Vai al contenuto

Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno e grazie per quello che fate. Questo è il mio primo post nel forum.

 

E' da diversi giorni che sto cercando di capire un funzionamento ma non riesco forse mi manca un dettaglio. Alcuni mesi fa avevo cambiato il servomotore del frigo (klicson + relè) quello che vedete nello schema allegato come parte B. Il nuovo servomotore non è uguale a quello che c'era poiché quello vecchio era elettronico e quindi ho dovuto rivedere la pinout. Premessa il mio frigo porta il condensatore, quello di marcia, che nello schema è indicato come N e optional.

 

Il frigo funzionava ma non staccava quasi mai e alcuni giorni fa ho ricontrollato il cablaggio che avevo fatto, vedi figura "Collegamenti.png", e mi sono accorto che avevo scambiato il pin 3 e 4 del connettore CN1, cioè il 4 l'avevo collegato al klicson (che poi va al nodo comune dei 2 avvolgimenti) ed il 3 al relè (i pin 1 e 2 del relè sono insieme e tra il 2 e 4 c'è il condensatore). Sistemando correttamente come da schema elettrico, vedi figura "Collegamenti_Corretti.png" il frigo funziona bene.

 

Ora mi chiedo se la scheda elettronica comanda sul pin4 (almeno presumo che sia così) mettendo e togliendo i 230V cosa cambia tra metterli sul nodo comune tra i 2 avvolgimenti come nel caso sbagliato (tramite il klicson che dovrebbe essere sempre chiuso quando non interviene) e metterli direttamente sulla bobina del relè? In ogni caso la bobina del relè dovrebbe eccitarsi e diseccitarsi.

Correggetemi se sbaglio.

SchemaElettrico.jpg

Collegamenti.png

Collegamenti_Corretti.png

Stefano Dalmo
Inserita: (modificato)

 

Non cambia proprio nulla  invertendo  il 3 col 4  . Provenienti da cn1 .  Manca comunque un polo di alimentazione . E il motore si spegne  . 

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita:
4 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto:

 

Non cambia proprio nulla  invertendo  il 3 col 4  . Provenienti da cn1 .  Manca comunque un polo di alimentazione . E il motore si spegne  . 

Grazie, ma con il cablaggio corretto funziona come dovrebbe, rimane acceso un 20min senza aprire la porta e attacca dopo 40min

Stefano Dalmo
Inserita:

Staccando uno dei due fili   Provenienti  dal cn1  Il motore non può restare in moto , non c’è verso . Viene a mancare l’alimentazione . 
magari avevi fatto altro  , non lo posso sapere e magari non lo sai nemmeno tu .  

 

Inserita:
2 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Staccando uno dei due fili   Provenienti  dal cn1  Il motore non può restare in moto , non c’è verso . Viene a mancare l’alimentazione . 
magari avevi fatto altro  , non lo posso sapere e magari non lo sai nemmeno tu .  

 

No ho solo invertito i 2 fili, c'è qualcosa nel modo di comandare della scheda che mi sfugge 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...