Vai al contenuto

Fotocellula funziona al contrario


Messaggi consigliati

corrado.g1983
Inserito:

Salve a tutti, mi presento sono Corrado.

Ho appena montato un motore sulla saracinesca del mio garage, mettendo una centralina dieffematic centrale mini. Il problema che riscontro è che con le fotocellule collegate in chiusura la serranda non si chiude, non si aziona il relè della chiusura della centralina, il relè della fotocellula si sente funzionare, se però metto la mano davanti la fotocellula e premo il pulsante la chiusura funziona, se tolgo la mano di blocca e va nuovamente in apertura in automatico. Premetto che ho montato una fotocellula catarifrangente, ma ho provato anche con un paio standard che avevo dentro ma il problema rimane.

Nel link la fotocellula montata.

https://a.aliexpress.com/_EJlsg9I

Come posso risolvere?

Inserita:

Quando c'è un ostacolo il relè della fotocellula apre o chiude?

Stefano Dalmo
Inserita: (modificato)

Posta una foto dei collegamenti in fotocellula  , ricevente.

ma penso che certamente devi invertire il cavo  tra  Nc  / N A

Modificato: da Stefano Dalmo
corrado.g1983
Inserita: (modificato)
28 minuti fa, ALLUMY ha scritto:

Quando c'è un ostacolo il relè della fotocellula apre o chiude?

Non ho controllato con un moltimetro, ma la fotocellula ha un led che con fascio non interrotto è verde, con ostacolo diventa rossa, con relativo rumore del relè.

3 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Posta una foto dei collegamenti in fotocellula  , ricevente.

 

Screenshot_2025-11-22-18-54-28-35_6012fa4d4ddec268fc5c7112cbb265e7.jpg

Modificato: da corrado.g1983
Maurizio Colombi
Inserita:

Inverti il senso di marcia del motore...

(a cui il mio socio Fabietto aggiungerebbe: "bambul") 🤣

Stefano Dalmo
Inserita:

No cosi  , ma di come l’hai collegata  . 
Visto che non sai dirci come è collegata . Meglio vedere 

corrado.g1983
Inserita:
6 minuti fa, Maurizio Colombi ha scritto:

Inverti il senso di marcia del motore...

(a cui il mio socio Fabietto aggiungerebbe: "bambul") 🤣

Già fatto, il problema non è il senso di marcia perché in quel modo apre solo se sono davanti la fotocellula, il vero problema è che la fotocellula non fa il proprio lavoro, praticamente blocca il motore quando il fascio non è interrotto e lo sblocca a fascio interrotto.

corrado.g1983
Inserita:
8 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto:

No cosi  , ma di come l’hai collegata  . 
Visto che non sai dirci come è collegata . Meglio vedere 

Ho seguito le istruzioni, i collegamenti alla fotocellula centralina sono:

1 collegato ad A

2 collegato a B 

3 Nc collegato a C

5 com collegato a D insieme covo del pulsante

Sulla centralina poi il secondo cavo del pulsante su E

Screenshot_2025-11-22-23-11-14-73_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg

Screenshot_2025-11-22-18-54-28-35_6012fa4d4ddec268fc5c7112cbb265e7.jpg

Inserita:

Ciao corrado.g1983,

1 ora fa, corrado.g1983 ha scritto:

mettendo una centralina dieffematic centrale mini.

https://cdn.manomano.com/pim-dam-img/386/19006577/3c57e57d0e81229637e4ca07fa17cd73a9a65e79.pdf

Ma come / dove / su quali morsetti della centralina hai collegato la fotocellula?

 

12 minuti fa, corrado.g1983 ha scritto:

...........il vero problema è che la fotocellula non fa il proprio lavoro, praticamente blocca il motore quando il fascio non è interrotto e lo sblocca a fascio interrotto.

Anche in questo caso, come / dove / su quali morsetti della fotocellula hai collegato la centralina?

Se l'hai collegata tra COM e NC, prova a collegare il contatto tra COM e NO o viceversa

corrado.g1983
Inserita:
4 minuti fa, ROBY 73 ha scritto:

Ciao corrado.g1983,

https://cdn.manomano.com/pim-dam-img/386/19006577/3c57e57d0e81229637e4ca07fa17cd73a9a65e79.pdf

Ma come / dove / su quali morsetti della centralina hai collegato la fotocellula?

