Lorenzo2106 Inserito: venerdì alle 09:51 Segnala Inserito: venerdì alle 09:51 Buongiorno a tutti, scrivo per un problema che mi sta fasciando la testa da qualche giorno. Da circa una settimana, ho rifatto l'impianto elettrico del mio garage. In precedenza era collegato ad un'altra utenza domestica, ma in garage non arrivava la terra (!!!). Per il nuovo impianto, l'elettricista mi ha portato un FG16OR16 dal quadro di casa fino al garage, dove ho installato 3 magnetotermici per dividere meglio l'impianto (linea luci, prese e asciugatrice). Solo ieri mi sono trovato a dover utilizzare il compressore. Lo accendo e dopo circa 10 secondi lo spengo manualmente. Nel momento in cui lo spengo, interviene il differenziale di casa. Riprovo, stavolta appena lo accendo salta nuovamente. Oggi ho provato ancora a face accendi-spegni del compressore dopo pochi secondi e 2 volte su 3 è intervenuto il differenziale. Ho provato anche a portarlo in casa per usare una spina interna, e mi da lo stesso risultato. Mio padre sostiene di averlo collegato ad una presa di casa al terzo piano, e di essere riuscito a farlo caricare completamente circa 3 volte senza l'intervento del differenziale. Il compressore ha circa 7/8 anni. Allego una foto del mio differenziale. Qualcuno ha qualche idea? Grazie!
reka Inserita: venerdì alle 10:08 Segnala Inserita: venerdì alle 10:08 il differenziale nella foto fa solo la linea garage o è il generale di tutto? quello di tuo padre è comunuqe un 30mA (giusto per scrupolo meglio chiedere)?
Stefano Dalmo Inserita: venerdì alle 11:53 Segnala Inserita: venerdì alle 11:53 Magari prima non saltava perché in garage non c’era la terra . E magari a tuo padre non è saltato perché ha inserito la spina nella presa nel senso in cui disperde di meno . io ti dire di provare ad invertire la spina nella presa , dopo che è intervenuto il differenziale . Se dovesse saltare lo stesso , va ricercata la dispersione nel compressore che sicuramente sarà nel motore . comunque fai sapere
piergius Inserita: venerdì alle 16:22 Segnala Inserita: venerdì alle 16:22 (modificato) Quanti Carichi, meglio ancora la Lista, erano Alimentati, anche se in Stand-by, sotto questo Differenziale quando interveniva ? Bisogna ricordare che il Differenziale Interviene sempre per Somma di tante Dispersioni, dovute a tutti gli Elettrodomestici che sta alimentando contemporaneamente ! - Qualora isolando, ad, esempio, Forno ed Asciugatrice, il difetto sparisca, sarebbe la prova che questo MagnetoTermicoDifferenziale ha troppi Carichi sulle spalle ! (O a più di uno arrivano Fase e Neutro a rovescio come suggerito da Stefano ) . - Buona serata ! Modificato: venerdì alle 16:25 da piergius
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora