Paolo5 Inserito: sabato alle 09:10 Segnala Inserito: sabato alle 09:10 (modificato) ciao a tutti, forse è stato gia trattato, vorrei dividere l'accensione di 2 lampadari nella stessa stanza al momento comandati da un rele Finder 26. Cercavo una cosa a 1 pulsante e 2 uscite per non modificare impianto ma mi sa che non esiste. Qualcuno mi riesce ad aiutare? Modificato: sabato alle 09:11 da Paolo5
Mauro Dalseno Inserita: sabato alle 09:36 Segnala Inserita: sabato alle 09:36 Se ho capito bene questo relè dovrebbe essere quello che cerchi
Livio Orsini Inserita: sabato alle 09:43 Segnala Inserita: sabato alle 09:43 (modificato) Non si capisce se vuoi solo separare i due carichi o se vuoi ottenere accensioni separate. Nel primo caso ti basta usare un relè bistabile a doppio scambio. Nel secondo caso devi usare un relè passo-passo a 3 passi: passo 0 tutto spento, 1° passo accendi un lampadario, 2° passo accendi il 2° lampadario, 3° passo accesi entrambi. Io ho usato un relè simile per accendere con combinazioni differenti i 5 globi di un lampadario. Non ti so dire la sigla del relè perchè è stato installato circa 50 anni fa e continua a fare il suo dovere. Mauro mi ha preceduto di poco; il relè sembra la versione moderna di quello che ho montato io 50 anni fa😃 Modificato: sabato alle 09:46 da Livio Orsini
DavideDaSerra Inserita: sabato alle 10:13 Segnala Inserita: sabato alle 10:13 Se è come ho inteso io la soluzione è quella suggerita da @Mauro Dalseno è quella che cerchi. Un pulsante che reagisce alle pressioni successive A > AB > B > spento
Paolo5 Inserita: sabato alle 10:20 Autore Segnala Inserita: sabato alle 10:20 (modificato) Grazie a tutti intendevo quello quindi per non dover sempre passare da posizioni intermedie ci vogliono 2 pulsanti? dimenticavo ho il neutro sui pulsanti. Modificato: sabato alle 10:21 da Paolo5 p.s.
DavideDaSerra Inserita: sabato alle 10:34 Segnala Inserita: sabato alle 10:34 (modificato) Col comando elettromeccanico non vedo come potresti comandare diversamente avendo solo un solo comando. Un'opzione potrebbe essere "smartizzare" inserendo un relè smart programmabile che gestisca le pressioni ravvicinate (es: Shelly2PM). Tra l'altro, avendo tutto in un solo modulo, puoi impostarlo e non usarlo mai come oggetto "smart" dopo la prima installazione. Pressione singola (o breve) atccende/spegne la prima luce, doppia pressione (o lunga) la seconda (pensa come il doppio click del mouse). Modificato: sabato alle 10:46 da DavideDaSerra
Livio Orsini Inserita: sabato alle 14:03 Segnala Inserita: sabato alle 14:03 3 ore fa, Paolo5 ha scritto: ntendevo quello quindi per non dover sempre passare da posizioni intermedie ci vogliono 2 pulsanti? dimenticavo ho il neutro sui pulsanti. Il comando di un relè passo passo può essere solo in sequenza, io ho fatto la seqeunza A, B, A e B, tutto spento. Se usi 2 pulsanti ti servono 2 relè bistabili: con uno accendi una lampada e con l'altro la seconda lampada. Se hai il neutro sui pulsanti ti trovi proprio nella situazione dello schema di Mauro.
Paolo5 Inserita: 3 ore fa Autore Segnala Inserita: 3 ore fa Il 15/11/2025 alle 11:34 , DavideDaSerra ha scritto: Pressione singola (o breve) accende/spegne la prima luce, doppia pressione (o lunga) la seconda (pensa come il doppio click del mouse). Grazie quindi con uno Shelly2PM ottengo questo? è la prima volta che ne uso uno e devo capire come funziona.
DavideDaSerra Inserita: 1 ora fa Segnala Inserita: 1 ora fa (modificato) Sì, internet sicuramente serve per la prima configurazione. Devi solo vedere tra le varie combinazioni quali usare. Pulsante premuto Pulsante premuto a lungo Pulsante premuto due volte Pulsante premuto tre volte Volendo potresti comandare altri due oggetti con lo stesso pulsante. Colleghi la prima lampada come quella attualmente pilotata: Fai il collegamento rappresentato, semplicemente non collegherai nulla ad S2 ma per controllarlo configurerai l'azione smart. Modificato: 46 minuti fa da DavideDaSerra
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora