Tommy Villirillo Inserito: domenica alle 16:38 Segnala Inserito: domenica alle 16:38 Salve, ho un Brionvega Spot 2 con l'alimentazione sul secondario nulla. Le tensioni che dovrebbero uscire dall'alimentatore swicht di 122v, 25v e 16v sono inesistenti, o comunque si parla di voltaggi non stabili da 120mv a 170mv alcune volte scendono a zero e risalgono. Ho controllato in primis il transistor BU326s, ho sostituito il condensatore di filtro e alcune resistenze a filo e controllato i vari diodi e condensatori della parte di alimentazione primaria. Tutto funziona ma fino allo swicht, dove arrivano 315v raddrizzati. Ho controllato anche la scheda power supply, i diodi, i 4 transistor, le resistenze e condensatori, insomma ho fatto un controllo totale, ma purtroppo il tv non si accende. L'unica cosa che si accende è il piccolo diplay che visualizza il numero del canale e si sente il relè che parte, ma senza risultato. Tutto il circuito del tv è senza corrente o comunque nel'ordine dei 0.5v, esclusa la parte del primario. Stavo pensando che il problema è il trasformatore swicht, e in allegato ho inserito la foto dello schema con le tensioni che ho rilevato sui vari punti cruciali del tv. Gentilmente, qualcuno puo' aiutarmi a risolvere questo problema? Grazie a tutti.
Riccardo Ottaviucci Inserita: domenica alle 17:09 Segnala Inserita: domenica alle 17:09 (modificato) è evidente che lo switcing non switcha.Se il C764 è OK (cambialo per sicurezza) e tutti i transistor sono ok può essere il trafo. Sinceramente in tutta la carriera di riparatore ne ho cambiati solo due,ma in teoria può capitare. Con l'ohmetro puoi verificarne la continuità almeno del primario. Hai misurato le tensioni senza il carico del finale orizzontale ,spero,altrimenti entra in funzione la protezione da sovraccarico qualora il finale fosse in corto. Quello che non mi spiego è il display che resta acceso e poi non vedo il relè sullo schema Modificato: domenica alle 17:10 da Riccardo Ottaviucci
Tommy Villirillo Inserita: domenica alle 17:23 Autore Segnala Inserita: domenica alle 17:23 (modificato) 16 minuti fa, Riccardo Ottaviucci ha scritto: è evidente che lo switcing non switcha.Se il C764 è OK (cambialo per sicurezza) e tutti i transistor sono ok può essere il trafo. Sinceramente in tutta la carriera di riparatore ne ho cambiati solo due,ma in teoria può capitare. Con l'ohmetro puoi verificarne la continuità almeno del primario. Hai misurato le tensioni senza il carico del finale orizzontale ,spero,altrimenti entra in funzione la protezione da sovraccarico qualora il finale fosse in corto. Quello che non mi spiego è il display che resta acceso e poi non vedo il relè sullo schema Questo è lo schema dell'alimentazione scheda sintonia, ed è stata controllata. I voltaggi che indica lo schema sono perfetti! Il finale è ok, anche li non arriva corrente. Il problema è trovare lo swicht nel caso fosse lui. Ho chiesto al negozio di materiale elettronico, ma quel codice 549.3000.13 non è presente nel catalogo HR, e in particolare questo, nonostante lui ha degli swicht in magazzino. Modificato: domenica alle 17:29 da Tommy Villirillo
Tommy Villirillo Inserita: domenica alle 17:39 Autore Segnala Inserita: domenica alle 17:39 Scusa Riccardo, ma il condensatore C764 quale sarebbe? non lo vedo sullo schema, forse il C754?
Riccardo Ottaviucci Inserita: domenica alle 19:20 Segnala Inserita: domenica alle 19:20 sì,sono io che non ci vedo.Hai misurato la continuità del primario del trafo?
Riccardo Ottaviucci Inserita: domenica alle 19:23 Segnala Inserita: domenica alle 19:23 provo a dare un'occhiata a quelli che ho
Tommy Villirillo Inserita: domenica alle 20:01 Autore Segnala Inserita: domenica alle 20:01 (modificato) 54 minuti fa, Riccardo Ottaviucci ha scritto: sì,sono io che non ci vedo.Hai misurato la continuità del primario del trafo? Allora ai pin 8-12-11 mi da 2.1/2.4 ohm, mentre sui pin 9-10-7 ho 2.8/3.2 ohm. Il C754 l'ho sostituito, aveva un 2,2uf, ho sostituito anche la R751 che misurava 550k e la R760 con 1200k. Modificato: domenica alle 20:17 da Tommy Villirillo
Tommy Villirillo Inserita: domenica alle 20:07 Autore Segnala Inserita: domenica alle 20:07 43 minuti fa, Riccardo Ottaviucci ha scritto: provo a dare un'occhiata a quelli che ho grazie! gentilissimo!
Riccardo Ottaviucci Inserita: domenica alle 20:33 Segnala Inserita: domenica alle 20:33 (modificato) interrotto non è,però può avere spire in corto. (Sempre più improbabile per me),ci vorrebbe uno strumentino per vedere se è in corto,io me costruii una ventina d'anni fa per controllare gli eat e proprio ieri l'ho riesumato per verificare un giogo di deflessione verticale Per curiosità ,dove va a finire questo connettore? hai l'oscilloscopio? Modificato: domenica alle 20:34 da Riccardo Ottaviucci
Tommy Villirillo Inserita: domenica alle 20:59 Autore Segnala Inserita: domenica alle 20:59 24 minuti fa, Riccardo Ottaviucci ha scritto: interrotto non è,però può avere spire in corto. (Sempre più improbabile per me),ci vorrebbe uno strumentino per vedere se è in corto,io me costruii una ventina d'anni fa per controllare gli eat e proprio ieri l'ho riesumato per verificare un giogo di deflessione verticale Per curiosità ,dove va a finire questo connettore? hai l'oscilloscopio? Non ho oscilloscopio purtroppo. Il connettore CN10 va a collegarsi al CN1553 della scheda alimentazione sintonia e diplay.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 13 ore fa Segnala Inserita: 13 ore fa sicuro che il relè chiuda correttamente? Prova a bypassare il contatto
enricopedro Inserita: 6 ore fa Segnala Inserita: 6 ore fa Sono diventato vecchiotto, ma se non ricordo male per quel TV l' accensione non e' immediata azionando l' interruttore di rete , ma poi il TV deve essere acceso da apposito pulsante o da tlc
Tommy Villirillo Inserita: 5 ore fa Autore Segnala Inserita: 5 ore fa 7 ore fa, Riccardo Ottaviucci ha scritto: sicuro che il relè chiuda correttamente? Prova a bypassare il contatto Avevo già controllato il relè. L ho aperto e controllato le lamine che si toccassero e hanno continuità sia toccando le lamine col tester, sia da sotto dai PIN stagno sulla scheda. Ma ho anche fatto un ponte sullo spinotto C10. Un particolare, quando dò corrente con interruttore generale, ai 2 PIN del C10 passa una corrente di quasi 3v. Quando passo alla accensione, ci stanno pochi MV pari quasi a zero.
Tommy Villirillo Inserita: 5 ore fa Autore Segnala Inserita: 5 ore fa 38 minuti fa, enricopedro ha scritto: Sono diventato vecchiotto, ma se non ricordo male per quel TV l' accensione non e' immediata azionando l' interruttore di rete , ma poi il TV deve essere acceso da apposito pulsante o da tlc Si c'è l interruttore generale che attiva il puntino rosso standby e poi lo accendo dai pulsanti del riquadro rosso. Parte il relè ma non il video e ne audio, completamente morto!
enricopedro Inserita: 5 ore fa Segnala Inserita: 5 ore fa controlla anche le due resistenze di elevato valore sul positivo 315V da 1M e da 470 k
Tommy Villirillo Inserita: 4 ore fa Autore Segnala Inserita: 4 ore fa 1 ora fa, enricopedro ha scritto: controlla anche le due resistenze di elevato valore sul positivo 315V da 1M e da 470 k Fatto e sostituite.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora