Vai al contenuto
test535

Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Buongiorno a tutti. Sono in procinto di sostituire il mio piano cottura passando da gas ad induzione.

Contestualmente vorrei rivedere anche la cappa di aspirazione in quanto quella attuale aspira praticamente nulla già con il gas ed in più stà cadendo a pezzi tutta la parte del motore. La cappa è collegata al tubo che porta fuori casa i fumi e dovrebbe essere da 125 mm di diametro (a memoria)

La cappa attuale è un modello Faber da incasso con frontalino estraibile tipo: https://www.smeg.com/it/prodotti/KSEIR92SE2

Il problema è che per trovare una cappa da incasso che abbia maggior portata dovrei cambiare totalmente tipologia di prodotto e passare a modelli da incasso che si fissano direttamente alla base del pensile e non usare più il frontalino da arredo che un tempo era fissato alla cappa stessa.

Così facendo però mi troverei con la cappa a 55 cm dal piano cottura. Sono entro le misure minime prescritte dai costruttori, però ho il dubbio che così potrei avere problemi con la visibilità.

In alternativa potrei pensare di svuotare completamente l'attuale cappa e installare un aspiratore centrifugo da canale, di portata adeguata.

Oppure sostituire l'attuale motore con questa versione, che però non capisco se sia originale e possa funzionare bene: https://www.filtrocappa.it/it/motori-e-giranti-faber/2177-kit-2-motori-per-cappa-faber-con-frontalino-estraibile-152-2152.html?_gl=1*1dfs976*_up*MQ..*_ga*NzA3MTk0MTUxLjE3NjM0NTUzNDk.*_ga_600B0XNXT4*czE3NjM0NTUzNDYkbzEkZzAkdDE3NjM0NTUzNDYkajYwJGwwJGgxNTc5NDQ0ODg3

 

Che dite, avete consigli per procedere?

 

cappa.jpg

Modificato: da rimonta
NovellinoXX
Inserita:
5 minuti fa, rimonta ha scritto:

In alternativa potrei pensare di svuotare completamente l'attuale cappa e installare un aspiratore centrifugo da canale

Penso sia la soluzione migliore; le fanno anche totalmente ad incasso, ma attento alla rumorosità.

Inserita:

Infatti quella cappa non andrebbe comunque bene….
Con i piani induzione vanno associate cappe che possono eliminare la maggior quantità di vapore generato (dato che il riscaldamento non avviene con fiamma)!

Fai una ricerca considerando quanto indicato,

saluti 

Inserita:
1 minuto fa, michpao ha scritto:

Infatti quella cappa non andrebbe comunque bene….
Con i piani induzione vanno associate cappe che possono eliminare la maggior quantità di vapore generato (dato che il riscaldamento non avviene con fiamma)!

Fai una ricerca considerando quanto indicato,

saluti 

Ho letto varie esperienze che ho trovato in rete, effettivamente molti sono concordi che sia necessaria una cappa più performante. Trovo invece molti pareri che dichiarano come inutili le cappe no-condensa.

 

Inserita:

Confermo che le cappe "normali" sopra il piano ad induzione si riempiono di condensa, a differenza della cottura a gas dove l'umidità se ne va un po in giro per la cucina e non te la ritrovi scocciolare dalla griglia della cappa.

Inserita:

anche io confermo che la cappa si bagna fino ad arrivare al gocciolamento.

 

non è una tragedia ogni tanto passo un panno però sto valutando se cambiarla

Alessio Menditto
Inserita:

Le cappe per le piastre ad induzione non  sono quelle in alto, sono quelle integrate nel piano di lavoro, o all’altezza del piano di induzione.

Poi certo ci sono anche quelle classiche sopra ma sono diverse tecnicamente.

Inserita:
17 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto:

Le cappe per le piastre ad induzione non  sono quelle in alto, sono quelle integrate nel piano di lavoro, o all’altezza del piano di induzione.

Poi certo ci sono anche quelle classiche sopra ma sono diverse tecnicamente.

Le cappe integrate sarebbero interessanti, ma nel mio caso non riuscirei a montarla nella cucina esistente. Quelle da posizionare sopra sono le no-drop che rispetto alle cappe normali sono in grado di raccogliere la condensa e da quanto ho capito in alcuni modelli addiritutta riscaldano le lamiere per evitare la condensazione dei vapori. Il problema mio è che dovrei intervenire drasticamente sul pensile per poterle utilizzare, oltre al costo che è superiore addirittura al costo del piano stesso.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...