lusco25 Inserito: ieri dalle 13:07 Segnala Inserito: ieri dalle 13:07 Buongiorno a tutti, vi chiedo un parere per risolvere senza troppe parole una diatriba nata la scorsa settimana. Mi installano una caldaia da 33kw per cui era stato concordato un prezzo chiavi in mano. Per avviarla deve intervenire il cat di zona. Il giorno concordato per l’avviamento l’amministrazione dell’installatore mi gira un preventivo ricevuto dal cat per il libretto impianto (100€), sottintendendo che fossero affari miei liquidare il cat (e allora perché il cat manda il preventivo all’installatore?). Contestualmente, presumibilmente per un difetto di coordinamento, il cat manda anche a me un preventivo per il libretto, stavolta di 150€. Su mia richiesta Mi spiegano che per me il prezzo sia più alto in quanto soggetto privato. Dato che sentivo imbarazzo ed erano tutti sfuggenti alle mie legittime domande, vi chiederei: E’ normale che il libretto sia a mio carico e che mi abbiano omesso il dettaglio fino all’ultimo momento? E’ normale che un libretto costi 150€? grazie per i vostri pareri
reka Inserita: ieri dalle 13:33 Segnala Inserita: ieri dalle 13:33 onestamente non ho mai sentito nessuno che abbia pagato a parte per l'avviamento della caldaia e il libretto, di che marca si tratta? comunque nel forum ci sono anche cat quindi sapranno dire meglio.
Alessio Menditto Inserita: ieri dalle 13:36 Segnala Inserita: ieri dalle 13:36 Peró se il Cat è un impresa a sé, ovvio non può uscire gratis.
lusco25 Inserita: 7 ore fa Autore Segnala Inserita: 7 ore fa 21 ore fa, Alessio Menditto ha scritto: Peró se il Cat è un impresa a sé, ovvio non può uscire gratis. Il cat e’ uscito “gratis” perché fa parte del pacchetto (daikin), ha davanti 4 anni di “controlli “ a pagamento, quindi gratis non e’. Quello che mi ha lasciato in imbarazzo e’ che questo documento sembrerebbe obbligatorio ma l’installatore non ne ha mai fatto menzione e se ne lava le mani, il cat non ha preteso di farmelo ma mi ha detto che sarebbe costato 150€ e che dovevo decidere se farlo o meno (con loro o, forse, con chiunque altro abilitato). Quindi, di fronte alla mia titubanza (mi sentivo preso in giro, comprese varie occhiate scambiate da installatore e cat) ha fatto l’avviamento ed e’ andato via senza chiedermi una lira. Trovo tutto ciò grottesco, avrei dovuto sapere dall’inizio cosa servisse per arrivare ad avere un impianto funzionante e in regola, invece se non studi e ti documenti da solo ti trovi in difficoltà perché te la contano su come vogliono. il cat ha coperto una mancanza dell’installatore?
reka Inserita: 6 ore fa Segnala Inserita: 6 ore fa secondo me lo deve rilasciare l'installatore compreso nel prezzo, o pure specificato a parte ma in fase di trattativa. se lo chiedi al cat invece di sta che te lo faccia pagare. Qui sotto uno stralcio preso da un'azienda, secondo me googolando bene trovi anche i riferimenti normativi Quote Caldaie Documenti obbligatori che l'azienda deve rilasciare al cliente: Dichiarazione di Conformità: attesta la rispondenza del prodotto ai requisiti di sicurezza previsti dalla normativa del D.M. 37/2008. La sua mancanza può comportare sanzioni da 100 a 1000€. Rapporto di Efficienza Energetica: indica il livello di consumo energetico dell'impianto, classificandolo in base alle fasce A++ (il più efficiente) a G (il meno efficiente). Libretto di Impianto: un vero e proprio "diario di vita" della caldaia, dove vengono registrati gli interventi di installazione, manutenzione e controllo periodici. Attivazione Garanzia: fondamentale per usufruire dell'assistenza in caso di malfunzionamenti. Bollino: identifica un impianto a norma, con regolare controllo dei fumi di scarico. Va rinnovato ogni 4 anni pena sanzione. Foglio di Smaltimento: attesta il corretto conferimento del vecchio impianto presso centri autorizzati, obbligatorio per legge.
Chiarella88 Inserita: 6 ore fa Segnala Inserita: 6 ore fa La normativa obbliga l’installatore a rilasciare il libretto a registrare l’impianto ma molto spesso gli installatori non sono attrezzati per farlo. per questo motivo si delega i cat, dove però é previsto un costo… Non mi è mai capitato che l’installatore facesse pagare al cliente, io ho sempre fatturato all’installatore. in questo caso penso che ci sia stato un pasticcio
Alessio Menditto Inserita: 5 ore fa Segnala Inserita: 5 ore fa 1 ora fa, lusco25 ha scritto: il cat non ha preteso di farmelo ma mi ha detto che sarebbe costato 150€ 23 ore fa, Alessio Menditto ha scritto: Peró se il Cat è un impresa a sé, ovvio non può uscire gratis. Era sottinteso non uscire gratis per venire a bere un caffè o a vedere che bella la caldaia, ma uscire per compilare il libretto… 25 minuti fa, Chiarella88 ha scritto: per questo motivo si delega i cat, dove però é previsto un costo…
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora