spiker Inserito: 1 ora fa Segnala Inserito: 1 ora fa Salve a tutti, ho un sottotetto praticabile dove il solaio è composto da pignatte con un sottilissima gettata. Mi è stato detto che coibentare il calpestio con un materiale isolante, può portare benefici in termini di risparmio energetico, in quanto, quando acceso il riscaldamento il calore non viene disperso nel sottotetto. Mi hanno parlato della stiferite che sembrano dei pannelli rigidi simili al polistirolo. Volevo sapere se ha senso effettuare questa coibentazione e se una volta effettuata, essendo il sottotetto composto da più stanze, quindi farei una stanza alla volta, se dopo averla applicata è possibile appoggiare sopra questo materiale di nuovo gli oggetti ed eventuali mobili che erano nella stanza. Grazie.
drn5 Inserita: 1 ora fa Segnala Inserita: 1 ora fa La stiferite è solo il nome commerciale di pannelli in poliuretano di densità intorno ai 30-35 Kg/mc rivestiti di carta. Non calpestabili ! Se hai una soletta non piana, mi sembra sia così, non sono il massimo perchè non "aderirebbero" sulle asperià della gettatina. Per mantenere il calpestio dovresti farci un assito nella cui intercapedine metterci della lana di rocciain rotoli o un isolante sfuso.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora