and.1974 Inserito: 12 ore fa Segnala Inserito: 12 ore fa Abito in un appartamento con mansarda nella quale è presente un radiatore collegato alla caldaia condominiale. Il problema è che, da sempre, quel radiatore tende a riempirsi di aria, sopratutto ad inizio stagione. Fino a qualche anno fa avevamo un “polmone” che permetteva lo spurgo, poi s’è guastato e lo abbiamo sostituito con un semplice rubinetto che almeno all’inizio doveva essere una soluzione tampone. Oltre ciò il tecnico che gestisce l’impianto di riscaldamento, mi ha sconsigliato il polmone in quanto spesso si blocca con rischi di allagamento. Da quando hanno acceso l’impianto per la nova stagione, però, devo svuotare il termosifone ogni paio di giorni, sopratutto la mattina; quando riaccendono la caldaia sento provenire dal termosifone gorgoglii d’acqua ed uno strano rumore dovuto forse alle bolle d’aria: il problema è che tutto ciò avviene alle 6 di mattina. C’è una soluzione, oltre al polmone, per levare l’aria dall’impianto? Attualmente uso un secchio, apro una apposito rubinetto e faccio uscire prima l’aria e poi un po’ di acqua.
reka Inserita: 11 ore fa Segnala Inserita: 11 ore fa ma l'impianto non ha valvole di sfogo automatiche in cima alle colonne? mi pare strano. potresti montare una jolly al posto del tuo sfiato ma mi pare assurdo
and.1974 Inserita: 11 ore fa Autore Segnala Inserita: 11 ore fa 24 minuti fa, reka ha scritto: ma l'impianto non ha valvole di sfogo automatiche in cima alle colonne? mi pare strano. potresti montare una jolly al posto del tuo sfiato ma mi pare assurdo Ora non posso, dopo posto una foto del radiatore.
and.1974 Inserita: 7 ore fa Autore Segnala Inserita: 7 ore fa 4 ore fa, and.1974 ha scritto: Ora non posso, dopo posto una foto del radiatore. La valvola Jolly c'era (con "polmone" intendevo proprio quella), poi s'è rotto ed abbiamo fatto mettere solo un piccolo tubicino in gomma attaccato ad un rubinetto. La valvola, comunque, è posizionata in casa mia, non in un locale condominiale.
Stefano Dalmo Inserita: 6 ore fa Segnala Inserita: 6 ore fa Rimetti un jolly , così il tutto avverrà in automatico .
and.1974 Inserita: 4 ore fa Autore Segnala Inserita: 4 ore fa 2 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: Rimetti un jolly , così il tutto avverrà in automatico . Infatti quello pensavo, ma il tecnico me l'ha sconsigliato perché se si blocca esce l'acqua e mi allaga casa. La valvola lui l'aveva, me l'avrebbe installa qualora lo avessi voluto, ma me l'ha sconsigliata.
Stefano Dalmo Inserita: 4 ore fa Segnala Inserita: 4 ore fa Se vedo bene quello è un davanzale di finestra . Se vuoi e si può , fai fare un foro da 10 e ci inserisci un tubicino collegato sul jolly e che esce fuori . in pendenza sotto il livello del jolly
robertice Inserita: 3 ore fa Segnala Inserita: 3 ore fa https://www.caleffi.com/it-it/valvolina-automatica-igroscopica-di-sfogo-aria-per-radiatori-5080-caleffi-50801 Valvolino di sfogo automatico Caleffi Fa tutto in automatico come un jolly in più funziona anche manualmente come un comune valvolino1
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora