Vai al contenuto

sostituzione pompa riscaldante Siemens SN64D000EU 09


Messaggi consigliati

Stefano 86
Inserito:

Buonasera a tutti, scusate , scrivo perché dopo aver sostituito il motore (causa  resistenza bruciata) mi è sorto un dubbio.
Ho notato che le stoviglie, pur attivando il programma a 45°, sono molto calde.
Secondo voi è possibile che il motore si brucia per via di un problema alla sonda/termostato che non regola correttamente la temperatura?
Grazie mille in anticipo 

Inserita:

Se il calore l'hai notato alla fine del lavaggio è normale perché l'ultimo risciacquo viene effettuato a una temperatura più alta di 45° (ad esempio nella mia Siemens il risciacquo per un ciclo simile è a 55°). Non credo che la sonda, che dovrebbe essere montata sulla pompa, abbia problemi essendo nuova…

Stefano 86
Inserita:

Innanzitutto grazie mille. 

Essendo già il secondo motore che cambio volevo capire le possibili cause. ( Uno grippato e l'altro resistenza bruciata ).

Quindi se il sensore di temperatura è incorporato alla pompa lo escludo.

Non saprei cos'altro verificare, consigli qualcosa?

Grazie in anticipo 

 

 

Inserita:

Se ci stiamo riferendo allo stesso tipo di pompa, e cioè questo 

Pompa.thumb.jpg.a7d8137904731c885a9c29c6364d9e51.jpg

ti confermo che è un tutt'uno e da quello che so la scheda è programmata per "aspettarsi" un certo aumento di temperatura dell'acqua in tot tempo e quindi anomalie di temperatura non ci dovrebbero essere.

 

Per il motore grippato (sicuro che non ci fossero corpi estranei a bloccarlo?) posso ipotizzare un suo difetto o molti lavaggi con detersivi molto aggressivi (tipo certe tab "tutto in uno"), che alla lunga lo hanno "mangiucchiato" nelle parti in movimento. Se il ciclo a 45° della tua macchina è come quello della mia, dura solo 29 minuti ed è facile che rimanga del detersivo in giro, anche di tipo dosabile. Visto sul fondo della vasca coi miei occhi.

O magari l'acqua nella macchina è troppo dolce: controlla se l'addolcitore è regolato correttamente in base alla durezza dell'acqua.

 

Per il discorso della resistenza bruciata il più delle volte non è questa a guastarsi, ma la saldatura che la congiunge alla morsettiera, che se è "fredda" cede sotto carico; certe volte è riparabile un po' come si fa coi circuiti stampati con le piste bruciate: basta ricollegare le parti con un pezzettino di filo di rame di sezione adeguata facendo attenzione che non vada a massa sul corpo della resistenza. 

C'è anche la possibilità di acquistare su internet da privati una resistenza di ricambio, ma essendo parti di recupero lo sconsiglio e comunque bisogna essere sicuri delle misure perché purtroppo non sono tutte uguali.

 

Ma al netto di tutto, quanti anni ha la lavastoviglie? E la prima e la seconda pompa, quanto sono durate?

 

Inserita:

Aggiungo: volendo per scrupolo si può verificare che il relè che comanda la resistenza sia sano e non abbia i contatti incollati. Questo non mi sembra il caso, però…

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...