet 1130 iniziava a suonare fisso. Come / dove li avevi collegati sull'Urmet 1130? Comunque, sempre con un Urmet, probabilmente potresti cambiarlo appunto con un 1130/16 o 1133/15, oppure 1144/15, dove puoi separare il ronzatore dal circuito della fonica. Casomai, come ti ho già detto ieri, verifica con il tester 22 ore fa, ROBY 73 ha scritto: cerchi i due morsetti che danno continuità con i due morsetti / fili giallo e verde che vanno al ronzatore. Naturalmente scollega i fili che arrivano dal muro 1 ora fa, elletech ha scritto: nei prossimi giorni farò delle prove. Ok, facci sapere.
ROBY 73 Inserita: 15 ore fa Segnala Inserita: 15 ore fa Considera che vedo la tua risposta delle 22:30 solo ora, quello che ho scritto sopra l'ho iniziato prima che tu lo postassi, poi ho avuto un imprevisto e ho finito solo ora, quindi: 1 ora fa, elletech ha scritto: potrebbe essere questa l'esatta funzione dei morsetti Siemens/Auso:.......... - morsetto 5/6/7: comune (come tua indicazione e nel mio caso specifico unirei il 5 e il 7 insieme); No, non puoi unirli, perché come ti ho detto ieri: 22 ore fa, ROBY 73 ha scritto: Inoltre, vedo che nel morsetto 7 c'è il filo blu che invece dovrebbe essere un altro comune che fa il ronzatore e se fosse così, allora il Cyfral non è compatibile, perché nel condominio ci dovrebbero essere un alimentatore per la fonia e su un altro circuito, un trasformatore che dovrebbe servire i campanelli / ronzatori e l'apri cancello. 1 ora fa, elletech ha scritto: - morsetto 8: nessun collegamento.......... Quindi nel caso specifico sul morsetto 8 non è presente nessun collegamento in quanto se presente la portineria il tasto di sgancio poteva avere doppia funzione se inibito/commutato dal centralino dello stabile? Il morsetto 8 dovrebbe essere il ritorno del pulsante apri cancello, verifica con il tester se mettendo i puntali tra 6 e 8 e premendo fino in fondo il tasto centrale sotto la cornetta , ti da continuità o meno.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora