Enzo_vin Inserito: 17 ore fa Segnala Inserito: 17 ore fa Ciao, ieri mentre ero in cantiere a casa di un amico sentito 'chiacchierareì idraulico ed elettricista sulla questione dei collegamenti eqp dei tubi acqua e gas. Parrebbe fossero d'accordo che sul multistrato dopo-contatore nessun collegamento fosse dovuto ed usando giunti dielettrici su caldaia e piano cottura nemmeno sotto questi ultimi. Invece di parere contrastanti circa i tubi di rame del riscaldamento che escono dalla caldaia (colllegata a sua volta eqp). Tutto giusto, ognuno dei due richiamava a norme diverse ed ammetto di essere ora curioso Grazie
Enzo_vin Inserita: 17 ore fa Autore Segnala Inserita: 17 ore fa se è sbagliata la sezione del forum, potete spostare la discussione?
Enzo_vin Inserita: 15 ore fa Autore Segnala Inserita: 15 ore fa (modificato) @click0 Ti riferisci al valore dei i tubi di rame del riscaldamento od alla terra condominiale? Modificato: 15 ore fa da Enzo_vin
Enzo_vin Inserita: 15 ore fa Autore Segnala Inserita: 15 ore fa (modificato) @click0 Non mi sembra l'elettricista l'abbia menzionata mentre ne discuteva appunto con l'idraulico. Le forbici di valore in che direzioni prevede si proceda? Tubi rame riscaldamento e tubi distribuzione del gas Modificato: 15 ore fa da Enzo_vin
click0 Inserita: 15 ore fa Segnala Inserita: 15 ore fa La messa a terra dei tubi gas è sempre vietata...
Enzo_vin Inserita: 15 ore fa Autore Segnala Inserita: 15 ore fa @click0 Assolutamente, credo infatti parlasse di collegamento equipotenziale non uso come messa terra. Ma non essendo tecnico, la mia è una curiosità che avrei avuto piacere di approfondire sul forum
Enzo_vin Inserita: 14 ore fa Autore Segnala Inserita: 14 ore fa chiaro, avrò capito male. invece per il tubi riscaldamento post caldaia collegata alla terra?
Enzo_vin Inserita: 14 ore fa Autore Segnala Inserita: 14 ore fa (modificato) 9 minuti fa, click0 ha scritto: Vedi mio primo post si, infatti avevo chiesto anche con che forbici di valore in che direzioni si proceda? comunque se ho capito bene (non sono sicuro) 16 M ohm. Possibile? Modificato: 14 ore fa da Enzo_vin
click0 Inserita: 14 ore fa Segnala Inserita: 14 ore fa Con 16 Mohm non serve Solo se inferiori a 1000 ohm
Enzo_vin Inserita: 13 ore fa Autore Segnala Inserita: 13 ore fa Chiaro questo aspetto, grazie. Invece della pratica sotto ogni utlizzatore gas di mettere un giunto dielettrico? Condividi? Il multistrato su linea acqua, sembrava, a detta dei due professionisti non necessitare di nessun giunto.
Elettroplc Inserita: 11 ore fa Segnala Inserita: 11 ore fa Io,invece,voglio suggerire un argomento attuale: Pompa calore , impianto in raccordi ottone in locale tecnico,come ci si comporta? Spetta all'installatore termotecnico valutare se posare a Eqps i tubi dell'impianto termico o all'installatore elettrico? Che parere avete voi in merito? Il multistrato non va a Eqps, lo sappiamo.
Enzo_vin Inserita: 10 ore fa Autore Segnala Inserita: 10 ore fa certo @Elettroplc, anche perchè la discussione tra i professionisti riguardava appunto le proprie competenze e normative che, nel tempo, credo siano cambiate.
click0 Inserita: 10 ore fa Segnala Inserita: 10 ore fa 3 ore fa, Enzo_vin ha scritto: Invece della pratica sotto ogni utlizzatore gas di mettere un giunto dielettrico? Condividi? no non servono a quello i dielettrici come norma gas ne serve solo uno, su fuoriuscita linea da posa interrata se in metallo ( ma si parla del tubo interrato !! ) i tubi interni serve per forza misurali se meno di 1000 ohm verso terra bisogna portarli all'equipotenziale (il gas va corretto il valore in modo che risulti sempre maggiore di tale valore)
Enzo_vin Inserita: 10 ore fa Autore Segnala Inserita: 10 ore fa 6 minuti fa, click0 ha scritto: no non servono a quello i dielettrici come norma gas ne serve solo uno, su fuoriuscita linea da posa interrata se in metallo ( ma si parla del tubo interrato !! ) si parlava all'uscita del contatore anche, non saprei perchè 6 minuti fa, click0 ha scritto: i tubi interni serve per forza misurali se meno di 1000 ohm verso terra bisogna portarli all'equipotenziale (il gas va corretto il valore in modo che risulti sempre maggiore di tale valore) se meno di mille ohm quindi si all'equipotenziale? e come si corregge? 8 minuti fa, click0 ha scritto: no non servono a quello i dielettrici credevo interrompesse ed Isolasse elettricamente l’impianto domestico dalla rete esterna
click0 Inserita: 9 ore fa Segnala Inserita: 9 ore fa 29 minuti fa, Enzo_vin ha scritto: e come si corregge? capisci perchè la resistenza è bassa e intervieni per aumentarne il valore
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora