alvin75 Inserito: ieri dalle 14:38 Segnala Inserito: ieri dalle 14:38 Buon pomeriggio, qualcuno ha provato a collegare un solare termico in nord Italia ad un impianto di riscaldamento a termosifoni? Chiaramente il calore prodotto in autunno inverno non sarebbe sufficiente a riscaldare da solo ma solo ad integrare, però ho fatto un po’ di misurazioni che mi sembrano promettenti. In queste giornate di autunno mite - ottobre e novembre qui in Romagna sono da anni così - i termosifoni al mattino sono a 19 gradi, e la mandata dell’acqua calda sanitaria (quella che esce dai pannelli) è a 31, quindi con un differenziale di 12 gradi destinato a crescere durante il giorno (in pieno sole si superano i 40). Concentrando il funzionamento del riscaldamento nelle ore di maggiore irraggiamento dovrei avere un notevole risparmio nel consumo di gas. Sbaglio qualcosa? Il mio è un sistema con tubi a vuoto e circolazione naturale, che fa passare l’acqua nei pannelli prima di entrare in caldaia, basterebbe una valvola a tre vie che nei giorni più caldi indirizzasse ai pannelli l’acqua dei termo prima di entrare in caldaia. Tecnicamente sembra facile ma funzionerà? Grazie saluti
click0 Inserita: ieri dalle 15:22 Segnala Inserita: ieri dalle 15:22 29 minuti fa, alvin75 ha scritto: funzionerà? no...
Simone Baldini Inserita: ieri dalle 15:40 Segnala Inserita: ieri dalle 15:40 Con i sottovuoto qualcosa ottieni, ma conumque non ne vale la pena
alvin75 Inserita: 17 ore fa Autore Segnala Inserita: 17 ore fa 7 ore fa, click0 ha scritto: no... Perchè?
click0 Inserita: 6 ore fa Segnala Inserita: 6 ore fa 10 ore fa, alvin75 ha scritto: Perchè? potenza termica raccolta dal tuo campo solare nel mese di dicembre, gennaio, febbraio
alvin75 Inserita: 3 ore fa Autore Segnala Inserita: 3 ore fa 2 ore fa, click0 ha scritto: potenza termica raccolta dal tuo campo solare nel mese di dicembre, gennaio, febbraio Ma infatti per quello pensavo ad un sistema di bypass, in genere tra metà dicembre e fine febbraio i pannelli restano escusi. Ma in ottobre e novembre e poi da metà marzo a fine aprile potrebbe funzionare. Si tratterebbe di sostituire due valvole e fare un doppio bypass
click0 Inserita: 3 ore fa Segnala Inserita: 3 ore fa ma sai che potenza termica apporta il tuo solare?
Dumah Brazorf Inserita: 1 ora fa Segnala Inserita: 1 ora fa 1 hour ago, alvin75 said: Ma in ottobre e novembre e poi da metà marzo a fine aprile potrebbe funzionare. Fatti il fotovoltaico e usa il condizionatore che rende meglio.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora