Leone2285 Inserito: 9 ore fa Segnala Inserito: 9 ore fa Ciao ragazzi, volevo aprire questo dibattito anche per ascoltare il parere di voi esperti che sicuramente potete dare un giudizio più oggettivo. Essendo un momento non proprio facile per molte persone mi riferisco principalmente ad un ambito prettamente economico. Per cui valutando tutti i possibili costi cosa consigliereste?
DavideDaSerra Inserita: 9 ore fa Segnala Inserita: 9 ore fa (modificato) Personalmente preferisco l'induzione: il costo del piano è comparabile col gas, sia come acquisto che come cottura, la luce costa di più ma l'efficenza è molto maggiore e, ad ogni modo, il consumo effettivo della cucina è di pochi euro al mese, sia che si vada a gas che a corrente. Evita il buco nel muro "presa d'aria" che è uno spiffero in meno, scalda la cucina molto meno (si risparmia sul climatizzatore), non scarica gas di combustione direttamente nell'aria di casa, è molto più veloce a bollire l'acqua, su case "elettriche" si toglie il costo di tenuta del contatore del gas che da solo, ripaga la sostituzione in pochi anni, anche considerando di aumentare la potenza elettrica disponibile. Nei: non funziona con tutte le pentole, ma ci sono degli "adattatori" se si intende utilizzarle (ma tali adattatori sono poco costosi). Su case esistenti potrebbe essere necessario installare una linea elettrica dedicata alla cucina. Modificato: 9 ore fa da DavideDaSerra
Leone2285 Inserita: 5 ore fa Autore Segnala Inserita: 5 ore fa Ciao Davide, grazie per essere intervenuto. In merito ai costi di manutenzione cosa potremmo dire? Personalmente in casa abbiamo ancora una cucina a gas che ha 40 anni. Abbiamo cambiato solo una volta due spartifiamma e gli ugelli nel passaggio dal GPL al metano.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora