arse Inserito: 14 novembre Segnala Inserito: 14 novembre Salve Ragazzi, la mia lavastoviglie mi sta dando dei problemi, vi spiego: Con qualsiasi tipo di lavaggio , si bloccano nel momento in cui dovrebbe fare il risciacquo caldo con il brillantante! "almeno penso". Esempio: Ho effettuato il lavaggio corto (P4 che dura una mezz'ora) carica l'acqua fa il lavaggio caldo , scarica l'acqua e dopo inizia la fase del risciacquo, quindi ricarica l'acqua fa un pò di risciacquo e dopo circa 15 minuti si ferma non facendo più nulla, e quando apro lo sportello mi lampeggia il led P1 ma senza aver fatto l'asciugatura . Ho sostituito il sensore NTC ma non ho risolto niente. Spero che sia stato chiaro? e spero vivacemente che qualcuno mi dia una mano? Vi ringrazio anticipatamente per i vostri consigli!
Stefano Dalmo Inserita: 14 novembre Segnala Inserita: 14 novembre Sarebbe opportuno verificare se le saldature sotto al relais che alimenta la resistenza sono fuse o no
piergius Inserita: 15 novembre Segnala Inserita: 15 novembre 11 ore fa, arse ha scritto: effettuato il lavaggio corto (P4 che dura una mezz'ora) carica l'acqua fa il lavaggio caldo , scarica l'acqua e dopo inizia la fase del risciacquo, quindi ricarica l'acqua, fa un pò di risciacquo e dopo circa 15 minuti si ferma non facendo più nulla Ma, prima di smontare e sostituire Componenti, hai provato se completa il Ciclo, mantenendo lo Scarico inviato nel Lavello, (oppure in un secchio posto su una sedia ) ? - Anche ricollegando il tubo allo Scarico a muro o al Sifone sotto il Lavello, dovrà raggiungere la quota prescritta dai Produttori : Onde evitare che dopo una Fase di Scarico il tubo resti " innescato" e sottragga acqua in anticipo rispetto alla fase di scarico successiva .. - Buona giornata !
arse Inserita: 15 novembre Autore Segnala Inserita: 15 novembre Piergius. Fatto scaricare direttamente nel lavandino e non cambia niente, il programma non va a termine. Ho messo il programma 4 e dopo aver fatto tutta la fase del lavaggio compreso lo scarico acqua calda circa 45 ° , la macchina è passata alla fase del risciacquo: carica l'acqua risciacqua per qualche minuto poi all'improvviso cambia al programma 1 e svuota l'acqua a circa 30°e il lavaggio si blocca così. E' come se non riuscisse a passare nella fase di asciugatura!
michpao Inserita: 15 novembre Segnala Inserita: 15 novembre 4 ore fa, arse ha scritto: all'improvviso cambia al programma 1 e svuota l'acqua Non cambia programma, ti sta indicando errore 1: Controllare pressione acqua, tubo di carico e suo filtro, …….
arse Inserita: 16 novembre Autore Segnala Inserita: 16 novembre controllato, tutto a posto, e comunque è solo la fase di asciugatura che non viene fatta
Stefano Dalmo Inserita: 16 novembre Segnala Inserita: 16 novembre La fase di asciugatura è solo il termine di un normale lavaggio . Il 15/11/2025 alle 10:42 , arse ha scritto: la macchina è passata alla fase del risciacquo: carica l'acqua risciacqua per qualche minuto poi all'improvviso cambia al programma 1 e svuota l'acqua a circa 30°e il lavaggio si blocca così. Da quanto scrivi , il lavaggio non lo fa . l'acqua non raggiunge la temperatura alta e Quindi non asciuga. Ovviamente ,
arse Inserita: 16 novembre Autore Segnala Inserita: 16 novembre No, il lavaggio lo fa , è durante il risciacquo che si blocca e passa al p1 . E comunque anche se fosse cosi come dici tu , per quale motivo non raggiunge la temperatura alta ? Gradirei un aiuto da chi conosce questo tipo di lavastoviglie, grazie.
Stefano Dalmo Inserita: 16 novembre Segnala Inserita: 16 novembre Mi pare che ti è stato suggerito di fare delle verifiche , le hai fatte ?
arse Inserita: 17 novembre Autore Segnala Inserita: 17 novembre Il 14/11/2025 alle 21:41 , Stefano Dalmo ha scritto: Sarebbe opportuno verificare se le saldature sotto al relais che alimenta la resistenza sono fuse o no Grazie per la risposta , ma dove trovo questo relais ( relè)
UABC80 Inserita: 17 novembre Segnala Inserita: 17 novembre (modificato) Il relè si trova sulla scheda di potenza. Se non sai come individuarlo posta foto di fronte e retro della scheda Ah, non ricordo se è già stato consigliato, ma un controllo della continuità del cablaggio che dalla scheda va alla resistenza lo farei, e darei anche un'occhiata ai fili che passano sotto la porta perché col tempo tendono a logorarsi e interrompersi Modificato: 17 novembre da UABC80
arse Inserita: 17 novembre Autore Segnala Inserita: 17 novembre 27 minuti fa, UABC80 ha scritto: Il relè si trova sulla scheda di potenza. Se non sai come individuarlo posta foto di fronte e retro della scheda Ah, non ricordo se è già stato consigliato, ma un controllo della continuità del cablaggio che dalla scheda va alla resistenza lo farei, e darei anche un'occhiata ai fili che passano sotto la porta perché col tempo tendono a logorarsi e interrompersi Ok grazie, appena posso smonto la scheda e faccio anche i controlli che suggerisci
arse Inserita: 17 novembre Autore Segnala Inserita: 17 novembre 36 minuti fa, UABC80 ha scritto: Il relè si trova sulla scheda di potenza. Se non sai come individuarlo posta foto di fronte e retro della scheda questa è la scheda
Stefano Dalmo Inserita: 17 novembre Segnala Inserita: 17 novembre Su questa scheda , oltre a rifare le saldature sul relè , controllerei il condensatore in poliestere grigio che si trova vicino al relè , se non rispecchia la capacità di targa va sostituito .
arse Inserita: 7 ore fa Autore Segnala Inserita: 7 ore fa Scusate l'ignoranza ma quali sarebbero con precisione il relè e il condensatore chiamati in causa? Potresti cerchiarli o evidenziarli grazie! E poi basta rifare le saldature sul relè o è meglio sostituirlo? grazie.
michpao Inserita: 6 ore fa Segnala Inserita: 6 ore fa 2 minuti fa, arse ha scritto: Scusate l'ignoranza ma quali sarebbero con precisione il relè e il condensatore chiamati in causa? Il condensatore che va provato é quello rettangolare grigio. Leggere il valore indicato e misurarlo con un capacimetro (per avere la conferma che sia lui). Poi fai sapere (sei in grado)
arse Inserita: 42 minuti fa Autore Segnala Inserita: 42 minuti fa Scusate giusto per non sbagliare Confermate i componenti?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora