Vai al contenuto

Aspirapolvere HOOVER appena si inserisce la batteria parte da sola


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,  come da titolo, , questa aspirapolvere  presenta questo problema che  non riconosce più l'interruttore, appena si inserisce la batteria,si mette in moto.

Ora è facile dire , cambia la scheda, ma proprio questo vorrei evitare;  ho controllato diversi componenti della scheda, per quanto possibile, ma non ho riscontrato anomalie.

Anzi, vorrei cortesemente sapere se è normale che qualche diodo, testandolo, dia una misura,  più o meno ( non ricordo di preciso ) , di 520 da un lato e 2356 dall'altro lato.

Qualcuno invece, da un lato misura intorno a 600 e  dall'altro lato  niente. Questi sono dubbi che mi porto dentro, non essendo un tecnico. 

Grazie, saluti.

Inserita:
6 minuti fa, walter longo ha scritto:

vorrei cortesemente sapere se è normale che qualche diodo, testandolo, dia una misura,  più o meno ( non ricordo di preciso ) , di 520 da un lato e 2356 dall'altro lato.

 

Se lo ha misurato con entrambi i reofori saldati al circuito, la misura non è significativa perchè influenzata dagli altri componenti del circuito.

 

7 minuti fa, walter longo ha scritto:

questa aspirapolvere  presenta questo problema che  non riconosce più l'interruttore

 

Per prima cosa hai verificato che l'interruttore effettivamente apra il circuito?

Inoltre se l'interruttore non interviene sul circuito di potenza, devi verificare l'eventuale sia il relè, o ssd, che taglia l'alimentazione al motore ed il relativo comando. Inoltre devi verificare che il segnale dell'interrattore arrivi effettivamente al controllore.

walter longo
Inserita:

grazie Livio, chiaro per la misurazione del diodo;

l'interruttore risponde quando viene premuto, quindi creeedo che vada bene.  non esiste un relè e non so cosa sia l'ssd, e quale componente può fungere da controllore?

grazie.

Livio Orsini
Inserita:
13 minuti fa, walter longo ha scritto:

'interruttore risponde quando viene premuto

 

Cosa intendi per "rispondere"? hai misurato che apra e chiuda il circuito elettrico?

 

14 minuti fa, walter longo ha scritto:

e non so cosa sia l'ssd,

 

è un relè allo stato solido come, ad esempio un triac in c.a. o un mosfet in c.c.. Lavorando a batteria se non c'è un relè ci sarà un mosfet, se il motore è un motore con spazzole. Se è un brushless allora c'è un inverter che alimentq e comanda il motore.

 

17 minuti fa, walter longo ha scritto:

quale componente può fungere da controllore?

 

Ci deve essere un microcontrollore, in genere è un integrato con parecchi piedini.

 

Fai una foto leggibile ed a fuoco della scheda e allegala.

walter longo
Inserita:

grazie Livio, chiaro per la misurazione del diodo;

l'interruttore risponde quando viene premuto, quindi creeedo che vada bene.  non esiste un relè e non so cosa sia l'ssd, e quale componente può fungere da controllore?

grazie.

20251121_165940.jpg

 allo spinotto di colore rosso arriva l'interruttore

walter longo
Inserita:

spero  che questa sia più chiara

20251121_170908.jpg

Inserita: (modificato)

Vedo un alone sospetto intorno alla R18. Dalla stampigliatura mi sembra che sia una resistenza da 1K5.

 

Poi controlla a tappeto tutti i MOSFET (a vista ce ne sono 3) , anche senza dissaldarli, dovresti trovarne almeno uno in corto, quindi lo stacchi e se lo rimisuri e ti risulta ancora in corto lo devi sostituire.

Modificato: da ALLUMY
Livio Orsini
Inserita:
12 ore fa, ALLUMY ha scritto:

controlla a tappeto tutti i MOSFET (a vista ce ne sono 3)

 

I più indiziati son quelli di dx sull'ultima foto, hanno vicino quelli che mi sembran 2 diodi, dovrebbe essere quelli che comandano il motore.

Nadine 82
Inserita:

Ma ci hanno già messo mano a questa scheda? L'smd a 3 pin (Q7?) cerchiato col pennarello, credo non abbia una saldatura originale.

walter longo
Inserita:

   per Nadine 82, in effetti,   controllando per prima tutti i transistors , quello mi dava  una misura dubbia; L'ho dissaldato  ed è risultato ok,risaldandolo è venuto un po storto.

 

Ho dissaldato i 3 mosfet e man mano  collegando la scheda alla batteria, controllavo se  arrivavano i 24 volt ai  due punti di collegamento del motore.

 Dissaldando il primo, il più piccolo, e collegando la scheda alla batteria, ( scusate il giro di parole, cerco in tutti i modi di parlare chiaro)  ai due punti arrivavano ancora i 24 volt. E così è successo anche per uno dei due montati vicino ai due grossi diodi. Mentre dissaldando il terzo, gemello a quest'ultimo, non arrivano più i 24 volt, testandolo, sembra off.

 E' siglato D6115,

 ora  devo cercare proprio questo  o  anche qualche equivalente?

 

Inserita:
16 minuti fa, walter longo ha scritto:

testandolo, sembra off.

Cioè?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...