 

Anche in questo caso, come / dove / su quali morsetti della fotocellula hai collegato la centralina?

Se l'hai collegata tra COM e NC, prova a collegare il contatto tra COM e NO o viceversa

Ho inserito sopra le immagini e la lista dei pin fotocellula e PIN centralina. Guarda anche la foto appena postata

Screenshot_2025-11-22-23-27-02-68_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg

Inserita:

Per quanto ha detto l'ha collegata tra NC e COM. Gia Stefano aveva consigliato di invertire NC con NO.

Stefano Dalmo
Inserita:

Intanto , anche solo per prova , collega il cavo che sta su 3  NC  e passalo su 4 NO vedi se funziona 

corrado.g1983
Inserita:
3 minuti fa, Leone2285 ha scritto:

Per quanto ha detto l'ha collegata tra NC e COM. Gia Stefano aveva consigliato di invertire NC con NO.

Nc della fotocellula sta sul morsetto C della centralina il normalmente chiuso.

Ho già provato No ma niente stesso problema 

Inserita: (modificato)
24 minuti fa, corrado.g1983 ha scritto:

Ho inserito sopra le immagini e la lista dei pin fotocellula e PIN centralina. Guarda anche la foto appena postata

Abbiamo scritto più o meno tutti nello stesso momento, per questo si sono "incasinati" i messaggi.

Dopo l'ho vista

 

18 minuti fa, corrado.g1983 ha scritto:

........Ho già provato No ma niente stesso problema 

Questo allora non è possibile.

Per assurdo, lascia da parte la fotocellula e unisci tra loro i due fili del contatto e vedi se la serranda si chiude.

Quindi se va in chiusura, separa i due fili e vedi se inverte il senso di marcia, se questo non succede, allora il problema è nella centrale e non nella fotocellula.

 

Casomai per fare la "prova del 9", se hai un tester e lo sai usare, con il selettore in Ohm sulla scala più bassa possibile (o cicalino se ce l'ha), dal lato centrale scollegando i fili dai morsetti C e D, verifica che il contatto della fotocellula esegua lo scambio correttamente all'impegno e disimpegno e se questo è corretto, il problema rimane sulla centrale

Modificato: da ROBY 73
Stefano Dalmo
Inserita:

Stai certamente commettendo qualche errore   .  . 
se  ammesso e non concesso la fotocellula funzionasse al contrario  ,  basta invertire il cavo  che sta su nc e metterlo su n o e il fatto è fatto . 
 Ma se dici che lo hai fatto il cambio e non è cambiato nulla , allora  c’è qualcosa che non ritorna  , 

se metti un’ostacolo davanti alla cellula questa non fa nient’altro che invertire  nc in N O e viceversa    . 
 Al limite prova  a misurare con il tester se il circuito si apre e si chiude  senza collegamento in centrale   , dico con i puntali sui cavi 

corrado.g1983
Inserita:
7 minuti fa, ROBY 73 ha scritto:

Abbiamo scritto più o meno tutti nello stesso momento, per questo si sono "incasinati" i messaggi.

Dopo l'ho vista

 

Questo allora non è possibile.

Per assurdo, lascia da parte la fotocellula e unisci tra loro i due fili del contatto e vedi se la serranda si chiude.

Quindi se va in chiusura, separa i due fili e vedi se inverte il senso di marcia, se questo non succede, allora il problema è nella centrale e non nella fotocellula.

 

Casomai per fare la "prova del 9", se hai un tester e lo sai usare, con il selettore in Ohm sulla scala più bassa possibile (o cicalino se ce l'ha), dal lato centrale scollegando i fili dai morsetti C e D, verifica che il contatto della fotocellula esegua lo scambio correttamente all'impegno e disimpegno e se questo è corretto, il problema rimane sulla centrale

Mettendo il ponte sui pini C e D l'automazione funziona. Lasciando i cavi del segnale fotocellule collegati alla centralina e staccando l'alimentazione l'automazione funziona.

Il problema è che o la fotocellula o la centralina bloccano il motore a fascio interrotto.

Il cambio dei cavi già l'ho fatto ho provato anche a ponticellare i cavi segnale sulla fotocellula funziona l'automazione ma la fotocellula non blocca il motore ( praticamente come se non ci fossero le fotocellule)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...